-->
La voce della Politica
| Basilicata Possibile, prima regione a contribuire a ‘raffreddamento’ globale |
|---|
14/03/2019 | Ci sarà anche il candidato alla presidenza della Giunta regionale di Basilicata alle prossime elezioni del 24 marzo 2019, Valerio Tramutoli, per la lista e in compagnia di alcune candidate e candidati de “La Basilicata Possibile”, al “Global Strike for future”: la manifestazione che si svolgerà in contemporanea in decine di città in tutto il mondo per chiedere a governanti e potenti della Terra di modificare radicalmente il modello di sviluppo della nostra società, affrontando seriamente le questioni gravissime poste dai cambiamenti climatici in atto. Esse già producono enormi disastri per centinaia di migliaia di persone, nel nord come nel sud del mondo. Un grande corteo promosso dagli studenti lucani si svolgerà anche in Basilicata, a Potenza, con partenza alle ore 9 da piazza don Bosco, per «manifestare contro la colpevole inerzia dei governanti di fronte ai cambiamenti climatici e ai danni causati all’ambiente dalle attuali e miopi politiche di sfruttamento delle sue risorse, per i pochi e non per i molti», così recita il manifesto di convocazione dell’iniziativa. Una manifestazione ispirata dai “Venerdì per il futuro” di Greta Thunberg, l’attivista svedese di soli sedici anni che al Cop 24 organizzato di recente a Katowice, in Polonia, ha richiamato gli adulti alle proprie responsabilità verso le generazioni future. Alle 11, invece, presso la sede di “Boom” in viale del Basento a Potenza, il candidato presidente Valerio Tramutoli incontrerà le associazioni culturali del territorio e nel pomeriggio alle 18 sarà all’Hotel Sirio di Villa d’Agri per discutere di giovani, lavoro e sanità in Val d’Agri insieme con il candidato consigliere per “La Basilicata Possibile” Terenzio Bove. E anche quella di ieri è stata una giornata piena di impegni, con Tramutoli che in mattinata ha avuto un incontro con il Garante regionale dell’infanzia di Basilicata per la presentazione del dossier intitolato “Educazione: l’utopia necessaria”, sui bisogni dei bambini e degli adolescenti lucani e per discutere dell’adozione di un accordo di programma per il sostegno ai degenti affetti da problemi di disabilità o autismo. Prima ancora, Tramutoli si era recato presso gli uffici del Crpo (Comitato regionale per le pari opportunità), per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa (si veda foto) avente ad oggetto una dichiarazione di impegno per la parità di genere e le pari opportunità nelle istituzioni, nel mondo del lavoro, per il welfare e nella medicina, che prevede tra le misure più urgenti ed importanti l’implementazione e la realizzazione di un piano straordinario per l’occupazione femminile. «Noi che possiamo votare facciamolo, e facciamolo con coscienza, pensando al futuro che in questa regione contribuiremo a creare per i nostri figli», ha dichiarato, in vista del voto ormai prossimo per le consultazioni regionali, il candidato governatore Valerio Tramutoli. Che ha aggiunto: «Noi de “La Basilicata Possibile” la voce di Greta la sentiamo forte e vogliamo combattere questa battaglia al fianco degli studenti, come abbiamo sempre fatto».
Valerio Tramutoli
Candidato Presidente per La Basilicata Possibile alle elezioni regionali del 24 marzo 2019
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|