-->
La voce della Politica
| ''Il Movimento 5 Stelle è l’unica alternativa credibile per la Basilicata'' |
|---|
14/03/2019 | Il Movimento 5 Stelle è l’unica forza politica in Basilicata che è stata capace di presentarsi ai cittadini con un programma serio, credibile e orientato al futuro. A dichiararlo è la senatrice lucana, Agnese Gallicchio la quale ritiene che per troppi anni la Basilicata è stata ai margini del Paese e del Mezzogiorno. L’unica soluzione possibile per risollevare le sorti della regione sarà, secondo la Portavoce del M5S, quella di dare fiducia ad Antonio Mattia e alla squadra che lo sta aiutando in questa difficile campagna elettorale poiché i vecchi partiti, per bloccare il cambiamento e il rinnovamento, stanno utilizzando i vecchi schemi politici basati su compromessi elettorali che, in caso di vittoria, porterebbero all’ennesima paralisi della regione con conseguenze gravissime per i cittadini. Pericolo, quest’ultimo, che si potrà scongiurare soltanto votando il Movimento5Stelle e il suo programma che prevede, tra i punti più importanti, il contrasto al clientelismo e alla corruzione che pervade sia il settore pubblico che privato; un piano strategico per contrastare la fuga dei giovani dal territorio lucano; la promozione delle energie rinnovabili; un pieno utilizzo dei fondi europei; una riforma della governance del sistema sanitario che premi il merito; la messa in sicurezza del territorio, un Piano per il dopo Matera 2019 e un Piano regionale per l’industria culturale e dello spettacolo e , soprattutto, la creazione di 60 mila posti di lavoro in 10 anni investendo in infrastrutture, turismo e aiutando al contempo le attività produttive. Ma non solo, la senatrice del Movimento Agnese Gallicchio ritiene che per rilanciare la regione bisognerà puntare anche su idee innovative orientate al futuro che, allo stato attuale, sono solo presenti nel programma elettorale pentastellato come la creazione di un Hub di alta tecnologia digitale applicata allo slow-food e al turismo lento; la digitalizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale; l’ammodernamento del Sistema di welfare in chiave progressista per favorire l’accesso ai diritti e alle opportunità; l’istituzione di un Centro di ricerca per le energie rinnovabili e la realizzazione di un Marchio regionale dei prodotti agricoli e agro-alimentari. Solo in questo modo, conclude la senatrice lucana, credendo nella forza e nella vivacità politica del Movimento 5 Stelle, potremmo risollevare le sorti della nostra regione.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|