-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dichiarazione Angelo Rosella, candidato Lista Verdi a sostegno di Trerotola

25/02/2019

“La mia candidatura nella lista Verdi, con lo storico logo del “sole che ride”, è una scelta di coerenza e di continuità di un impegno che mi ha visto da sempre attivo a favore di politiche di sviluppo sostenibili che siano rispettose dell’ambiente, che garantiscano la disponibilità di risorse nel tempo e un futuro alle giovani generazioni. Una scelta che ho fatto insieme a quanti, in tutti questi anni, hanno condiviso la mia passione, che è innanzitutto civile, di solidarietà, per proseguire l’attività di Italia dei Valori in una lista dall’evidente impronta civica, per non far mancare il nostro contributo alla proposta di cambiamento. Una proposta rappresentata dal Presidente Carlo Trerotola che è un chiaro segnale di discontinuità dal passato rispetto al quale abbiamo manifestato, in più occasioni, la nostra contrarietà. Ed è proprio la discontinuità che è diventata l’opportunità di rilanciare il protagonismo dei valori – partecipazione, solidarietà, legalità - per noi irrinunciabili. Sempre dalla parte dell’Ambiente, continuo a ritenere che nessuna attività di ricerca ed estrazione petrolifera può essere consentita sul nostro territorio senza il pieno rispetto dell’ambiente e della salute, così come insieme a tanti cittadini, abbiamo difeso l’acqua “bene comune” e da noi fattore determinante di sviluppo, la terra. Ho in mente un’altra idea di Basilicata petrolizzata e non ritengo sufficiente affermare il principio dello stop alle trivelle. Noi abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sano ed il dovere di proteggere e migliorare l’ambiente a favore delle generazioni future. Quello che vogliamo è invertire la tendenza al depauperamento delle risorse facendo sì che le persone diventino agenti attivi dello sviluppo equo e sostenibile, accrescere la consapevolezza ed un cambiamento dell’atteggiamento riguardo le questioni ambientali e coinvolgere le istituzioni promuovendo partnership che garantiranno un futuro sicuro. Il territorio, il bosco, i fiumi sono risorse da non sprecare. Al contrario da difendere e valorizzare perché strategiche e soprattutto opportunità di occupazione. La prossima legislatura regionale sarà determinante per raggiungere questi obiettivi con una nuova classe dirigente che pratichi discontinuità e rinnovamento nel metodo e nel merito del governo. Per questo ho deciso di esserci e di contribuire a dare protagonismo alle comunità delle aree più interne della regione, dei piccoli paesi sempre più spopolati, a partire da quelli dell’area sud della provincia di Potenza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo