-->
La voce della Politica
| Congresso Pd dichiarazioni Finelli (Giachetti - Ascani) |
|---|
28/02/2019 | In preparazione alle Primarie di domenica 3 marzo, si è svolta presso il circolo del Partito democratico di Melfi una riunione organizzativa dei sostenitori della mozione congressuale Giachetti - Ascani. Dopo il brillante terzo posto tra i Comuni lucani ottenuto nella consultazione tra gli iscritti, Melfi confida di replicare il risultato anche nella competizione aperta ai non tesserati. Nella lista regionale dei candidati all’assemblea nazionale, al terzo posto si colloca il melfitano Enzo Finelli, renziano doc. Non sarà una sfida semplice, anche perché tutti i big e i capibastone lucani del Pd sostengono gli altri due competitor, Zingaretti e Martina. “L’esigenza di rinnovamento della classe dirigente del partito si avverte oggi più che mai”, spiega Finelli, “soprattutto al Sud e anche in Basilicata. È sbagliato rinnegare le ottime cose fatte dal governo Renzi, che ha prodotto un avanzamento epocale nei diritti civili e ha iniziato davvero a cambiare l’Italia. Le prossime sfide europee hanno bisogno di trovare un Pd pronto, chiaramente collocato in un campo riformista ampio e moderno, lontano dalle sirene di un passato mitico e di una sinistra che non esiste più, travolta dai populismi. Giachetti è l’unico candidato che ha espresso una posizione chiara su questa scelta di campo, per questo lo sosteniamo con convinzione”. Vi aspettiamo, quindi Domenica, 3 Marzo presso la palestra comunale, di fronte il municipio di Melfi dalle ore 8 alle ore 20 per esprimere la preferenza alla mozione Giachetti - Ascani.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|