-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Francesco Cupparo: il mio impegno per lo sport e per i suoi valori

13/03/2019

- Lo sport dovrebbe avere sempre maggior peso nell’azione politica di chi governa una Regione, perché ha una funzione educativa e inclusiva centrale per la società. Francesco Cupparo ne è convinto sempre più, soprattutto ora che, girando i paesi della Basilicata per la sua campagna elettorale, viene a contatto con tantissimi giovani sportivi che chiedono di essere ascoltati e valorizzati.
“Da anni mi occupo di calcio –dice Cupparo, candidato al consiglio regionale per la lista di Forza Italia a sostegno di Vito Bardi- ma oggi più che mai mi rendo conto dell’importanza dello sport dilettantistico, con le sue varie discipline, come veicolo per divulgare valori autentici come la solidarietà, l’intraprendenza e la sana competizione. Queste cose sono fondamentali per prevenire le devianze dei giovani e per educare tutti, a cominciare dai più piccoli, a stili di vita autentici e positivi.”
“Nei vari incontri che ho avuto modo di fare durante questa campagna elettorale –aggiunge Cupparo- mi sono reso conto della carenza delle infrastrutture sportive nella nostra regione. Per superare questo gap il mio impegno sarà totale. Nella mia visita alla città di Potenza, dove ho incontrato molti giovani che praticano sport, ho approfondito la vicenda dello stadio Viviani e la necessità del Potenza Calcio di avere un nuovo stadio. Sarebbe davvero una grande sconfitta se la politica non riuscisse a risolvere questo problema. Nel merito mi trovo d’accordo con chi da tempo ritiene che il nuovo stadio potrebbe nascere nell’ex zona CIP ZOO. Una soluzione che io sosterrò in pieno se sarò eletto in consiglio regionale. L’area di proprietà della Regione potrebbe, a mio avviso, rispondere all’esigenza della città capoluogo di avere un centro sportivo d’eccellenza e uno stadio all’altezza delle esigenze di una squadra che dà lustro alla città”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo