-->
La voce della Politica
| Fondi europei in Basilicata, Pedicini (M5S): “Violate le regole” |
|---|
7/03/2019 | “La Commissione europea è stata in contatto anche con le autorità italiane competenti per ottenere chiarimenti sulla questione sollevata dagli eurodeputati del M5S Piernicola Pedicini e Laura Agea”. Il caso del bando PSR Regione Basilicata 2014-2020 – Misura 19 Sviluppo Locale Leader è ancora un mistero. Piernicola Pedicini e Laura Agea avevano presentato un’interrogazione alla Commissione europea sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: “L’Uci (Unione Coltivatori Italiani) della Basilicata ha partecipato al bando presentando il progetto "Spai, sviluppo partecipative aree interne – Antica Lucania” risultato primo nella graduatoria iniziale per poi scalare al secondo posto dopo che la giunta regionale della Basilicata ha deciso di modificare i criteri di approccio al Leader, a graduatoria già determinata, ribaltando in maniera arbitraria il risultato e assegnando irregolarmente i fondi a un diverso soggetto”. L’illegittimità di tale azione è stata inoltre accertata dalla sentenza del Tar che ha accolto il ricorso dell'Uci rideterminando la graduatoria e ristabilendo quella originaria”. Da Bruxelles è arrivata la risposta di Phil Hogan, commissario europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale: “Il programma di sviluppo rurale (PSR) della Regione Basilicata è cofinanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale secondo il principio della gestione concorrente. In base al regolamento (UE) 1305/2013 l'autorità di gestione del programma di sviluppo rurale definisce una serie di criteri di selezione degli interventi che garantiscono la parità di trattamento dei richiedenti, un migliore utilizzo delle risorse finanziarie e una maggiore rispondenza delle misure alle priorità dell'Unione in materia di sviluppo rurale secondo una procedura trasparente e adeguatamente documentata. Gli Stati membri sono tenuti a garantire l'introduzione di efficaci modalità di esame dei reclami concernenti i fondi strutturali e di investimento” dice Hogan. “Avevamo visto giusto - afferma l’eurodeputato Piernicola Pedicini – sono stati elusi i basilari principi di trasparenza e imparzialità nella valutazione delle candidature adottando criteri discriminatori contrari ai principi di obiettività, correttezza e trasparenza nella gestione delle risorse finanziarie dell’Ue. Bisogna ora accertare tutte le responsabilità e cercare di risolvere la situazione al più presto: questo tipo di politica non può fermare lo sviluppo della Basilicata”.
PIERNICOLA PEDICINI - Eurodeputato M5S
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|