-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità, approvato il sistema trasfusionale di Basilicata

16/03/2019

Grande soddisfazione per il via libera da parte dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) al progetto per la produzione di plasma derivati della Regione lucana

Il Dipartimento Politiche della Persona e la Direzione Generale dell’AOR San Carlo, presso cui è attestato il centro regionale sangue, esprimono viva soddisfazione per l’approvazione da parte dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) del sistema trasfusionale di Basilicata.
La Regione Basilicata aderisce, unitamente ad altre 8 regioni (Veneto, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Umbria, Valle D’Aosta, Province Autonome di Trento e Bolzano) al Nuovo Accordo Interregionale per la Plasmaderivazione (NAIP) costituito con Deliberazione di Giunta Regionale Veneto n. 1135 dell’1.9.2015.
In tale contesto la Regione Basilicata conferisce dal 1° maggio 2017 il Plasma alla Behring, Ditta Farmaceutica multinazionale con sede in Australia.
I dati forniti dal Consorzio (NAIP) dimostrano che “le Regioni Aderenti sono totalmente autosufficienti per i Medicinali Plasmaderivati driver: Albumina e Immunoglobuline. Ciò comporta che per i prossimi 5 anni, a parità di conferimento plasma dovremmo avere garantita l’autosufficienza interna per Immunoglobuline, unico MDP il cui approvvigionamento è critico in tutti i sistemi sanitari al mondo”.
In data 7 marzo 2019 è giunta una lettera di encomio da parte dell’Amministratore delegato della CSL Behring, Dr Oliver Schmitt, in cui esprime ringraziamenti per l’impegno e la professionalità dimostrata a tutti coloro che operano nel sistema trasfusionale: “Motivo d’orgoglio è costatare che, al momento, il NAIP è il primo ed unico Consorzio italiano che ha raggiunto l’approvazione dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA)” per il 2° anno consecutivo.
Le Strutture Trasfusionali Pubbliche e le Unità di Raccolta gestite dalle Associazioni di Volontariato AVIS e FIDAS di Basilicata nel corso di questi ultimi anni sono state impegnate nel delicato percorso di Autorizzazione ed Accreditamento da parte della Regione Basilicata, in qualità di Autorità Competente, e sono state qualificate, da oltre due anni, dall’Industria Behring per ciò che concerne la lavorazione del Plasma per la produzione dei Medicinali Plasmaderivati (MDP).
Il risultato della Basilicata, unica regione del Sud aderente al NAIP, è stato possibile grazie all’impegno fattivo e costante da parte di tutti gli attori, pubblici e privati, coinvolti nella Rete Trasfusionale Regionale.
L’Assessore Franconi nel prendere atto dell’importante riconoscimento esprime il proprio personale ringraziamento per l’impegno e la professionalità di tutti gli operatori, pubblici e privati, che operano con nel sistema trasfusionale di Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo