-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dopo 33 anni ritorna un Ministro della Cultura a Venosa

13/03/2019

“Venosa un sito straordinario come Pompei”
Una giornata da ricordare quella del 12 marzo, commentano i portavoce del m5s al Comune di Venosa, il consigliere regionale Gianni Leggieri e il Senatore Arnaldo Lomuti.
La visita del Ministro Alberto Bonisoli a Venosa, ha riempito di orgoglio non solo gli esponenti del movimento 5 Stelle, ma anche la cittadinanza.

La massima rappresentanza Istituzionale della cultura Italiana ha espresso sorpresa ed ammirazione per la bellezza e la grande e preziosa ricchezza storico culturale che la città di Orazio custodisce.

A detta del Ministro, Venosa è un patrimonio che non passa inosservato, che potrebbe paragonarsi a Pompei, un sito straordinario, raro in Europa, ma che purtroppo sino adesso è stato un’occasione mancata a causa di una scadente, incapace e trascurata gestione politica regionale, e noi aggiungiamo, con responsabilità dell’amministrazione locale.

Il Ministro ha raccontato di essersi perso a causa della pessima segnaletica, di aver trovato strade piene di buche, troppa trascuratezza per un luogo magnifico come Venosa.

C’è bisogno di interventi, bisogna creare le condizioni minime per attrarre, accogliere e gestire i turisti, con segnaletica adeguata, più organizzazione, con un efficace presidio di accoglienza e biglietteria, con corrette azioni di promo-commercializzazione, servizi igienici; mettere in rete prodotti tipici, artigianato, enogastronomia, da offrire al turista consumatore ed arricchire il fenomenale patrimonio storico culturale che va dal parco paleolitico alle catacombe ebraiche al Museo archeologico ai resti monumentali al pittoresco centro storico, alla casa di orazio.
Venosa una città che dalla preistoria ai giorni nostri si mostra in tutto il suo splendore, ma che merita di essere sapientemente raccontata, che grazie all’impegno concreto dei 5 Stelle potrà diventare una occasione di sviluppo e di benessere per tutta la comunità Venosina e si potrà finalmente invertire la tendenza richiamando le energie e le competenze che hanno lasciato il territorio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo