-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: a proposito del ‘dilettante’ Trerotola e di certi ‘professionisti’

6/03/2019

Non so se il dr. Trerotola sia un "dilettante", come pure va affermando qualcuno. So di certo che io non dirò mai, perché non appartiene alla mia cultura, "fascista carogna ritorna nella fogna". La questione che una volta di più emerge prepotentemente in queste ore è un'altra ed è questione che non piace in primis a certi "anti" non so cosa. E' una questione che riguarda coloro che dopo aver posto veti ai loro compagni, ci hanno messo due secondi netti ad esprimere il loro placet a Trerotola. Al dr. Trerotola rivolgo in questo momento tutta la mia vicinanza per il massacro di cui rischia di essere oggetto per aver espresso le sue convinzioni. Il dr. Trerotola, verrebbe da dire, almeno sembra credere in qualcosa. La domanda è: in cosa credono quelli dei veti? Questo è quanto dovevo, per il momento. Questo è quanto ritengo di dover affermare da sempre più convinto sostenitore di una campagna che, come Associazione Radicali Lucani, abbiamo voluto intitolare "DIVERSAMENTE VOTATI". Una campagna per invitare i lucani a recarsi al seggio per annullare la scheda o non ritirarla e chiedere al Presidente di verbalizzare le ragioni del non voto.
Sabato 16 marzo sarò in Val d'Agri. E ci sarò per chiedere una volta di più verità sulle attività di estrazione idrocarburi e sul suicidio dell'ing. Griffa. E' necessario, in una Regione che appare sempre più a trazione petrolifera, non mollare. Intanto la mia iniziativa nonviolenta per la vita di Radio Radicale, per il diritto umano e civile alla conoscenza, per la democrazia, la giustizia, lo Stato di diritto prosegue a oltranza. E' necessario ora più che mai provare a nutrire un dialogo.

P.S, Viene in mente in queste ore, chissà perché, il Togliatti che dava del socialfascista a Carlo Rosselli.


Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 27 febbraio)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo