-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pio Belmonte sulla campagna di fango del M5s

6/03/2019

In merito all'articolo apparso sulla Nuova del 3.3.2019, dal titolo ”Il centrodestra vuole puntare su trivelle e infrastrutture”, credo doverosa una precisazione. L'articolo riporta le dichiarazioni del candidato Cinque Stelle Mattia su un precedente articolo pubblicato dal quotidiano Libero del 2.3.2019: "Basilicata piena di petrolio e nessuno va a prenderlo". Dunque: il candidato Mattia erroneamente attribuisce al suo avversario, il Gen. Vito Bardi, le parole del titolo, equivocandone clamorosamente il senso e trascinando nel maldestro errore anche l'On. Lomuti, del suo stesso partito, il quale sui social ha dovuto abbozzare una mezza retromarcia. Questo grossolano errore di Mattia, non sappiamo se conseguenza della superficialità o di una deliberata campagna di fango contro il suo avversario, è diventato poi il pretesto per divulgare il bizzarro messaggio: il centrodestra vuole puntare sul petrolio per rilanciare l'economia lucana. Ovviamente, anche questo è completamente inventato, non essendovi mai stata, né da parte del candidato Bardi né dei partiti che lo sostengono, una dichiarazione del genere.

E del resto, ciò non sarebbe stato nemmeno possibile, in una coalizione in cui, tra gli altri, vi è Fratelli d'Italia, partito che si è sempre schierato (ed esposto) contro la rapina del territorio operato dai giganti dell'energia.

Piuttosto, ci pare che questa sgangherata campagna comunicativa (peraltro di poco successo, a giudicare dai riscontri sui social) sia un (pessimo) modo per nascondere l'inconcludenza del Movimento sui temi ambientali, se consideriamo, per esempio, che l'attuale governo, di fatto, sta dando il via libera alle trivellazioni della Rockhopper a Montegrosso (c.d. "Masseria La Rocca), a soli 4 km dal centro di Potenza e praticamente "sopra" le acque di Fossacupa.

Il candidato Bardi viene attaccato perché credibile per competenza e correttezza, probabilmente perché il candidato Mattia ha paura che, dopo l'allontamento dei No-Triv, anche il resto del voto ambientalista possa fuggire dal Movimento, preferendo, alle improbabili promesse smentite dai fatti, un programma che punta su obiettivi più alla portata dell'Ente regione. Alla Lucania serve regolamentazione (anche delle fonti rinnovabili, come dimostrano le proteste di questi giorni sulle devastazioni dell'eolico selvaggio), trasparenza e controlli, come l'istituzione del Forum Petrolio (sul modello del Chernobyl Forum) proposto da Fratelli d'Italia. La rinuncia alle fonti fossili spetta allo Stato, e finora il governo pentastellato non ha dimostrato alcuna volontà in questa direzione.

Correttezza, competenza e confronto, se il candidato Mattia ne è capace, in democrazia vengono prima di tutto.

Potenza, 6 Marzo 2019

Pio Belmonte, Direzione Nazionale Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo