-->
La voce della Politica
| UIL FPL su riunione al San Carlo di Potenza |
|---|
26/02/2019 | La UIL FPL comunica che ieri 25/02/2019, si è riunita la Delegazione Trattante dell’ Azienda Ospedaliera San Carlo, un incontro più volte sollecitato e che mancava da molti mesi.
Nell’introdurre i lavori, il nuovo Direttore Generale, dr. Barresi, ha illustrato le priorità che il San Carlo dovrà affrontare per mettere sempre più al centro i bisogni dei pazienti e il benessere organizzativo degli operatori, a partire dall’annoso problema dell’abbattimento delle liste d’attesa e alla integrazione dei presidi territoriali in cui si articola l’Azienda San Carlo, dopo la recente riorganizzazione.
La UIL FPL ha chiesto di iniziare una nuova stagione di relazioni sindacali,ovvero di interfacciarsi su tutte le problematiche con l'ufficio delle relazioni sindacali in modo che tutte le comunicazioni sindacali e le varie problematiche vengano riportate in tempo reale alla Direzione strategica per consentirne la risoluzione. Perciò la Delegazione ha costituito un gruppo di lavoro per discutere sul contratto integrativo aziendale all’interno del quale troveranno spazio tutte le problematiche, ovvero le progressioni orizzontali e verticali, la pronta disponibilità, le indennità varie e quelle normative per disciplinare i tempi di vestizione e vestizione, di consegne e tante altre norme nonchè una nostra proposta nel contratto, già consegnato da tempo sul welfare integrativo che porteranno benefici a tutti i dipendenti. LA UIL FPL ha accolto con favore ed ha approvato l'apertura ad uso gratuito al personale dipendente dei parcheggi al pad. B ed M dalle ore 13:30 alle 7:30, una fascia oraria che potrebbe in seguito essere ulteriormente allargata. Si è discusso, inoltre, della mobilità interna tra presidi. La scrivente ha incalzato l' Azienda ad accelerare i provvedimenti per poter dare risposte immediate ai lavoratori interessati. Infine, data l'approvazione dell’ avviso pubblico a tempo determinato per O.S.S., la UIL FPL ha chiesto di accelerare le assunzioni per colmare la carenza di queste figure a Potenza e nei Presidi. La UIL FPL, pertanto, ha apprezzato l’apertura al dialogo e la disponibilità della Direzione Generale che ha assicurato il rispetto delle regole e dell’equità nella gestione delle problematiche del personale e una sempre maggiore trasparenza. A questo proposito le parti hanno deciso che tutti gli atti delle riunioni delle Delegazioni Trattanti verranno pubblicati sul sito aziendale.
Potenza, 26/02/2019
Per la Segreteria Regionale UIL FPL
G. Verrastro
Il Segretario Aziendale UIL FPL
F. Gamma |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|