-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaco di Pisticci Viviana Verri su futuro ospedale di Tinchi

21/02/2019

Dopo le numerose richieste di incontro rimaste inevase da parte dell’Azienda Sanitaria Materana, siamo stanchi di aspettare e vogliamo risposte concrete sul futuro dell’Ospedale di Tinchi.
Già agli inizi del mese di Dicembre 2018, preso atto della nomina del nuovo Direttore Sanitario dell’ASM Dr. Polimeni, abbiamo chiesto un incontro per discutere di alcuni argomenti di vitale importanza per il nostro territorio, quali lo stato dell’arte della procedura di gara per il polo riabilitativo presso la struttura sanitaria di Tinchi e l’avvio del progetto di sorveglianza sanitaria EPIBAS, previsto per la popolazione della Val D’Agri ed esteso su richiesta dell’Amministrazione al territorio di Pisticci, luogo dove si chiude la filiera del petrolio.
A tale prima missiva ne sono seguite altre, ugualmente prive di riscontro, come nessun seguito concreto hanno avuto gli incontri tenutisi lo scorso anno in regione Basilicata con la Vicepresidente Franconi e l’allora Commissario ASM Montagano.
In questi mesi abbiamo invece continuato ad assistere ad un progressivo ridimensionamento di alcune attività come la radiologia e il punto di primo intervento, dovuto principalmente al venir meno di personale a causa dei pensionamenti e alla carenza delle dotazioni strumentali a disposizione della struttura. Abbiamo riscontrato altresì problemi di sicurezza dell’area ospedaliera in seguito ai diversi furti perpetrati a danno della farmacia.
Numerose sono state anche le sollecitazioni provenienti dagli utenti stessi dei servizi del presidio, che lamentano una inadeguatezza degli spazi di attesa in cui sostano per fruire delle molteplici prestazioni ambulatoriali che la struttura offre.
A fronte della serietà delle problematiche evidenziate e delle tante azioni già intraprese negli anni dal Comitato per la difesa dell’Ospedale di Tinchi, siamo sicuri che la Direzione Generale vorrà prestare la giusta attenzione alle problematiche già da tanto tempo esposte e valorizzare al massimo la struttura centrale, oggetto di importanti investimenti da parte della Regione Basilicata che devono essere messi a frutto al più presto. I cittadini e i numerosi utenti della struttura meritano risposte.

IL SINDACO
Avv. Viviana Verri




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo