-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fondi europei in Basilicata, Pedicini (M5S): “Violate le regole”

7/03/2019

“La Commissione europea è stata in contatto anche con le autorità italiane competenti per ottenere chiarimenti sulla questione sollevata dagli eurodeputati del M5S Piernicola Pedicini e Laura Agea”. Il caso del bando PSR Regione Basilicata 2014-2020 – Misura 19 Sviluppo Locale Leader è ancora un mistero. Piernicola Pedicini e Laura Agea avevano presentato un’interrogazione alla Commissione europea sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: “L’Uci (Unione Coltivatori Italiani) della Basilicata ha partecipato al bando presentando il progetto "Spai, sviluppo partecipative aree interne – Antica Lucania” risultato primo nella graduatoria iniziale per poi scalare al secondo posto dopo che la giunta regionale della Basilicata ha deciso di modificare i criteri di approccio al Leader, a graduatoria già determinata, ribaltando in maniera arbitraria il risultato e assegnando irregolarmente i fondi a un diverso soggetto”. L’illegittimità di tale azione è stata inoltre accertata dalla sentenza del Tar che ha accolto il ricorso dell'Uci rideterminando la graduatoria e ristabilendo quella originaria”. Da Bruxelles è arrivata la risposta di Phil Hogan, commissario europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale: “Il programma di sviluppo rurale (PSR) della Regione Basilicata è cofinanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale secondo il principio della gestione concorrente. In base al regolamento (UE) 1305/2013 l'autorità di gestione del programma di sviluppo rurale definisce una serie di criteri di selezione degli interventi che garantiscono la parità di trattamento dei richiedenti, un migliore utilizzo delle risorse finanziarie e una maggiore rispondenza delle misure alle priorità dell'Unione in materia di sviluppo rurale secondo una procedura trasparente e adeguatamente documentata. Gli Stati membri sono tenuti a garantire l'introduzione di efficaci modalità di esame dei reclami concernenti i fondi strutturali e di investimento” dice Hogan. “Avevamo visto giusto - afferma l’eurodeputato Piernicola Pedicini – sono stati elusi i basilari principi di trasparenza e imparzialità nella valutazione delle candidature adottando criteri discriminatori contrari ai principi di obiettività, correttezza e trasparenza nella gestione delle risorse finanziarie dell’Ue. Bisogna ora accertare tutte le responsabilità e cercare di risolvere la situazione al più presto: questo tipo di politica non può fermare lo sviluppo della Basilicata”.

PIERNICOLA PEDICINI - Eurodeputato M5S




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua

7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''

Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.

Un paradosso ina...-->continua

7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''

“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua

7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua

7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca

Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.

«Quando viene minacciato un...-->continua

7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''

“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo

"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo