-->
La voce della Politica
| Bolognetti: a proposito del ‘dilettante’ Trerotola e di certi ‘professionisti’ |
|---|
6/03/2019 | Non so se il dr. Trerotola sia un "dilettante", come pure va affermando qualcuno. So di certo che io non dirò mai, perché non appartiene alla mia cultura, "fascista carogna ritorna nella fogna". La questione che una volta di più emerge prepotentemente in queste ore è un'altra ed è questione che non piace in primis a certi "anti" non so cosa. E' una questione che riguarda coloro che dopo aver posto veti ai loro compagni, ci hanno messo due secondi netti ad esprimere il loro placet a Trerotola. Al dr. Trerotola rivolgo in questo momento tutta la mia vicinanza per il massacro di cui rischia di essere oggetto per aver espresso le sue convinzioni. Il dr. Trerotola, verrebbe da dire, almeno sembra credere in qualcosa. La domanda è: in cosa credono quelli dei veti? Questo è quanto dovevo, per il momento. Questo è quanto ritengo di dover affermare da sempre più convinto sostenitore di una campagna che, come Associazione Radicali Lucani, abbiamo voluto intitolare "DIVERSAMENTE VOTATI". Una campagna per invitare i lucani a recarsi al seggio per annullare la scheda o non ritirarla e chiedere al Presidente di verbalizzare le ragioni del non voto.
Sabato 16 marzo sarò in Val d'Agri. E ci sarò per chiedere una volta di più verità sulle attività di estrazione idrocarburi e sul suicidio dell'ing. Griffa. E' necessario, in una Regione che appare sempre più a trazione petrolifera, non mollare. Intanto la mia iniziativa nonviolenta per la vita di Radio Radicale, per il diritto umano e civile alla conoscenza, per la democrazia, la giustizia, lo Stato di diritto prosegue a oltranza. E' necessario ora più che mai provare a nutrire un dialogo.
P.S, Viene in mente in queste ore, chissà perché, il Togliatti che dava del socialfascista a Carlo Rosselli.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 27 febbraio)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|