-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rocco Perrone (Progressisti per la Basilicata) su campagna elettorale 2019

9/03/2019

“Quello che non mi piace di questa prima fase della campagna elettorale è che ancora una volta non ci sono, in campo, idee e progetti per il futuro di questa terra su cui confrontarsi (o scontrarsi!) con le donne e gli uomini di questa regione. Ancora una volta si prova, da una parte, ad irretire gli elettori urlando alla loro pancia che tutto quello che è stato fatto in questi anni è totalmente sbagliato e vocato unicamente ad interessi di una ristretta casta politica locale, come se il consociativismo di questi anni addietro non fosse sotto gli occhi di tutti. Dall’altra si prova a raccontare la lontananza siderale degli interessi della Lega Nord dai problemi di questa regione. Ed entrambe si consolano sottolineando la pochezza amministrativa e politica di altri. Non può funzionare così: la paura, l’incertezza, l’odio, l’ignoranza non ci portano lontano; possono anche farci vincere questa battaglia, possono farci sopravvivere in questa delicata fase, ma non potranno costituire mai le fondamenta per il progetto di una regione che ha il diritto (ed il dovere) di ambire ad un futuro importante, né la prospettiva per una generazione di ragazze e ragazzi a cui rischiamo davvero di negare il futuro. Proviamo allora a raccontare cosa può essere nei prossimi 15-20 anni (non nei prossimi 5, perché sarebbe banale propaganda elettorale) la Basilicata. Proviamo ad immaginare come il rapporto demografia/territorio, da sempre raccontato come croce di questa regione (fino ad immaginarne apocalittiche prospettive di smembramento ed annientamento amministrativo), possa trasformarsi in delizia. Immaginiamo di lavorare per il superamento definitivo della dipendenza dalle fonti fossili. Immaginiamo di realizzare per questa regione a medio termine l’autosufficienza energetica da fonti rinnovabili. Immaginiamo un percorso di adeguamento dell’abitabilità pubblica e privata (e delle attività produttive) verso un avanzatissimo abbattimento dei consumi energetici senza limitarne efficienza, sicurezza e confort. Significherebbe non solo aprire un grande cantiere di lavoro, ma anche uno straordinario laboratorio per un modello di green economy esportabile. Immaginiamo un nuovo sistema di infrastrutturazione regionale che punti decisamente sulla mobilità elettrica (pubblica e privata), sfruttando in modo resiliente proprio il gap infrastrutturale attualmente esistente”.

Rocco Perrone (Progressisti per la Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo