-->
La voce della Politica
| ''Il Movimento 5 Stelle è l’unica alternativa credibile per la Basilicata'' |
|---|
14/03/2019 | Il Movimento 5 Stelle è l’unica forza politica in Basilicata che è stata capace di presentarsi ai cittadini con un programma serio, credibile e orientato al futuro. A dichiararlo è la senatrice lucana, Agnese Gallicchio la quale ritiene che per troppi anni la Basilicata è stata ai margini del Paese e del Mezzogiorno. L’unica soluzione possibile per risollevare le sorti della regione sarà, secondo la Portavoce del M5S, quella di dare fiducia ad Antonio Mattia e alla squadra che lo sta aiutando in questa difficile campagna elettorale poiché i vecchi partiti, per bloccare il cambiamento e il rinnovamento, stanno utilizzando i vecchi schemi politici basati su compromessi elettorali che, in caso di vittoria, porterebbero all’ennesima paralisi della regione con conseguenze gravissime per i cittadini. Pericolo, quest’ultimo, che si potrà scongiurare soltanto votando il Movimento5Stelle e il suo programma che prevede, tra i punti più importanti, il contrasto al clientelismo e alla corruzione che pervade sia il settore pubblico che privato; un piano strategico per contrastare la fuga dei giovani dal territorio lucano; la promozione delle energie rinnovabili; un pieno utilizzo dei fondi europei; una riforma della governance del sistema sanitario che premi il merito; la messa in sicurezza del territorio, un Piano per il dopo Matera 2019 e un Piano regionale per l’industria culturale e dello spettacolo e , soprattutto, la creazione di 60 mila posti di lavoro in 10 anni investendo in infrastrutture, turismo e aiutando al contempo le attività produttive. Ma non solo, la senatrice del Movimento Agnese Gallicchio ritiene che per rilanciare la regione bisognerà puntare anche su idee innovative orientate al futuro che, allo stato attuale, sono solo presenti nel programma elettorale pentastellato come la creazione di un Hub di alta tecnologia digitale applicata allo slow-food e al turismo lento; la digitalizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale; l’ammodernamento del Sistema di welfare in chiave progressista per favorire l’accesso ai diritti e alle opportunità; l’istituzione di un Centro di ricerca per le energie rinnovabili e la realizzazione di un Marchio regionale dei prodotti agricoli e agro-alimentari. Solo in questo modo, conclude la senatrice lucana, credendo nella forza e nella vivacità politica del Movimento 5 Stelle, potremmo risollevare le sorti della nostra regione.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|