-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dichiarazione Angelo Rosella, candidato Lista Verdi a sostegno di Trerotola

25/02/2019

“La mia candidatura nella lista Verdi, con lo storico logo del “sole che ride”, è una scelta di coerenza e di continuità di un impegno che mi ha visto da sempre attivo a favore di politiche di sviluppo sostenibili che siano rispettose dell’ambiente, che garantiscano la disponibilità di risorse nel tempo e un futuro alle giovani generazioni. Una scelta che ho fatto insieme a quanti, in tutti questi anni, hanno condiviso la mia passione, che è innanzitutto civile, di solidarietà, per proseguire l’attività di Italia dei Valori in una lista dall’evidente impronta civica, per non far mancare il nostro contributo alla proposta di cambiamento. Una proposta rappresentata dal Presidente Carlo Trerotola che è un chiaro segnale di discontinuità dal passato rispetto al quale abbiamo manifestato, in più occasioni, la nostra contrarietà. Ed è proprio la discontinuità che è diventata l’opportunità di rilanciare il protagonismo dei valori – partecipazione, solidarietà, legalità - per noi irrinunciabili. Sempre dalla parte dell’Ambiente, continuo a ritenere che nessuna attività di ricerca ed estrazione petrolifera può essere consentita sul nostro territorio senza il pieno rispetto dell’ambiente e della salute, così come insieme a tanti cittadini, abbiamo difeso l’acqua “bene comune” e da noi fattore determinante di sviluppo, la terra. Ho in mente un’altra idea di Basilicata petrolizzata e non ritengo sufficiente affermare il principio dello stop alle trivelle. Noi abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sano ed il dovere di proteggere e migliorare l’ambiente a favore delle generazioni future. Quello che vogliamo è invertire la tendenza al depauperamento delle risorse facendo sì che le persone diventino agenti attivi dello sviluppo equo e sostenibile, accrescere la consapevolezza ed un cambiamento dell’atteggiamento riguardo le questioni ambientali e coinvolgere le istituzioni promuovendo partnership che garantiranno un futuro sicuro. Il territorio, il bosco, i fiumi sono risorse da non sprecare. Al contrario da difendere e valorizzare perché strategiche e soprattutto opportunità di occupazione. La prossima legislatura regionale sarà determinante per raggiungere questi obiettivi con una nuova classe dirigente che pratichi discontinuità e rinnovamento nel metodo e nel merito del governo. Per questo ho deciso di esserci e di contribuire a dare protagonismo alle comunità delle aree più interne della regione, dei piccoli paesi sempre più spopolati, a partire da quelli dell’area sud della provincia di Potenza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo