-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Brescia: Pd, unità nella discontinuità

4/03/2019

Un milione e ottocentomila cittadini hanno partecipato alle primarie del PD. Il 70% ha scelto NICOLA ZINGARETTI come Segretario nazionale. Un bagno di democrazia reale, non virtuale. Persone in carne e ossa, con rinnovata passione politica, in fila per esprimere fiducia nel nuovo PD, da rigenerare e far rivivere tra la gente e nei territori. Vera democrazia partecipata, lontana anni luce dai click di pochi "amici" dei 5 stellati su una cosiddetta piattaforma digitale privata, gestita con scarsa trasparenza da un padrone mai eletto dal popolo.
Gli elettori di centrosinistra, ritornando a credere nel PD, hanno chiesto, per il presente e per il futuro, UNITA' nella DISCONTINUITA'.
Unità del Partito, delle forze di centrosinistra e di tutto il campo progressista, per un programma alternativo al governo di destra nazionalpopulista che sta distruggendo l'Italia, isolandola dall'Europa, costruendo ad arte un clima di paura tra i cittadini, dando sfogo a forme di razzismo ed intolleranza, bloccando l'economia del Paese.
Ci viene chiesto di avanzare e sostenere proposte per il lavoro, per i giovani, per la salute e per l'ambiente, per la scuola e la ricerca, per la giustizia sociale.
Un nuovo patto tra politica, istituzioni democratiche, sindacati ed imprese che, insieme e nel rispetto delle singole autonomie, possano rilanciare il Paese.
Assieme all'unità, nel Partito ci deve essere anche DISCONTINUITA' col passato, nel modo di vivere la Politica, arte del governo del bene comune, non esercizio di mero comando e potere.
Ha detto giustamente Zingaretti: "Voglio essere leader di una comunità, non capo. Voglio coinvolgere, ascoltare e decidere, assumendomi responsabilità". E' la visione del NOI e non dell'IO.
Tutto ciò dà fiducia, alimenta la speranza nel cambiamento. L'impresa non è semplice, ma possiamo farcela, TUTTI INSIEME.
In questo quadro nazionale positivo, mi preoccupa la limitata partecipazione alle primarie in Basilicata (due terzi in meno rispetto alle altre volte).
Zingaretti ha vinto con il 50,52 %, ma "solo" 15.658 persone si sono recate ai seggi.
Non ho sentito parole di preoccupazione a riguardo da parte del Segretario lucano del PD.
Ennesimo errore di valutazione della realtà.
La scarsa partecipazione a me sembra un giudizio negativo su un gruppo dirigente percepito come impegnato solo nella salvaguardia di se stesso.
La stessa fase di gestione delle elezioni regionali ha mostrato limiti e inutili prove di forza rispetto a chi da tempo invitava ad unire il centrosinistra intorno ad un programma ed un Presidente condiviso, per scelta e per opportunità politica.
Fortunatamente, ma all'ultimo minuto, sono avvenuti i sollecitati passi indietro.
Ci vuole, perciò, anche qui , DISCONTINUITA' nel PD lucano.
Ora tutti INSIEME al lavoro per recuperare i ritardi e per far vincere il centrosinistra e il suo candidato Presidente Carlo Trerotola, azione non facile, ma non impossibile.
Io ci credo.
Giuseppe Brescia
ex Parlamentare e già Sindaco di Melfi





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo