-->
La voce della Politica
| Basilicata Possibile, prima regione a contribuire a ‘raffreddamento’ globale |
|---|
14/03/2019 | Ci sarà anche il candidato alla presidenza della Giunta regionale di Basilicata alle prossime elezioni del 24 marzo 2019, Valerio Tramutoli, per la lista e in compagnia di alcune candidate e candidati de “La Basilicata Possibile”, al “Global Strike for future”: la manifestazione che si svolgerà in contemporanea in decine di città in tutto il mondo per chiedere a governanti e potenti della Terra di modificare radicalmente il modello di sviluppo della nostra società, affrontando seriamente le questioni gravissime poste dai cambiamenti climatici in atto. Esse già producono enormi disastri per centinaia di migliaia di persone, nel nord come nel sud del mondo. Un grande corteo promosso dagli studenti lucani si svolgerà anche in Basilicata, a Potenza, con partenza alle ore 9 da piazza don Bosco, per «manifestare contro la colpevole inerzia dei governanti di fronte ai cambiamenti climatici e ai danni causati all’ambiente dalle attuali e miopi politiche di sfruttamento delle sue risorse, per i pochi e non per i molti», così recita il manifesto di convocazione dell’iniziativa. Una manifestazione ispirata dai “Venerdì per il futuro” di Greta Thunberg, l’attivista svedese di soli sedici anni che al Cop 24 organizzato di recente a Katowice, in Polonia, ha richiamato gli adulti alle proprie responsabilità verso le generazioni future. Alle 11, invece, presso la sede di “Boom” in viale del Basento a Potenza, il candidato presidente Valerio Tramutoli incontrerà le associazioni culturali del territorio e nel pomeriggio alle 18 sarà all’Hotel Sirio di Villa d’Agri per discutere di giovani, lavoro e sanità in Val d’Agri insieme con il candidato consigliere per “La Basilicata Possibile” Terenzio Bove. E anche quella di ieri è stata una giornata piena di impegni, con Tramutoli che in mattinata ha avuto un incontro con il Garante regionale dell’infanzia di Basilicata per la presentazione del dossier intitolato “Educazione: l’utopia necessaria”, sui bisogni dei bambini e degli adolescenti lucani e per discutere dell’adozione di un accordo di programma per il sostegno ai degenti affetti da problemi di disabilità o autismo. Prima ancora, Tramutoli si era recato presso gli uffici del Crpo (Comitato regionale per le pari opportunità), per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa (si veda foto) avente ad oggetto una dichiarazione di impegno per la parità di genere e le pari opportunità nelle istituzioni, nel mondo del lavoro, per il welfare e nella medicina, che prevede tra le misure più urgenti ed importanti l’implementazione e la realizzazione di un piano straordinario per l’occupazione femminile. «Noi che possiamo votare facciamolo, e facciamolo con coscienza, pensando al futuro che in questa regione contribuiremo a creare per i nostri figli», ha dichiarato, in vista del voto ormai prossimo per le consultazioni regionali, il candidato governatore Valerio Tramutoli. Che ha aggiunto: «Noi de “La Basilicata Possibile” la voce di Greta la sentiamo forte e vogliamo combattere questa battaglia al fianco degli studenti, come abbiamo sempre fatto».
Valerio Tramutoli
Candidato Presidente per La Basilicata Possibile alle elezioni regionali del 24 marzo 2019
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|