-->
La voce della Politica
| Dichiarazione Angelo Rosella, candidato Lista Verdi a sostegno di Trerotola |
|---|
25/02/2019 | “La mia candidatura nella lista Verdi, con lo storico logo del “sole che ride”, è una scelta di coerenza e di continuità di un impegno che mi ha visto da sempre attivo a favore di politiche di sviluppo sostenibili che siano rispettose dell’ambiente, che garantiscano la disponibilità di risorse nel tempo e un futuro alle giovani generazioni. Una scelta che ho fatto insieme a quanti, in tutti questi anni, hanno condiviso la mia passione, che è innanzitutto civile, di solidarietà, per proseguire l’attività di Italia dei Valori in una lista dall’evidente impronta civica, per non far mancare il nostro contributo alla proposta di cambiamento. Una proposta rappresentata dal Presidente Carlo Trerotola che è un chiaro segnale di discontinuità dal passato rispetto al quale abbiamo manifestato, in più occasioni, la nostra contrarietà. Ed è proprio la discontinuità che è diventata l’opportunità di rilanciare il protagonismo dei valori – partecipazione, solidarietà, legalità - per noi irrinunciabili. Sempre dalla parte dell’Ambiente, continuo a ritenere che nessuna attività di ricerca ed estrazione petrolifera può essere consentita sul nostro territorio senza il pieno rispetto dell’ambiente e della salute, così come insieme a tanti cittadini, abbiamo difeso l’acqua “bene comune” e da noi fattore determinante di sviluppo, la terra. Ho in mente un’altra idea di Basilicata petrolizzata e non ritengo sufficiente affermare il principio dello stop alle trivelle. Noi abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sano ed il dovere di proteggere e migliorare l’ambiente a favore delle generazioni future. Quello che vogliamo è invertire la tendenza al depauperamento delle risorse facendo sì che le persone diventino agenti attivi dello sviluppo equo e sostenibile, accrescere la consapevolezza ed un cambiamento dell’atteggiamento riguardo le questioni ambientali e coinvolgere le istituzioni promuovendo partnership che garantiranno un futuro sicuro. Il territorio, il bosco, i fiumi sono risorse da non sprecare. Al contrario da difendere e valorizzare perché strategiche e soprattutto opportunità di occupazione. La prossima legislatura regionale sarà determinante per raggiungere questi obiettivi con una nuova classe dirigente che pratichi discontinuità e rinnovamento nel metodo e nel merito del governo. Per questo ho deciso di esserci e di contribuire a dare protagonismo alle comunità delle aree più interne della regione, dei piccoli paesi sempre più spopolati, a partire da quelli dell’area sud della provincia di Potenza”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|