-->
La voce della Politica
| Francesco Cupparo: il mio impegno per lo sport e per i suoi valori |
|---|
13/03/2019 | - Lo sport dovrebbe avere sempre maggior peso nell’azione politica di chi governa una Regione, perché ha una funzione educativa e inclusiva centrale per la società. Francesco Cupparo ne è convinto sempre più, soprattutto ora che, girando i paesi della Basilicata per la sua campagna elettorale, viene a contatto con tantissimi giovani sportivi che chiedono di essere ascoltati e valorizzati.
“Da anni mi occupo di calcio –dice Cupparo, candidato al consiglio regionale per la lista di Forza Italia a sostegno di Vito Bardi- ma oggi più che mai mi rendo conto dell’importanza dello sport dilettantistico, con le sue varie discipline, come veicolo per divulgare valori autentici come la solidarietà, l’intraprendenza e la sana competizione. Queste cose sono fondamentali per prevenire le devianze dei giovani e per educare tutti, a cominciare dai più piccoli, a stili di vita autentici e positivi.”
“Nei vari incontri che ho avuto modo di fare durante questa campagna elettorale –aggiunge Cupparo- mi sono reso conto della carenza delle infrastrutture sportive nella nostra regione. Per superare questo gap il mio impegno sarà totale. Nella mia visita alla città di Potenza, dove ho incontrato molti giovani che praticano sport, ho approfondito la vicenda dello stadio Viviani e la necessità del Potenza Calcio di avere un nuovo stadio. Sarebbe davvero una grande sconfitta se la politica non riuscisse a risolvere questo problema. Nel merito mi trovo d’accordo con chi da tempo ritiene che il nuovo stadio potrebbe nascere nell’ex zona CIP ZOO. Una soluzione che io sosterrò in pieno se sarò eletto in consiglio regionale. L’area di proprietà della Regione potrebbe, a mio avviso, rispondere all’esigenza della città capoluogo di avere un centro sportivo d’eccellenza e uno stadio all’altezza delle esigenze di una squadra che dà lustro alla città”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|