-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Spada (PD) su stato di Agitazione del Personale del Comparto dell'ASM di Matera

20/03/2019

In merito all’ atto di sospensione del pagamento di alcune spettanze dei lavoratori dipendenti dell'ASM adottato dalla dalla Direzione Generale dell'ASM ha adottato un "nelle more della ricezione di un parere richiesto all'ARAN".
ll sottoscritto Achille SPADA, nella qualità di Consigliere Regionale di Basilicata, ha inoltrato la seguente missiva agli oragni di seguito elencati:
A S.E. Dott.ssa Antonella Bellomo
Prefetto di Matera
Alla Prof.ssa Flavia Franconi
Vice Presidente della Giunta Regionale di Basilicata
Assessore alle Politiche della Persona
Regione Basilicata
At Dott. Joseph Polimeni
Direttore Generale ASM Matera
Ai Segretari Provinciali delle Organizzazioni Sindacali :
FP CGIL _ CISL FP _ UIL FPL * FIALS - FSI USAE

Premesso che
- gli Organi di stampa danno notizia della indizione da parte delle OO.SS. dello stato di agitazione del personale del
Comparto dell'ASM di Matera;
- motivo della protesta sarebbe la repentina rottura dei rapporti con la Direzione dell'Asm per deliberazioni da questa assunte nei giorni scorsi rispetto ai risultati di un ispezione compiuta a metà 2018.
- il punto di disaccordo riguarda la gestione della criticità legata al trasferimento fondi da produttività a fasce;
- la Ragioneria Generale dello Stato avrebbe richiesto all'Asm di fornire le dovute spiegazioni sulle decisioni assunte in passato, fornendo un termine entro cui presentare una relazione scritta;
- la vertenza, potrebbe determinare a breve, oltre a gravi disagi per la continuità dei servizi, problemi di ordine pubblico (a causa delle indette manifestazioni -Sit in e Volantinaggio, già fissato per il 2°/O3/2019 presso la Sede ASM e del possibile Sciopero Generale) e una massiccia attivazione di ricorsi legali da parte dei dipendenti ASM;
Valutato che, in casi simili, tutte le pubbliche amministrazioni, prima di adottare determinazioni definitive, avviano un confronto con i competenti servizi della RGS e contemporaneamente nelle organizzazioni sindacali.
Consideralo estremamente dannoso, anche per la continuità dei servizi, il protrarsi dello stato di agitazione, posto che i
contratti collettivi esigono un inevitabile confronto ed accordo tra parte pubblica e parte sindacale
ravvisato che, nella fattispecie, esistono concrete possibilità di risoluzione consensuale della problematica oggetto della
vertenza, come già sperimentato in numerose analoghe circostanze da altre Pubbliche Amministrazioni utilizzando le
specifiche disposizioni di legge in materia e i prevalenti orientamenti giurisprudenziali in merito;
chiede
alle SS. LL. di attivare, con ogni possibile urgenza, un tavolo istituzionale di mediazione tra la Direzione Generale dell’ASM e le OO.SS. Provinciali per addivenire ad un accordo tra le parti che definisca la problematica in questione, mettendo fine ai contenzioso in atto.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo