-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fondi europei in Basilicata, Pedicini (M5S): “Violate le regole”

7/03/2019

“La Commissione europea è stata in contatto anche con le autorità italiane competenti per ottenere chiarimenti sulla questione sollevata dagli eurodeputati del M5S Piernicola Pedicini e Laura Agea”. Il caso del bando PSR Regione Basilicata 2014-2020 – Misura 19 Sviluppo Locale Leader è ancora un mistero. Piernicola Pedicini e Laura Agea avevano presentato un’interrogazione alla Commissione europea sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: “L’Uci (Unione Coltivatori Italiani) della Basilicata ha partecipato al bando presentando il progetto "Spai, sviluppo partecipative aree interne – Antica Lucania” risultato primo nella graduatoria iniziale per poi scalare al secondo posto dopo che la giunta regionale della Basilicata ha deciso di modificare i criteri di approccio al Leader, a graduatoria già determinata, ribaltando in maniera arbitraria il risultato e assegnando irregolarmente i fondi a un diverso soggetto”. L’illegittimità di tale azione è stata inoltre accertata dalla sentenza del Tar che ha accolto il ricorso dell'Uci rideterminando la graduatoria e ristabilendo quella originaria”. Da Bruxelles è arrivata la risposta di Phil Hogan, commissario europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale: “Il programma di sviluppo rurale (PSR) della Regione Basilicata è cofinanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale secondo il principio della gestione concorrente. In base al regolamento (UE) 1305/2013 l'autorità di gestione del programma di sviluppo rurale definisce una serie di criteri di selezione degli interventi che garantiscono la parità di trattamento dei richiedenti, un migliore utilizzo delle risorse finanziarie e una maggiore rispondenza delle misure alle priorità dell'Unione in materia di sviluppo rurale secondo una procedura trasparente e adeguatamente documentata. Gli Stati membri sono tenuti a garantire l'introduzione di efficaci modalità di esame dei reclami concernenti i fondi strutturali e di investimento” dice Hogan. “Avevamo visto giusto - afferma l’eurodeputato Piernicola Pedicini – sono stati elusi i basilari principi di trasparenza e imparzialità nella valutazione delle candidature adottando criteri discriminatori contrari ai principi di obiettività, correttezza e trasparenza nella gestione delle risorse finanziarie dell’Ue. Bisogna ora accertare tutte le responsabilità e cercare di risolvere la situazione al più presto: questo tipo di politica non può fermare lo sviluppo della Basilicata”.

PIERNICOLA PEDICINI - Eurodeputato M5S




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo