-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: incontro su ‘Cyberbullismo e rischi della rete’

13/03/2019

Domani, giovedì 14 marzo presso il Teatro Stabile di Potenza si discuterà di bullismo e cyberbullismo. L’evento, organizzato dai tre circoli cittadini “Lions”, in collaborazione con il Comune di Potenza, l’Azienda ospedaliera San Carlo, l’Asp e l’associazione “Il cielo nella stanza’, dal titolo ‘Cyberbullismo e rischi della rete’, sarà occasione di confronto e discussione su un tema sempre più tristemente attuale e diffuso. Sulla questione la Regione Basilicata ha già approvato una Legge di contrasto a tale drammatico fenomeno lo scorso 30 novembre 2018 che “disciplina degli interventi regionali in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e cyber bullismo”. Legge promossa dal consigliere regionale uscente e candidato alle prossime elezioni del 24 marzo, nonché socio Lions, Mario Polese. L’obiettivo comune della legge regionale e dell’evento di domani allo Stabile è quello di contrastare ogni forma di violenza e discriminazione, tutelando la salute degli adolescenti con particolare riguardo all'ambiente scolastico ed all'utilizzo dei social media e della rete internet. Solo socializzando il tema si può alimentare il dibattito ed essere di aiuto per genitori, adolescenti e docenti al fine di valutare interventi idonei nella consapevolezza che le denunce da parte dei giovani che subiscono atti di bullismo fisici o in rete sono sempre più in diminuzione sia per il timore di essere perseguiti con più veemenza o per vergogna. All’evento interverranno, il presidente Lions Club Potenza Host dottor Francesco Saverio Negrone, il presidente Lions Club Potenza Pretoria avvocato Sonia Maugeri, il presidente Lions Club Potenza Duomo ingegner Giuseppe Velluzzi, il sindaco di Potenza ingegner Dario De Luca, la dottoressa Liliana Romano responsabile Uosd, Consultorio di Potenza, il direttore Dsm dottor Pietro Fundone, il dottor Nicola Paciello neurologo Aor San Carlo Potenza, il dottor Vincenzo Langellotti psicologo Uosd Consultorio di Potenza, Alessandra Sprovera avvocato e segretaria dell’associazione ‘Il cielo nella stanza’, la dottoressa Barbara Coviello rappresentante Usr Basilicata e il professor Vincenzo Giuliano, Garante Infanzia e adolescenza della Regione Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane

C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua

28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS

La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua

28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua

28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco

Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.


...-->continua

28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''

“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua

28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti

"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua

28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità

Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo