-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Spada (PD) su stato di Agitazione del Personale del Comparto dell'ASM di Matera

20/03/2019

In merito all’ atto di sospensione del pagamento di alcune spettanze dei lavoratori dipendenti dell'ASM adottato dalla dalla Direzione Generale dell'ASM ha adottato un "nelle more della ricezione di un parere richiesto all'ARAN".
ll sottoscritto Achille SPADA, nella qualità di Consigliere Regionale di Basilicata, ha inoltrato la seguente missiva agli oragni di seguito elencati:
A S.E. Dott.ssa Antonella Bellomo
Prefetto di Matera
Alla Prof.ssa Flavia Franconi
Vice Presidente della Giunta Regionale di Basilicata
Assessore alle Politiche della Persona
Regione Basilicata
At Dott. Joseph Polimeni
Direttore Generale ASM Matera
Ai Segretari Provinciali delle Organizzazioni Sindacali :
FP CGIL _ CISL FP _ UIL FPL * FIALS - FSI USAE

Premesso che
- gli Organi di stampa danno notizia della indizione da parte delle OO.SS. dello stato di agitazione del personale del
Comparto dell'ASM di Matera;
- motivo della protesta sarebbe la repentina rottura dei rapporti con la Direzione dell'Asm per deliberazioni da questa assunte nei giorni scorsi rispetto ai risultati di un ispezione compiuta a metà 2018.
- il punto di disaccordo riguarda la gestione della criticità legata al trasferimento fondi da produttività a fasce;
- la Ragioneria Generale dello Stato avrebbe richiesto all'Asm di fornire le dovute spiegazioni sulle decisioni assunte in passato, fornendo un termine entro cui presentare una relazione scritta;
- la vertenza, potrebbe determinare a breve, oltre a gravi disagi per la continuità dei servizi, problemi di ordine pubblico (a causa delle indette manifestazioni -Sit in e Volantinaggio, già fissato per il 2°/O3/2019 presso la Sede ASM e del possibile Sciopero Generale) e una massiccia attivazione di ricorsi legali da parte dei dipendenti ASM;
Valutato che, in casi simili, tutte le pubbliche amministrazioni, prima di adottare determinazioni definitive, avviano un confronto con i competenti servizi della RGS e contemporaneamente nelle organizzazioni sindacali.
Consideralo estremamente dannoso, anche per la continuità dei servizi, il protrarsi dello stato di agitazione, posto che i
contratti collettivi esigono un inevitabile confronto ed accordo tra parte pubblica e parte sindacale
ravvisato che, nella fattispecie, esistono concrete possibilità di risoluzione consensuale della problematica oggetto della
vertenza, come già sperimentato in numerose analoghe circostanze da altre Pubbliche Amministrazioni utilizzando le
specifiche disposizioni di legge in materia e i prevalenti orientamenti giurisprudenziali in merito;
chiede
alle SS. LL. di attivare, con ogni possibile urgenza, un tavolo istituzionale di mediazione tra la Direzione Generale dell’ASM e le OO.SS. Provinciali per addivenire ad un accordo tra le parti che definisca la problematica in questione, mettendo fine ai contenzioso in atto.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo