-->
La voce della Politica
G.Rosa sul convegno di Braia sulla gestione faunistica e venatoria |
---|
6/03/2019 | Prosegue l'attività di chi non vuole lasciare assolutamente la poltrona e sfrutta in piena campagna elettorale l'elargizione di attestati formativi mascherati da convegni su temi di interesse. Platee costruite ad arte per ottenere consenso.
È il caso dell'assessore Braia e del suo convegno su ‘La gestione faunistica e venatoria in Basilicata: prospettive future’. La cosa se non fosse già gravissima, visto che si dispenseranno abilitazioni regionali per il controllo cinghiali, volpi e corvidi, sarebbe comunque da condannare visto che l’Assessore sponsorizza l’evento sul suo sito, non quello istituzionale, ma quello personale dove campeggia il logo della lista in cui è candidato.
Dopo anni di inefficienze e di promesse mancate, Braia, solo a quindici giorni dalla data delle elezioni, si ricorda del popolo dei cacciatori e li chiama a raccolta per la distribuzione di inutili prebende, promettendo attività che non saranno mai effettuate per mancanza della programmazione.
Ma, caro assessore, i cacciatori ti ha già messo alla prova; adesso possono solo certificare il tuo fallimento su tutta la linea e lo faranno compatti il 24 marzo mandando a casa la classe dirigente che ha distrutto la Basilicata e di cui tu fai parte.
Potenza, 6 Marzo 2019
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vicino il settore a...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra
Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
|