-->
La voce della Politica
| Sanità, approvato il sistema trasfusionale di Basilicata |
|---|
16/03/2019 | Grande soddisfazione per il via libera da parte dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) al progetto per la produzione di plasma derivati della Regione lucana
Il Dipartimento Politiche della Persona e la Direzione Generale dell’AOR San Carlo, presso cui è attestato il centro regionale sangue, esprimono viva soddisfazione per l’approvazione da parte dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) del sistema trasfusionale di Basilicata.
La Regione Basilicata aderisce, unitamente ad altre 8 regioni (Veneto, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Umbria, Valle D’Aosta, Province Autonome di Trento e Bolzano) al Nuovo Accordo Interregionale per la Plasmaderivazione (NAIP) costituito con Deliberazione di Giunta Regionale Veneto n. 1135 dell’1.9.2015.
In tale contesto la Regione Basilicata conferisce dal 1° maggio 2017 il Plasma alla Behring, Ditta Farmaceutica multinazionale con sede in Australia.
I dati forniti dal Consorzio (NAIP) dimostrano che “le Regioni Aderenti sono totalmente autosufficienti per i Medicinali Plasmaderivati driver: Albumina e Immunoglobuline. Ciò comporta che per i prossimi 5 anni, a parità di conferimento plasma dovremmo avere garantita l’autosufficienza interna per Immunoglobuline, unico MDP il cui approvvigionamento è critico in tutti i sistemi sanitari al mondo”.
In data 7 marzo 2019 è giunta una lettera di encomio da parte dell’Amministratore delegato della CSL Behring, Dr Oliver Schmitt, in cui esprime ringraziamenti per l’impegno e la professionalità dimostrata a tutti coloro che operano nel sistema trasfusionale: “Motivo d’orgoglio è costatare che, al momento, il NAIP è il primo ed unico Consorzio italiano che ha raggiunto l’approvazione dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA)” per il 2° anno consecutivo.
Le Strutture Trasfusionali Pubbliche e le Unità di Raccolta gestite dalle Associazioni di Volontariato AVIS e FIDAS di Basilicata nel corso di questi ultimi anni sono state impegnate nel delicato percorso di Autorizzazione ed Accreditamento da parte della Regione Basilicata, in qualità di Autorità Competente, e sono state qualificate, da oltre due anni, dall’Industria Behring per ciò che concerne la lavorazione del Plasma per la produzione dei Medicinali Plasmaderivati (MDP).
Il risultato della Basilicata, unica regione del Sud aderente al NAIP, è stato possibile grazie all’impegno fattivo e costante da parte di tutti gli attori, pubblici e privati, coinvolti nella Rete Trasfusionale Regionale.
L’Assessore Franconi nel prendere atto dell’importante riconoscimento esprime il proprio personale ringraziamento per l’impegno e la professionalità di tutti gli operatori, pubblici e privati, che operano con nel sistema trasfusionale di Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|