-->
La voce della Politica
| Giuseppe Callà di FdI ha aperto la campagna elettorale a Policoro |
|---|
13/03/2019 | Grande successo di pubblico per l’apertura della campagna elettorale del Candidato al Consiglio regionale di Basilicata Giuseppe Callà a sostegno di Vito Bardi, Candidato presidente del Centrodestra. In una sala gremita in ogni ordine di posto, il segretario cittadino di Fratelli d’Italia ha incontrato i concittadini di Policoro per promuovere il proprio manifesto politico, nel primo di numerosi incontri che Callà farà fino alle elezioni del prossimo 24 marzo. “Fare sistema” questa è la parola chiave del programma del dirigente metapontino che, improntando la sua candidatura sui principi cardine di Sviluppo e Meritocrazia, ha aperto la discussione mettendo sul tavolo le proprie proposte per migliorare la qualità della vita in questa regione, oggi sempre più vittima di una gestione scellerata e irresponsabile da parte del centrosinistra.
Petrolio. La questione lavoro e l’impoverimento della regione Basilicata sono tra le priorità di Callà che si scaglia contro la gestione attuata in questi anni dell’amministrazione uscente: “La Basilicata è il più grande centro di estrazione petrolifera sulla terraferma nel mondo ma allo stesso tempo vive in condizioni spesso di estrema povertà. Di chi è la colpa? Sicuramente del governo di centrosinistra che negli anni passati, attraverso una pessima gestione del petrolio, ha permesso che le grandi compagnie petrolifere presenti in Basilicata facessero i propri interessi a discapito della popolazione. Il Centrodestra ha una possibilità concreta di cambiare il futuro di questa regione riportando i bisogni delle persone al centro delle attenzioni del programma di governo. Per questo una Assemblea permanente sul petrolio potrebbe essere un bel tavolo di confronto per capire come sfruttare al meglio questa grande ricchezza che tutti i lucani dovrebbero avere”.
Lo sport. Callà rilancia: “In collaborazione con l’Asi Basilicata, propongo la realizzazione di un’Agenzia Regionale di promozione sportiva che sia aperta a tutti gli operatori del settore, al fine di implementare e ottimizzare l’attività su tutto il territorio lucano. Sfruttando parte dei proventi delle royalties per il petrolio, vorrei poter garantire lo sport gratis per tutti i ragazzi fino ai 14 anni, in modo che possano crescere in un ambiente sano, armonico e di arricchimento culturale e umano”.
Fondi strutturali ed edilizia. Il Candidato consigliere per Fratelli d’Italia si auspica una stagione “nuova”, un cambiamento radicale supportato anche da una forte responsabilità: “La regione Basilicata ha bisogno di intraprendere una nuova esperienza di governo - commenta Callà - un governo che sappia rappresentare una svolta e capace di intercettare e sfruttare al meglio i fondi strutturali dell’Unione Europea e che investa fondi per l’edilizia sanitaria e per quella sportiva scolastica, magari grazie alle fonti di energia rinnovabili per abbattere i costi”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|