-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Francesco Cupparo: il mio impegno per lo sport e per i suoi valori

13/03/2019

- Lo sport dovrebbe avere sempre maggior peso nell’azione politica di chi governa una Regione, perché ha una funzione educativa e inclusiva centrale per la società. Francesco Cupparo ne è convinto sempre più, soprattutto ora che, girando i paesi della Basilicata per la sua campagna elettorale, viene a contatto con tantissimi giovani sportivi che chiedono di essere ascoltati e valorizzati.
“Da anni mi occupo di calcio –dice Cupparo, candidato al consiglio regionale per la lista di Forza Italia a sostegno di Vito Bardi- ma oggi più che mai mi rendo conto dell’importanza dello sport dilettantistico, con le sue varie discipline, come veicolo per divulgare valori autentici come la solidarietà, l’intraprendenza e la sana competizione. Queste cose sono fondamentali per prevenire le devianze dei giovani e per educare tutti, a cominciare dai più piccoli, a stili di vita autentici e positivi.”
“Nei vari incontri che ho avuto modo di fare durante questa campagna elettorale –aggiunge Cupparo- mi sono reso conto della carenza delle infrastrutture sportive nella nostra regione. Per superare questo gap il mio impegno sarà totale. Nella mia visita alla città di Potenza, dove ho incontrato molti giovani che praticano sport, ho approfondito la vicenda dello stadio Viviani e la necessità del Potenza Calcio di avere un nuovo stadio. Sarebbe davvero una grande sconfitta se la politica non riuscisse a risolvere questo problema. Nel merito mi trovo d’accordo con chi da tempo ritiene che il nuovo stadio potrebbe nascere nell’ex zona CIP ZOO. Una soluzione che io sosterrò in pieno se sarò eletto in consiglio regionale. L’area di proprietà della Regione potrebbe, a mio avviso, rispondere all’esigenza della città capoluogo di avere un centro sportivo d’eccellenza e uno stadio all’altezza delle esigenze di una squadra che dà lustro alla città”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo