-->
La voce della Politica
| Pio Belmonte sulla campagna di fango del M5s |
|---|
6/03/2019 | In merito all'articolo apparso sulla Nuova del 3.3.2019, dal titolo ”Il centrodestra vuole puntare su trivelle e infrastrutture”, credo doverosa una precisazione. L'articolo riporta le dichiarazioni del candidato Cinque Stelle Mattia su un precedente articolo pubblicato dal quotidiano Libero del 2.3.2019: "Basilicata piena di petrolio e nessuno va a prenderlo". Dunque: il candidato Mattia erroneamente attribuisce al suo avversario, il Gen. Vito Bardi, le parole del titolo, equivocandone clamorosamente il senso e trascinando nel maldestro errore anche l'On. Lomuti, del suo stesso partito, il quale sui social ha dovuto abbozzare una mezza retromarcia. Questo grossolano errore di Mattia, non sappiamo se conseguenza della superficialità o di una deliberata campagna di fango contro il suo avversario, è diventato poi il pretesto per divulgare il bizzarro messaggio: il centrodestra vuole puntare sul petrolio per rilanciare l'economia lucana. Ovviamente, anche questo è completamente inventato, non essendovi mai stata, né da parte del candidato Bardi né dei partiti che lo sostengono, una dichiarazione del genere.
E del resto, ciò non sarebbe stato nemmeno possibile, in una coalizione in cui, tra gli altri, vi è Fratelli d'Italia, partito che si è sempre schierato (ed esposto) contro la rapina del territorio operato dai giganti dell'energia.
Piuttosto, ci pare che questa sgangherata campagna comunicativa (peraltro di poco successo, a giudicare dai riscontri sui social) sia un (pessimo) modo per nascondere l'inconcludenza del Movimento sui temi ambientali, se consideriamo, per esempio, che l'attuale governo, di fatto, sta dando il via libera alle trivellazioni della Rockhopper a Montegrosso (c.d. "Masseria La Rocca), a soli 4 km dal centro di Potenza e praticamente "sopra" le acque di Fossacupa.
Il candidato Bardi viene attaccato perché credibile per competenza e correttezza, probabilmente perché il candidato Mattia ha paura che, dopo l'allontamento dei No-Triv, anche il resto del voto ambientalista possa fuggire dal Movimento, preferendo, alle improbabili promesse smentite dai fatti, un programma che punta su obiettivi più alla portata dell'Ente regione. Alla Lucania serve regolamentazione (anche delle fonti rinnovabili, come dimostrano le proteste di questi giorni sulle devastazioni dell'eolico selvaggio), trasparenza e controlli, come l'istituzione del Forum Petrolio (sul modello del Chernobyl Forum) proposto da Fratelli d'Italia. La rinuncia alle fonti fossili spetta allo Stato, e finora il governo pentastellato non ha dimostrato alcuna volontà in questa direzione.
Correttezza, competenza e confronto, se il candidato Mattia ne è capace, in democrazia vengono prima di tutto.
Potenza, 6 Marzo 2019
Pio Belmonte, Direzione Nazionale Fratelli d’Italia
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|