-->
La voce della Politica
''Il Movimento 5 Stelle è l’unica alternativa credibile per la Basilicata'' |
---|
14/03/2019 | Il Movimento 5 Stelle è l’unica forza politica in Basilicata che è stata capace di presentarsi ai cittadini con un programma serio, credibile e orientato al futuro. A dichiararlo è la senatrice lucana, Agnese Gallicchio la quale ritiene che per troppi anni la Basilicata è stata ai margini del Paese e del Mezzogiorno. L’unica soluzione possibile per risollevare le sorti della regione sarà, secondo la Portavoce del M5S, quella di dare fiducia ad Antonio Mattia e alla squadra che lo sta aiutando in questa difficile campagna elettorale poiché i vecchi partiti, per bloccare il cambiamento e il rinnovamento, stanno utilizzando i vecchi schemi politici basati su compromessi elettorali che, in caso di vittoria, porterebbero all’ennesima paralisi della regione con conseguenze gravissime per i cittadini. Pericolo, quest’ultimo, che si potrà scongiurare soltanto votando il Movimento5Stelle e il suo programma che prevede, tra i punti più importanti, il contrasto al clientelismo e alla corruzione che pervade sia il settore pubblico che privato; un piano strategico per contrastare la fuga dei giovani dal territorio lucano; la promozione delle energie rinnovabili; un pieno utilizzo dei fondi europei; una riforma della governance del sistema sanitario che premi il merito; la messa in sicurezza del territorio, un Piano per il dopo Matera 2019 e un Piano regionale per l’industria culturale e dello spettacolo e , soprattutto, la creazione di 60 mila posti di lavoro in 10 anni investendo in infrastrutture, turismo e aiutando al contempo le attività produttive. Ma non solo, la senatrice del Movimento Agnese Gallicchio ritiene che per rilanciare la regione bisognerà puntare anche su idee innovative orientate al futuro che, allo stato attuale, sono solo presenti nel programma elettorale pentastellato come la creazione di un Hub di alta tecnologia digitale applicata allo slow-food e al turismo lento; la digitalizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale; l’ammodernamento del Sistema di welfare in chiave progressista per favorire l’accesso ai diritti e alle opportunità; l’istituzione di un Centro di ricerca per le energie rinnovabili e la realizzazione di un Marchio regionale dei prodotti agricoli e agro-alimentari. Solo in questo modo, conclude la senatrice lucana, credendo nella forza e nella vivacità politica del Movimento 5 Stelle, potremmo risollevare le sorti della nostra regione.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|