-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via campagna elettorale di Latronico con Fitto a Nova Siri

5/03/2019

“La Basilicata ha bisogno di cambiare il suo modello di sviluppo concentrando le risorse finanziarie disponibili per potenziare il suo assetto infrastrutturale ed il suo sistema produttivo”. Lo ha ribadito a Nova Siri marina l’ex parlamentare Cosimo Latronico, che ha ufficialmente inaugurato la campagna elettorale che lo vede candidato come consigliere regionale con Fratelli d’Italia, assieme ad altri amici, alle prossime elezioni regionali del 24 marzo. “Il capitale umano a partire da quello dei giovani laureati e diplomati va messo a valore costruendo una banca di progetti ed impiegando la leva finanziaria delle royalties rivenienti dal petrolio e dall’acqua. Mettere in azione le risorse creative dei lucani in tutti i settori – ha sottolineato Latronico - perché siano protagonisti veri di una rinascita possibile della Basilicata, deve essere la cifra di una nuova programmazione”. A sostegno di Latronico e degli altri candidati, l’europarlamentare Raffaele Fitto. “E’ la prima volta che noi giochiamo realmente per vincere la campagna elettorale. Ci troviamo di fronte ad una grandissima possibilità - ha ricordato Fitto - che è quella di mettere in piedi non delle candidature, ma un vero progetto politico che incroci sia la dimensione politica di quello che noi stiamo affrontando sia quella amministrativa, ossia l’opportunità di sviluppo di questo territorio. Il fallimento del centrosinistra è sotto gli occhi di tutti: mi riferisco alla gestione sbagliata di tutti questi anni. Un fallimento frutto della mancanza di una visione strategica di questo territorio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo