-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

G.Rosa FdI sulle nuove unità operative al S.Carlo

4/03/2019

All'indomani della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, ci poniamo vecchi e nuovi interrogativi che per ora rimangono irrisolti.

Ricordiamo come pochi mesi fa il commissario dell'azienda ospedaliera San Carlo Dott. Maglietta presentava l'atto aziendale 2018 su cui sollevavamo una serie di perplessità tra cui la mancata individuazione delle unità operative di cui si sarebbe stato dotato il “Dipartimento Cardiovascolare” dell’A.S.P. San Carlo di Potenza.

Ci stupivamo di tale mancata indicazione che faceva presagire una previsione organizzativa totalmente avulsa dalle esigenze reali della struttura e ci faceva pensare ad una volontà piuttosto - in piena logica clientelare - di concedere gratificazioni, posti e promozioni. In tale atto organizzativo, difatti, era ben definito il numero delle unità operative ma non vi era indicazione di quali esse fossero. Come se non fosse ben chiaro a quali necessità concrete esse dovessero sopperire.

Eppure, di esigenze effettive, invece, l'Ospedale San Carlo ne aveva e ne ha: è il caso ad esempio dell'U.O di Chirurgia vascolare.

Da segnalazioni pervenuteci, pare difatti che, nonostante la disponibilità di chirurghi vascolari presso il Presidio Ospedaliero "Madonna delle Grazie" a Matera (che, al momento risulterebbe, però, che non effettuino turni di guardia né di reperibilità) e della presenza della Struttura Dipartimentale di “Chirurgia Vascolare e d’Urgenza” afferente al Presidio ospedaliero di Lagonegro, le urgenze e le emergenze riguardanti le strutture citate vengano comunque trasferite al San Carlo di Potenza, sede della Struttura Complessa Interaziendale.

In ragione dell'eccessivo carico di lavoro che pertanto viene riversato sulla U.O.C. di Chirurgia vascolare del San Carlo, si renderebbe opportuno in questo caso istituire una struttura dipartimentale di day surgery (e/o di Chirurgia Vascolare d’Urgenza), atteso che la Chirurgia Vascolare del San Carlo di Potenza per numero e complessità degli interventi eseguiti ha sviluppato una consolidata expertise.

Ciò consentirebbe anche di qualificare gli interventi per patologia venosa e smontaggio delle fistole arterovenose per dialisi, permettendo non solo la riduzione delle liste d'attesa ma anche una maggiore attrattività per l'eventuale utenza proveniente dalle Regioni limitrofe che troverebbe qualità e spazi operatori.

Auspichiamo pertanto che l'attenzione della Prof.ssa Franconi sia vigile sulla realtà di fatto della sanità lucana e che le scelte organizzative tengano conto delle sue autentiche necessità, che i nostri dubbi vengano una volta per tutte fugati e che le ambizioni espresse a suo tempo da Pittella con riguardo al riordino del sistema sanitario locale non lascino sullo sfondo le esigenze dei diretti fruitori: i cittadini!

Potenza, 4 Marzo 2019

Gianni Rosa, Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazione prevista per ...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo