-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rocco Perrone (Progressisti per la Basilicata) su campagna elettorale 2019

9/03/2019

“Quello che non mi piace di questa prima fase della campagna elettorale è che ancora una volta non ci sono, in campo, idee e progetti per il futuro di questa terra su cui confrontarsi (o scontrarsi!) con le donne e gli uomini di questa regione. Ancora una volta si prova, da una parte, ad irretire gli elettori urlando alla loro pancia che tutto quello che è stato fatto in questi anni è totalmente sbagliato e vocato unicamente ad interessi di una ristretta casta politica locale, come se il consociativismo di questi anni addietro non fosse sotto gli occhi di tutti. Dall’altra si prova a raccontare la lontananza siderale degli interessi della Lega Nord dai problemi di questa regione. Ed entrambe si consolano sottolineando la pochezza amministrativa e politica di altri. Non può funzionare così: la paura, l’incertezza, l’odio, l’ignoranza non ci portano lontano; possono anche farci vincere questa battaglia, possono farci sopravvivere in questa delicata fase, ma non potranno costituire mai le fondamenta per il progetto di una regione che ha il diritto (ed il dovere) di ambire ad un futuro importante, né la prospettiva per una generazione di ragazze e ragazzi a cui rischiamo davvero di negare il futuro. Proviamo allora a raccontare cosa può essere nei prossimi 15-20 anni (non nei prossimi 5, perché sarebbe banale propaganda elettorale) la Basilicata. Proviamo ad immaginare come il rapporto demografia/territorio, da sempre raccontato come croce di questa regione (fino ad immaginarne apocalittiche prospettive di smembramento ed annientamento amministrativo), possa trasformarsi in delizia. Immaginiamo di lavorare per il superamento definitivo della dipendenza dalle fonti fossili. Immaginiamo di realizzare per questa regione a medio termine l’autosufficienza energetica da fonti rinnovabili. Immaginiamo un percorso di adeguamento dell’abitabilità pubblica e privata (e delle attività produttive) verso un avanzatissimo abbattimento dei consumi energetici senza limitarne efficienza, sicurezza e confort. Significherebbe non solo aprire un grande cantiere di lavoro, ma anche uno straordinario laboratorio per un modello di green economy esportabile. Immaginiamo un nuovo sistema di infrastrutturazione regionale che punti decisamente sulla mobilità elettrica (pubblica e privata), sfruttando in modo resiliente proprio il gap infrastrutturale attualmente esistente”.

Rocco Perrone (Progressisti per la Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo