-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dichiarazione Angelo Rosella, candidato Lista Verdi a sostegno di Trerotola

25/02/2019

“La mia candidatura nella lista Verdi, con lo storico logo del “sole che ride”, è una scelta di coerenza e di continuità di un impegno che mi ha visto da sempre attivo a favore di politiche di sviluppo sostenibili che siano rispettose dell’ambiente, che garantiscano la disponibilità di risorse nel tempo e un futuro alle giovani generazioni. Una scelta che ho fatto insieme a quanti, in tutti questi anni, hanno condiviso la mia passione, che è innanzitutto civile, di solidarietà, per proseguire l’attività di Italia dei Valori in una lista dall’evidente impronta civica, per non far mancare il nostro contributo alla proposta di cambiamento. Una proposta rappresentata dal Presidente Carlo Trerotola che è un chiaro segnale di discontinuità dal passato rispetto al quale abbiamo manifestato, in più occasioni, la nostra contrarietà. Ed è proprio la discontinuità che è diventata l’opportunità di rilanciare il protagonismo dei valori – partecipazione, solidarietà, legalità - per noi irrinunciabili. Sempre dalla parte dell’Ambiente, continuo a ritenere che nessuna attività di ricerca ed estrazione petrolifera può essere consentita sul nostro territorio senza il pieno rispetto dell’ambiente e della salute, così come insieme a tanti cittadini, abbiamo difeso l’acqua “bene comune” e da noi fattore determinante di sviluppo, la terra. Ho in mente un’altra idea di Basilicata petrolizzata e non ritengo sufficiente affermare il principio dello stop alle trivelle. Noi abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sano ed il dovere di proteggere e migliorare l’ambiente a favore delle generazioni future. Quello che vogliamo è invertire la tendenza al depauperamento delle risorse facendo sì che le persone diventino agenti attivi dello sviluppo equo e sostenibile, accrescere la consapevolezza ed un cambiamento dell’atteggiamento riguardo le questioni ambientali e coinvolgere le istituzioni promuovendo partnership che garantiranno un futuro sicuro. Il territorio, il bosco, i fiumi sono risorse da non sprecare. Al contrario da difendere e valorizzare perché strategiche e soprattutto opportunità di occupazione. La prossima legislatura regionale sarà determinante per raggiungere questi obiettivi con una nuova classe dirigente che pratichi discontinuità e rinnovamento nel metodo e nel merito del governo. Per questo ho deciso di esserci e di contribuire a dare protagonismo alle comunità delle aree più interne della regione, dei piccoli paesi sempre più spopolati, a partire da quelli dell’area sud della provincia di Potenza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo