-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dopo 33 anni ritorna un Ministro della Cultura a Venosa

13/03/2019

“Venosa un sito straordinario come Pompei”
Una giornata da ricordare quella del 12 marzo, commentano i portavoce del m5s al Comune di Venosa, il consigliere regionale Gianni Leggieri e il Senatore Arnaldo Lomuti.
La visita del Ministro Alberto Bonisoli a Venosa, ha riempito di orgoglio non solo gli esponenti del movimento 5 Stelle, ma anche la cittadinanza.

La massima rappresentanza Istituzionale della cultura Italiana ha espresso sorpresa ed ammirazione per la bellezza e la grande e preziosa ricchezza storico culturale che la città di Orazio custodisce.

A detta del Ministro, Venosa è un patrimonio che non passa inosservato, che potrebbe paragonarsi a Pompei, un sito straordinario, raro in Europa, ma che purtroppo sino adesso è stato un’occasione mancata a causa di una scadente, incapace e trascurata gestione politica regionale, e noi aggiungiamo, con responsabilità dell’amministrazione locale.

Il Ministro ha raccontato di essersi perso a causa della pessima segnaletica, di aver trovato strade piene di buche, troppa trascuratezza per un luogo magnifico come Venosa.

C’è bisogno di interventi, bisogna creare le condizioni minime per attrarre, accogliere e gestire i turisti, con segnaletica adeguata, più organizzazione, con un efficace presidio di accoglienza e biglietteria, con corrette azioni di promo-commercializzazione, servizi igienici; mettere in rete prodotti tipici, artigianato, enogastronomia, da offrire al turista consumatore ed arricchire il fenomenale patrimonio storico culturale che va dal parco paleolitico alle catacombe ebraiche al Museo archeologico ai resti monumentali al pittoresco centro storico, alla casa di orazio.
Venosa una città che dalla preistoria ai giorni nostri si mostra in tutto il suo splendore, ma che merita di essere sapientemente raccontata, che grazie all’impegno concreto dei 5 Stelle potrà diventare una occasione di sviluppo e di benessere per tutta la comunità Venosina e si potrà finalmente invertire la tendenza richiamando le energie e le competenze che hanno lasciato il territorio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo