-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rocco Perrone (Progressisti per la Basilicata) su campagna elettorale 2019

9/03/2019

“Quello che non mi piace di questa prima fase della campagna elettorale è che ancora una volta non ci sono, in campo, idee e progetti per il futuro di questa terra su cui confrontarsi (o scontrarsi!) con le donne e gli uomini di questa regione. Ancora una volta si prova, da una parte, ad irretire gli elettori urlando alla loro pancia che tutto quello che è stato fatto in questi anni è totalmente sbagliato e vocato unicamente ad interessi di una ristretta casta politica locale, come se il consociativismo di questi anni addietro non fosse sotto gli occhi di tutti. Dall’altra si prova a raccontare la lontananza siderale degli interessi della Lega Nord dai problemi di questa regione. Ed entrambe si consolano sottolineando la pochezza amministrativa e politica di altri. Non può funzionare così: la paura, l’incertezza, l’odio, l’ignoranza non ci portano lontano; possono anche farci vincere questa battaglia, possono farci sopravvivere in questa delicata fase, ma non potranno costituire mai le fondamenta per il progetto di una regione che ha il diritto (ed il dovere) di ambire ad un futuro importante, né la prospettiva per una generazione di ragazze e ragazzi a cui rischiamo davvero di negare il futuro. Proviamo allora a raccontare cosa può essere nei prossimi 15-20 anni (non nei prossimi 5, perché sarebbe banale propaganda elettorale) la Basilicata. Proviamo ad immaginare come il rapporto demografia/territorio, da sempre raccontato come croce di questa regione (fino ad immaginarne apocalittiche prospettive di smembramento ed annientamento amministrativo), possa trasformarsi in delizia. Immaginiamo di lavorare per il superamento definitivo della dipendenza dalle fonti fossili. Immaginiamo di realizzare per questa regione a medio termine l’autosufficienza energetica da fonti rinnovabili. Immaginiamo un percorso di adeguamento dell’abitabilità pubblica e privata (e delle attività produttive) verso un avanzatissimo abbattimento dei consumi energetici senza limitarne efficienza, sicurezza e confort. Significherebbe non solo aprire un grande cantiere di lavoro, ma anche uno straordinario laboratorio per un modello di green economy esportabile. Immaginiamo un nuovo sistema di infrastrutturazione regionale che punti decisamente sulla mobilità elettrica (pubblica e privata), sfruttando in modo resiliente proprio il gap infrastrutturale attualmente esistente”.

Rocco Perrone (Progressisti per la Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane

C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua

28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS

La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua

28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua

28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco

Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.


...-->continua

28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''

“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua

28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti

"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua

28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità

Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo