-->
La voce della Politica
| G.Rosa FdI sulle nuove unità operative al S.Carlo |
|---|
4/03/2019 | All'indomani della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, ci poniamo vecchi e nuovi interrogativi che per ora rimangono irrisolti.
Ricordiamo come pochi mesi fa il commissario dell'azienda ospedaliera San Carlo Dott. Maglietta presentava l'atto aziendale 2018 su cui sollevavamo una serie di perplessità tra cui la mancata individuazione delle unità operative di cui si sarebbe stato dotato il “Dipartimento Cardiovascolare” dell’A.S.P. San Carlo di Potenza.
Ci stupivamo di tale mancata indicazione che faceva presagire una previsione organizzativa totalmente avulsa dalle esigenze reali della struttura e ci faceva pensare ad una volontà piuttosto - in piena logica clientelare - di concedere gratificazioni, posti e promozioni. In tale atto organizzativo, difatti, era ben definito il numero delle unità operative ma non vi era indicazione di quali esse fossero. Come se non fosse ben chiaro a quali necessità concrete esse dovessero sopperire.
Eppure, di esigenze effettive, invece, l'Ospedale San Carlo ne aveva e ne ha: è il caso ad esempio dell'U.O di Chirurgia vascolare.
Da segnalazioni pervenuteci, pare difatti che, nonostante la disponibilità di chirurghi vascolari presso il Presidio Ospedaliero "Madonna delle Grazie" a Matera (che, al momento risulterebbe, però, che non effettuino turni di guardia né di reperibilità) e della presenza della Struttura Dipartimentale di “Chirurgia Vascolare e d’Urgenza” afferente al Presidio ospedaliero di Lagonegro, le urgenze e le emergenze riguardanti le strutture citate vengano comunque trasferite al San Carlo di Potenza, sede della Struttura Complessa Interaziendale.
In ragione dell'eccessivo carico di lavoro che pertanto viene riversato sulla U.O.C. di Chirurgia vascolare del San Carlo, si renderebbe opportuno in questo caso istituire una struttura dipartimentale di day surgery (e/o di Chirurgia Vascolare d’Urgenza), atteso che la Chirurgia Vascolare del San Carlo di Potenza per numero e complessità degli interventi eseguiti ha sviluppato una consolidata expertise.
Ciò consentirebbe anche di qualificare gli interventi per patologia venosa e smontaggio delle fistole arterovenose per dialisi, permettendo non solo la riduzione delle liste d'attesa ma anche una maggiore attrattività per l'eventuale utenza proveniente dalle Regioni limitrofe che troverebbe qualità e spazi operatori.
Auspichiamo pertanto che l'attenzione della Prof.ssa Franconi sia vigile sulla realtà di fatto della sanità lucana e che le scelte organizzative tengano conto delle sue autentiche necessità, che i nostri dubbi vengano una volta per tutte fugati e che le ambizioni espresse a suo tempo da Pittella con riguardo al riordino del sistema sanitario locale non lascino sullo sfondo le esigenze dei diretti fruitori: i cittadini!
Potenza, 4 Marzo 2019
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|