-->
La voce della Politica
| UIL FPL su riunione al San Carlo di Potenza |
|---|
26/02/2019 | La UIL FPL comunica che ieri 25/02/2019, si è riunita la Delegazione Trattante dell’ Azienda Ospedaliera San Carlo, un incontro più volte sollecitato e che mancava da molti mesi.
Nell’introdurre i lavori, il nuovo Direttore Generale, dr. Barresi, ha illustrato le priorità che il San Carlo dovrà affrontare per mettere sempre più al centro i bisogni dei pazienti e il benessere organizzativo degli operatori, a partire dall’annoso problema dell’abbattimento delle liste d’attesa e alla integrazione dei presidi territoriali in cui si articola l’Azienda San Carlo, dopo la recente riorganizzazione.
La UIL FPL ha chiesto di iniziare una nuova stagione di relazioni sindacali,ovvero di interfacciarsi su tutte le problematiche con l'ufficio delle relazioni sindacali in modo che tutte le comunicazioni sindacali e le varie problematiche vengano riportate in tempo reale alla Direzione strategica per consentirne la risoluzione. Perciò la Delegazione ha costituito un gruppo di lavoro per discutere sul contratto integrativo aziendale all’interno del quale troveranno spazio tutte le problematiche, ovvero le progressioni orizzontali e verticali, la pronta disponibilità, le indennità varie e quelle normative per disciplinare i tempi di vestizione e vestizione, di consegne e tante altre norme nonchè una nostra proposta nel contratto, già consegnato da tempo sul welfare integrativo che porteranno benefici a tutti i dipendenti. LA UIL FPL ha accolto con favore ed ha approvato l'apertura ad uso gratuito al personale dipendente dei parcheggi al pad. B ed M dalle ore 13:30 alle 7:30, una fascia oraria che potrebbe in seguito essere ulteriormente allargata. Si è discusso, inoltre, della mobilità interna tra presidi. La scrivente ha incalzato l' Azienda ad accelerare i provvedimenti per poter dare risposte immediate ai lavoratori interessati. Infine, data l'approvazione dell’ avviso pubblico a tempo determinato per O.S.S., la UIL FPL ha chiesto di accelerare le assunzioni per colmare la carenza di queste figure a Potenza e nei Presidi. La UIL FPL, pertanto, ha apprezzato l’apertura al dialogo e la disponibilità della Direzione Generale che ha assicurato il rispetto delle regole e dell’equità nella gestione delle problematiche del personale e una sempre maggiore trasparenza. A questo proposito le parti hanno deciso che tutti gli atti delle riunioni delle Delegazioni Trattanti verranno pubblicati sul sito aziendale.
Potenza, 26/02/2019
Per la Segreteria Regionale UIL FPL
G. Verrastro
Il Segretario Aziendale UIL FPL
F. Gamma |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|