-->
La voce della Politica
| Castelluccio Inf.: ‘A Bologna promossa la nostra identità culturale’ |
|---|
18/02/2019 | Si è appena concluso un fine settimana ricco di successi per Castelluccio Inferiore e le sue tante ricchezze in mostra al Teatro Guardassoni di Bologna.
A raccontarcelo è un fiero Sindaco Campanella, che al ritorno nell'amato paese lucano ci racconta della bellissima esperienza vissuta grazie all'impegno ed alla bravura del Circolo Culturale "L'Agorà".
"Inizio questa nuova settimana ancora una volta con il grande orgoglio di essere il primo cittadino della nostra Castelluccio.
A Bologna ho assistito grazie all'Associazione Culturale Circolo dei Lucani di Bologna, al bellissimo e divertente spettacolo in dialetto castelluccese “Na punt’i lùna”, scritto da Vincenzo Celano e mirabilmente portato in scena dal Circolo Culturale "L'Agorà".
È stata una grande ed importante occasione di promozione della nostra forte identità culturale veicolata attraverso i suoi molteplici volti. Lo spettacolo teatrale è stato l'apice di una bellissima festa vissuta insieme ai tanti emigrati lucani ed ai bolognesi, incuriositi dalla nostra terra e piacevolmente sorpresi dai prelibati sapori delle nostre ricchezze gastronomiche. Presente Giuseppe Cosenza esperto del territorio oltre ai nostri produttori locali, custodi delle antiche tradizioni che da secoli abbracciano e rendono così speciali i nostri prodotti.
Sono qui a testimoniare la mia grande emozione nell'aver partecipato all'evento e a ringraziare quanti hanno reso possibile la manifestazione.
È un altro tassello che aggiungiamo alla nostra attività amministrativa, un altro successo portato a casa grazie al sostegno ed alla collaborazione della cittadinanza castelluccese che ancora una volta ci permette il raggiungimento di un altro obiettivo del nostro programma elettorale." |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|