-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pio Belmonte sulla campagna di fango del M5s

6/03/2019

In merito all'articolo apparso sulla Nuova del 3.3.2019, dal titolo ”Il centrodestra vuole puntare su trivelle e infrastrutture”, credo doverosa una precisazione. L'articolo riporta le dichiarazioni del candidato Cinque Stelle Mattia su un precedente articolo pubblicato dal quotidiano Libero del 2.3.2019: "Basilicata piena di petrolio e nessuno va a prenderlo". Dunque: il candidato Mattia erroneamente attribuisce al suo avversario, il Gen. Vito Bardi, le parole del titolo, equivocandone clamorosamente il senso e trascinando nel maldestro errore anche l'On. Lomuti, del suo stesso partito, il quale sui social ha dovuto abbozzare una mezza retromarcia. Questo grossolano errore di Mattia, non sappiamo se conseguenza della superficialità o di una deliberata campagna di fango contro il suo avversario, è diventato poi il pretesto per divulgare il bizzarro messaggio: il centrodestra vuole puntare sul petrolio per rilanciare l'economia lucana. Ovviamente, anche questo è completamente inventato, non essendovi mai stata, né da parte del candidato Bardi né dei partiti che lo sostengono, una dichiarazione del genere.

E del resto, ciò non sarebbe stato nemmeno possibile, in una coalizione in cui, tra gli altri, vi è Fratelli d'Italia, partito che si è sempre schierato (ed esposto) contro la rapina del territorio operato dai giganti dell'energia.

Piuttosto, ci pare che questa sgangherata campagna comunicativa (peraltro di poco successo, a giudicare dai riscontri sui social) sia un (pessimo) modo per nascondere l'inconcludenza del Movimento sui temi ambientali, se consideriamo, per esempio, che l'attuale governo, di fatto, sta dando il via libera alle trivellazioni della Rockhopper a Montegrosso (c.d. "Masseria La Rocca), a soli 4 km dal centro di Potenza e praticamente "sopra" le acque di Fossacupa.

Il candidato Bardi viene attaccato perché credibile per competenza e correttezza, probabilmente perché il candidato Mattia ha paura che, dopo l'allontamento dei No-Triv, anche il resto del voto ambientalista possa fuggire dal Movimento, preferendo, alle improbabili promesse smentite dai fatti, un programma che punta su obiettivi più alla portata dell'Ente regione. Alla Lucania serve regolamentazione (anche delle fonti rinnovabili, come dimostrano le proteste di questi giorni sulle devastazioni dell'eolico selvaggio), trasparenza e controlli, come l'istituzione del Forum Petrolio (sul modello del Chernobyl Forum) proposto da Fratelli d'Italia. La rinuncia alle fonti fossili spetta allo Stato, e finora il governo pentastellato non ha dimostrato alcuna volontà in questa direzione.

Correttezza, competenza e confronto, se il candidato Mattia ne è capace, in democrazia vengono prima di tutto.

Potenza, 6 Marzo 2019

Pio Belmonte, Direzione Nazionale Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo