-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Il Movimento 5 Stelle è l’unica alternativa credibile per la Basilicata''

14/03/2019

Il Movimento 5 Stelle è l’unica forza politica in Basilicata che è stata capace di presentarsi ai cittadini con un programma serio, credibile e orientato al futuro. A dichiararlo è la senatrice lucana, Agnese Gallicchio la quale ritiene che per troppi anni la Basilicata è stata ai margini del Paese e del Mezzogiorno. L’unica soluzione possibile per risollevare le sorti della regione sarà, secondo la Portavoce del M5S, quella di dare fiducia ad Antonio Mattia e alla squadra che lo sta aiutando in questa difficile campagna elettorale poiché i vecchi partiti, per bloccare il cambiamento e il rinnovamento, stanno utilizzando i vecchi schemi politici basati su compromessi elettorali che, in caso di vittoria, porterebbero all’ennesima paralisi della regione con conseguenze gravissime per i cittadini. Pericolo, quest’ultimo, che si potrà scongiurare soltanto votando il Movimento5Stelle e il suo programma che prevede, tra i punti più importanti, il contrasto al clientelismo e alla corruzione che pervade sia il settore pubblico che privato; un piano strategico per contrastare la fuga dei giovani dal territorio lucano; la promozione delle energie rinnovabili; un pieno utilizzo dei fondi europei; una riforma della governance del sistema sanitario che premi il merito; la messa in sicurezza del territorio, un Piano per il dopo Matera 2019 e un Piano regionale per l’industria culturale e dello spettacolo e , soprattutto, la creazione di 60 mila posti di lavoro in 10 anni investendo in infrastrutture, turismo e aiutando al contempo le attività produttive. Ma non solo, la senatrice del Movimento Agnese Gallicchio ritiene che per rilanciare la regione bisognerà puntare anche su idee innovative orientate al futuro che, allo stato attuale, sono solo presenti nel programma elettorale pentastellato come la creazione di un Hub di alta tecnologia digitale applicata allo slow-food e al turismo lento; la digitalizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale; l’ammodernamento del Sistema di welfare in chiave progressista per favorire l’accesso ai diritti e alle opportunità; l’istituzione di un Centro di ricerca per le energie rinnovabili e la realizzazione di un Marchio regionale dei prodotti agricoli e agro-alimentari. Solo in questo modo, conclude la senatrice lucana, credendo nella forza e nella vivacità politica del Movimento 5 Stelle, potremmo risollevare le sorti della nostra regione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie associazioni de...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel...-->continua

22/11/2025 - Moody's: Mattia (FdI), ennesima conferma che Italia è sulla strada giusta

"Per l’Italia e il Governo Meloni arriva un’ennesima promozione, questa volta dall’agenzia Moody's che dopo 23 anni promuove i conti pubblici del nostro Paese, alzando il rating a Baa2, con l’outlook che passa da positivo a stabile. Un risultato che conferma ...-->continua

21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Poten...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo