-->
La voce della Politica
| Il sindaco di Vietri sul minieolico tra Vietri e Balvano |
|---|
8/03/2019 | Lo scorso ottobre il Tribunale di Potenza dava ragione al Comune di Vietri di Potenza e condannava alle spese la società ricorrente (R&D Engineering), nell’ambito di una causa relativa ad un progetto di minieolico che prevedeva l’installazione di 12 pale eoliche tra Vietri e Balvano e che l’Amministrazione di Vietri di Potenza, a causa di evidenti illegittimità, decideva di bloccare. La medesima società, subito dopo, proponeva “reclamo” contro il diniego di provvedimento cautelare ex art. 700 c.p. emesso dal Tribunale di Potenza. Ieri, con apposita Ordinanza, il Tribunale in composizione Collegiale ha rigettato il reclamo dando nuovamente ragione al Comune di Vietri e condannando, nuovamente, i ricorrenti anche alle ulteriori spese legali. Ancora una volta dimostriamo che i comuni, se veramente intenzionati, essendo tenuti a vigilare, hanno la possibilità di intervenire per provare ad evitare eventuali scempi eolici o comunque a scongiurare un utilizzo distorto delle rinnovabili sui propri territori. Oggi, alla luce di questa ennesima ordinanza emessa dal Tribunale di Potenza, ognuno potrà trarre le proprie conclusioni. Sull’argomento, fin dal primo provvedimento del Tribunale, ho ricevuto addirittura delle offese; oggi non ho la necessità di offendere nessuno visto che i risultati sono evidenti. A Vietri chi non rispetta le regole “le pale” se le può dimenticare!!!
Il sindaco Dott. Christian Giordano
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Modugno (Bari) e ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''
Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza
Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza
Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager
“...-->continua |
|
|
|
|