-->
La voce della Politica
| Fondi europei in Basilicata, Pedicini (M5S): “Violate le regole” |
|---|
7/03/2019 | “La Commissione europea è stata in contatto anche con le autorità italiane competenti per ottenere chiarimenti sulla questione sollevata dagli eurodeputati del M5S Piernicola Pedicini e Laura Agea”. Il caso del bando PSR Regione Basilicata 2014-2020 – Misura 19 Sviluppo Locale Leader è ancora un mistero. Piernicola Pedicini e Laura Agea avevano presentato un’interrogazione alla Commissione europea sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: “L’Uci (Unione Coltivatori Italiani) della Basilicata ha partecipato al bando presentando il progetto "Spai, sviluppo partecipative aree interne – Antica Lucania” risultato primo nella graduatoria iniziale per poi scalare al secondo posto dopo che la giunta regionale della Basilicata ha deciso di modificare i criteri di approccio al Leader, a graduatoria già determinata, ribaltando in maniera arbitraria il risultato e assegnando irregolarmente i fondi a un diverso soggetto”. L’illegittimità di tale azione è stata inoltre accertata dalla sentenza del Tar che ha accolto il ricorso dell'Uci rideterminando la graduatoria e ristabilendo quella originaria”. Da Bruxelles è arrivata la risposta di Phil Hogan, commissario europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale: “Il programma di sviluppo rurale (PSR) della Regione Basilicata è cofinanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale secondo il principio della gestione concorrente. In base al regolamento (UE) 1305/2013 l'autorità di gestione del programma di sviluppo rurale definisce una serie di criteri di selezione degli interventi che garantiscono la parità di trattamento dei richiedenti, un migliore utilizzo delle risorse finanziarie e una maggiore rispondenza delle misure alle priorità dell'Unione in materia di sviluppo rurale secondo una procedura trasparente e adeguatamente documentata. Gli Stati membri sono tenuti a garantire l'introduzione di efficaci modalità di esame dei reclami concernenti i fondi strutturali e di investimento” dice Hogan. “Avevamo visto giusto - afferma l’eurodeputato Piernicola Pedicini – sono stati elusi i basilari principi di trasparenza e imparzialità nella valutazione delle candidature adottando criteri discriminatori contrari ai principi di obiettività, correttezza e trasparenza nella gestione delle risorse finanziarie dell’Ue. Bisogna ora accertare tutte le responsabilità e cercare di risolvere la situazione al più presto: questo tipo di politica non può fermare lo sviluppo della Basilicata”.
PIERNICOLA PEDICINI - Eurodeputato M5S
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|