-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mattia M5s: il clientelismo frena lo sviluppo

15/03/2019

I concorsi truccati spingono i giovani ad abbandonare la Basilicata. Alimentano la sfiducia e creano nicchie di amici che nel tempo consolidano il loro piccoli e grandi privilegi. E’ ciò che è accaduto in Basilicata da decenni.

I trucchi per raggirare le leggi e le regole della buona amministrazione hanno consentito il diffondersi di pratiche clientelari in ogni settore della vita pubblica. Dalla sanità, alla scuola, dalle imprese alle aziende partecipate, agli enti sub regionali. Per mantenere l’apparato dei privilegi e delle clientele sono state impiegate e sprecate risorse pubbliche.

La sfiducia, la scarsa trasparenza e altri elementi negativi, quali le pratiche clientelari contribuiscono allo scarso indice di Capitale Sociale che in Basilicata è pari a 62,4. Tutto questo ha un peso negativo sulle potenzialità di sviluppo e sulla crescita.

A pagarne le conseguenze sono i giovani meritevoli, gli imprenditori onesti, i cittadini che hanno resistito al richiamo della schiavitù civile. Togliere questo tappo che frena lo sviluppo è uno dei compiti prioritari che ci siamo dati nel nostro programma di governo per la Basilicata.

Ecco perché, tra le altre azioni previste, affideremo a società terze indipendenti di prestigio internazionale le procedure dei concorsi pubblici.

Pretenderemo il controllo patrimoniale degli assessori, consiglieri regionali e dirigenti chiave prima e dopo il mandato.

Introdurremo sistemi di controllo diretto da parte dei cittadini sull’operato degli amministratori e dei dirigenti. Saranno azzerati tutti i privilegi e riformeremo la governance degli enti sub regionali oltre che rivedere l’utilità delle società partecipate dalla Regione.

Ecco perché nel nostro programma abbiamo messo al centro del piano di sviluppo, le azioni per far crescere il capitale sociale territoriale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo