-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ministro Salvini incontra i giornalisti al DIME.Bolognetti scrive a Mattarella

18/03/2019

Signor Presidente della Repubblica,
le scrivo per sottoporre alla sua attenzione una questione della massima urgenza, nella certezza che Ella comprenderà le ragioni che mi hanno indotto a scrivere queste poche righe.
Come Ella saprà il 24 marzo i cittadini lucani saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale e per eleggere il nuovo Presidente della Giunta regionale o Governatore che dir si voglia.
In questi giorni si sussegue a ritmo serrato l’arrivo in terra di Basilicata, in quella Basilicata che Lei ha visitato di recente, di leader di partito ed esponenti del Governo.
Per dirla tutta, per ciò che concerne gli esponenti del Governo si fa davvero fatica a comprendere se stiano visitando la Basilicata in veste di militanti e leader di partito o in veste di rappresentanti delle istituzioni.
Per essere ancora più espliciti, monta in queste ore la sensazione che Lega e M5S stiano asservendo ad interessi di bottega ed elettorali le istituzioni che rappresentano.
Mi chiedo, per esempio, se sia normale che il Ministro degli Interni, Matteo Salvini, tenga una conferenza stampa per sostenere i candidati del suo partito negli uffici del Distretto Meridionale dell’Eni (DIME), che, come Ella saprà, è ubicato nel comune di Viggiano (PZ).
Trovo a dir poco singolare che il rappresentante di un Dicastero, quale il Ministero degli Interni, non solo confonda ruolo politico e ruolo istituzionale, ma utilizzi la sede di una società per azioni partecipata dallo Stato per tenere una conferenza stampa a sostegno del suo partito e dei suoi candidati.
Conferenza stampa, aggiungo, alla quale ha partecipato anche la dr.ssa Francesca Zarri, Vice Presidente del Distretto Meridionale Eni.
Signor Presidente, il 16 dicembre 1958, Don Luigi Sturzo, parlando dell’occupazione partitocratica delle istituzioni repubblicane, così si esprimeva: “Oggi questo nostro Stato è come una torta che i partiti si sono divisa e ognuno di essi crede di godere di ogni immunità nella sua parte. Non c’è più lo Stato al di sopra dei partiti, ma lo stato dei partiti, e di partiti famelici. La spartizione della torta non è avvenuta oggi, ma da tempo, durante la resistenza”.
A mio avviso, il Ministro Salvini, in quanto rappresentante di un Ministero delicato quale il Ministero degli Interni, avrebbe dovuto evitare di tenere la sopra citata conferenza stampa all’interno degli uffici del Dime e, più in generale, direi, che chi è chiamato a rappresentare una istituzione dovrebbe spogliarsi del ruolo di capopopolo e/o capo partito.
Premesso che non sono candidato in queste elezioni e che l’associazione che rappresento sta promuovendo una partecipazione al voto chiedendo ai cittadini di annullare la scheda, campagna che abbiamo voluto intitolare “Diversamente votanti”, credo di non esagerare se affermo che il Ministro Salvini non abbia onorato il ruolo e la funzione ricoperta e, men che meno, l’Istituzione che rappresenta.
Questo per non dire che il Ministero rappresentato da Salvini ha una qualche competenza anche in materia elettorale.
Aggiungo, signor Presidente, per sua opportuna conoscenza, che nell’area industriale di Viggiano sono tutt’ora in corso interventi di MISE (Messa in Sicurezza d’Emergenza) e bonifica, attivati in seguito alla perdita di oltre 400 tonnellate di greggio dai serbatoi del Centro Olio Val d’Agri.
Signor Presidente, nel manifestarle la mia gratitudine per l’attenzione che di certo vorrà riservare a questa mia, colgo l’occasione per esprimerle la mia stima e per segnalarle che dal 27 febbraio ho inteso intraprendere una iniziativa nonviolenta (sciopero della fame) per la vita di Radio Radicale, per il diritto umano e civile di un popolo a poter conoscere per deliberare. L’einaudiano “conoscere per deliberare”, signor Presidente.
Chiudo questa mia consentendomi un’ultima citazione dagli scritti di Don Sturzo: “Non c’è libertà dove c’è menzogna; perché la libertà è figlia della verità”.
Viva la Repubblica, viva la Costituzione e vivano democrazia, giustizia e diritti umani, politici e civili.
Cordialmente
Latronico, lì 17 marzo 2019

Maurizio Bolognetti
Segretario dell’Associazione Radicali Lucani
Membro della Presidenza del Partito Radicale
Consigliere dell’Associazione Coscioni




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo