-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dopo 33 anni ritorna un Ministro della Cultura a Venosa

13/03/2019

“Venosa un sito straordinario come Pompei”
Una giornata da ricordare quella del 12 marzo, commentano i portavoce del m5s al Comune di Venosa, il consigliere regionale Gianni Leggieri e il Senatore Arnaldo Lomuti.
La visita del Ministro Alberto Bonisoli a Venosa, ha riempito di orgoglio non solo gli esponenti del movimento 5 Stelle, ma anche la cittadinanza.

La massima rappresentanza Istituzionale della cultura Italiana ha espresso sorpresa ed ammirazione per la bellezza e la grande e preziosa ricchezza storico culturale che la città di Orazio custodisce.

A detta del Ministro, Venosa è un patrimonio che non passa inosservato, che potrebbe paragonarsi a Pompei, un sito straordinario, raro in Europa, ma che purtroppo sino adesso è stato un’occasione mancata a causa di una scadente, incapace e trascurata gestione politica regionale, e noi aggiungiamo, con responsabilità dell’amministrazione locale.

Il Ministro ha raccontato di essersi perso a causa della pessima segnaletica, di aver trovato strade piene di buche, troppa trascuratezza per un luogo magnifico come Venosa.

C’è bisogno di interventi, bisogna creare le condizioni minime per attrarre, accogliere e gestire i turisti, con segnaletica adeguata, più organizzazione, con un efficace presidio di accoglienza e biglietteria, con corrette azioni di promo-commercializzazione, servizi igienici; mettere in rete prodotti tipici, artigianato, enogastronomia, da offrire al turista consumatore ed arricchire il fenomenale patrimonio storico culturale che va dal parco paleolitico alle catacombe ebraiche al Museo archeologico ai resti monumentali al pittoresco centro storico, alla casa di orazio.
Venosa una città che dalla preistoria ai giorni nostri si mostra in tutto il suo splendore, ma che merita di essere sapientemente raccontata, che grazie all’impegno concreto dei 5 Stelle potrà diventare una occasione di sviluppo e di benessere per tutta la comunità Venosina e si potrà finalmente invertire la tendenza richiamando le energie e le competenze che hanno lasciato il territorio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo