-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FdI-AN su nuove adesioni

25/02/2019

Frutto della costante azione sul territorio del nostro Consigliere regionale, Gianni Rosa, e di un’amicizia decennale che li lega, grazie anche alla mediazione dell’On.le Latronico, siamo orgogliosi di comunicare l’adesione a Fratelli d’Italia del dott. Mariano Pici.
Il già Consigliere regionale, persona di alto profilo professionale e politico, entra nella famiglia di FdI, insieme al gruppo di rappresentanti istituzionali, dirigenti e professionisti che andranno a rafforzare il nostro partito consentendo un ancor più forte radicamento territoriale.
Queste nuove adesioni si inseriscono nel progetto, lanciato nei mesi scorsi da Giorgia Meloni, di una maggiore attenzione al territorio attraverso l’apporto di professionisti ed amministratori locali che credono nei valori dell’onestà e della politica come servizio per i cittadini. Adesioni che hanno portato il gruppo di Mariano Pici, Pippo Maimone, Luigi Pietragalla, Gianfranco Cascelli e altri ex dirigenti di partito a candidare per le prossime regionali, tra le fila di Fratelli d’Italia, l'avvocato Valeria Russillo, già Sindaco di Picerno e attuale capogruppo in consiglio comunale.

Siamo molto orgogliosi di poter accogliere nella nostra grande famiglia personaggi chiave per la zona sud-occidentale della nostra meravigliosa Basilicata.

Possiamo dirci soddisfatti dei risultati che stiamo ottenendo e che sono il frutto delle proposte di un partito che attrae ma soprattutto del costante impegno di uomini che credono nella politica come servizio alle proprie comunità.

Un benvenuto al dott. Mariano Pici ed al folto gruppo di amici lucani.



Edmondo Cirielli, Commissario regionale Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, annualità 2026. -->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua

14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità

Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo