-->
La voce della Politica
| Pio Belmonte sulla campagna di fango del M5s |
|---|
6/03/2019 | In merito all'articolo apparso sulla Nuova del 3.3.2019, dal titolo ”Il centrodestra vuole puntare su trivelle e infrastrutture”, credo doverosa una precisazione. L'articolo riporta le dichiarazioni del candidato Cinque Stelle Mattia su un precedente articolo pubblicato dal quotidiano Libero del 2.3.2019: "Basilicata piena di petrolio e nessuno va a prenderlo". Dunque: il candidato Mattia erroneamente attribuisce al suo avversario, il Gen. Vito Bardi, le parole del titolo, equivocandone clamorosamente il senso e trascinando nel maldestro errore anche l'On. Lomuti, del suo stesso partito, il quale sui social ha dovuto abbozzare una mezza retromarcia. Questo grossolano errore di Mattia, non sappiamo se conseguenza della superficialità o di una deliberata campagna di fango contro il suo avversario, è diventato poi il pretesto per divulgare il bizzarro messaggio: il centrodestra vuole puntare sul petrolio per rilanciare l'economia lucana. Ovviamente, anche questo è completamente inventato, non essendovi mai stata, né da parte del candidato Bardi né dei partiti che lo sostengono, una dichiarazione del genere.
E del resto, ciò non sarebbe stato nemmeno possibile, in una coalizione in cui, tra gli altri, vi è Fratelli d'Italia, partito che si è sempre schierato (ed esposto) contro la rapina del territorio operato dai giganti dell'energia.
Piuttosto, ci pare che questa sgangherata campagna comunicativa (peraltro di poco successo, a giudicare dai riscontri sui social) sia un (pessimo) modo per nascondere l'inconcludenza del Movimento sui temi ambientali, se consideriamo, per esempio, che l'attuale governo, di fatto, sta dando il via libera alle trivellazioni della Rockhopper a Montegrosso (c.d. "Masseria La Rocca), a soli 4 km dal centro di Potenza e praticamente "sopra" le acque di Fossacupa.
Il candidato Bardi viene attaccato perché credibile per competenza e correttezza, probabilmente perché il candidato Mattia ha paura che, dopo l'allontamento dei No-Triv, anche il resto del voto ambientalista possa fuggire dal Movimento, preferendo, alle improbabili promesse smentite dai fatti, un programma che punta su obiettivi più alla portata dell'Ente regione. Alla Lucania serve regolamentazione (anche delle fonti rinnovabili, come dimostrano le proteste di questi giorni sulle devastazioni dell'eolico selvaggio), trasparenza e controlli, come l'istituzione del Forum Petrolio (sul modello del Chernobyl Forum) proposto da Fratelli d'Italia. La rinuncia alle fonti fossili spetta allo Stato, e finora il governo pentastellato non ha dimostrato alcuna volontà in questa direzione.
Correttezza, competenza e confronto, se il candidato Mattia ne è capace, in democrazia vengono prima di tutto.
Potenza, 6 Marzo 2019
Pio Belmonte, Direzione Nazionale Fratelli d’Italia
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|