-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Brandi (Fratelli d’Italia) maggiore attenzione alle tematiche ambientali

20/03/2019

Durante l’incontro “L’economia possibile tra territorio e petrolio” di questo pomeriggio presso l'Incubatore d'Impresa Val d'Agri, Benedetta Brandi, candidata Fratelli d’Italia per la Lista Bardi, si è fatta portavoce delle istanze avanzate dai tanti rappresentanti dei settori economici presenti in sala.
Agricoltori, piccoli imprenditori, artigiani, industriali, le associazioni hanno trovato in Benedetta Brandi il politico disponibile in grado di farsi ambasciatore a Roma delle criticità e delle esigenze di un territorio, che ha bisogno di essere ascoltato da una amministrazione più attenta e scrupolosa.

La Val d’Agri paga infatti anni di governo mal coordinato in cui è passata l’idea di un terra ferita dall’industria e intaccata dall’inquinamento. La realtà non è questa.

I presenti - alla partenza degli onorevoli - hanno affidato a Benedetta le richieste, tra le altre, di una maggiore attenzione alle tematiche ambientali e allo sviluppo sostenibile, di certificazioni che dimostrino la tracciabilità qualitativa dei prodotti di eccellenza della Val d’Agri e dell’ammodernamento e dell’utilizzo strategico dell’Avio Superficie di Grumento Nova. I numerosi presenti si sono affidati alla credibilità acquisita dalla Brandi, che è stata funzionario pubblico per oltre 12 anni a Grumento Nova ed è titolare dell’Economato di Firenze, capace attraverso l’esperienza maturata di dare risposte concrete alle singole esigenze locali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
L’incontro ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua

19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua

19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore

«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.

Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra

Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione

Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario

“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo