-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata Possibile, prima regione a contribuire a ‘raffreddamento’ globale

14/03/2019

Ci sarà anche il candidato alla presidenza della Giunta regionale di Basilicata alle prossime elezioni del 24 marzo 2019, Valerio Tramutoli, per la lista e in compagnia di alcune candidate e candidati de “La Basilicata Possibile”, al “Global Strike for future”: la manifestazione che si svolgerà in contemporanea in decine di città in tutto il mondo per chiedere a governanti e potenti della Terra di modificare radicalmente il modello di sviluppo della nostra società, affrontando seriamente le questioni gravissime poste dai cambiamenti climatici in atto. Esse già producono enormi disastri per centinaia di migliaia di persone, nel nord come nel sud del mondo. Un grande corteo promosso dagli studenti lucani si svolgerà anche in Basilicata, a Potenza, con partenza alle ore 9 da piazza don Bosco, per «manifestare contro la colpevole inerzia dei governanti di fronte ai cambiamenti climatici e ai danni causati all’ambiente dalle attuali e miopi politiche di sfruttamento delle sue risorse, per i pochi e non per i molti», così recita il manifesto di convocazione dell’iniziativa. Una manifestazione ispirata dai “Venerdì per il futuro” di Greta Thunberg, l’attivista svedese di soli sedici anni che al Cop 24 organizzato di recente a Katowice, in Polonia, ha richiamato gli adulti alle proprie responsabilità verso le generazioni future. Alle 11, invece, presso la sede di “Boom” in viale del Basento a Potenza, il candidato presidente Valerio Tramutoli incontrerà le associazioni culturali del territorio e nel pomeriggio alle 18 sarà all’Hotel Sirio di Villa d’Agri per discutere di giovani, lavoro e sanità in Val d’Agri insieme con il candidato consigliere per “La Basilicata Possibile” Terenzio Bove. E anche quella di ieri è stata una giornata piena di impegni, con Tramutoli che in mattinata ha avuto un incontro con il Garante regionale dell’infanzia di Basilicata per la presentazione del dossier intitolato “Educazione: l’utopia necessaria”, sui bisogni dei bambini e degli adolescenti lucani e per discutere dell’adozione di un accordo di programma per il sostegno ai degenti affetti da problemi di disabilità o autismo. Prima ancora, Tramutoli si era recato presso gli uffici del Crpo (Comitato regionale per le pari opportunità), per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa (si veda foto) avente ad oggetto una dichiarazione di impegno per la parità di genere e le pari opportunità nelle istituzioni, nel mondo del lavoro, per il welfare e nella medicina, che prevede tra le misure più urgenti ed importanti l’implementazione e la realizzazione di un piano straordinario per l’occupazione femminile. «Noi che possiamo votare facciamolo, e facciamolo con coscienza, pensando al futuro che in questa regione contribuiremo a creare per i nostri figli», ha dichiarato, in vista del voto ormai prossimo per le consultazioni regionali, il candidato governatore Valerio Tramutoli. Che ha aggiunto: «Noi de “La Basilicata Possibile” la voce di Greta la sentiamo forte e vogliamo combattere questa battaglia al fianco degli studenti, come abbiamo sempre fatto».
Valerio Tramutoli
Candidato Presidente per La Basilicata Possibile alle elezioni regionali del 24 marzo 2019



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.

L’Amminis...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua

15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo