-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Castelluccio Inf.: ‘A Bologna promossa la nostra identità culturale’

18/02/2019

Si è appena concluso un fine settimana ricco di successi per Castelluccio Inferiore e le sue tante ricchezze in mostra al Teatro Guardassoni di Bologna.
A raccontarcelo è un fiero Sindaco Campanella, che al ritorno nell'amato paese lucano ci racconta della bellissima esperienza vissuta grazie all'impegno ed alla bravura del Circolo Culturale "L'Agorà".
"Inizio questa nuova settimana ancora una volta con il grande orgoglio di essere il primo cittadino della nostra Castelluccio.
A Bologna ho assistito grazie all'Associazione Culturale Circolo dei Lucani di Bologna, al bellissimo e divertente spettacolo in dialetto castelluccese “Na punt’i lùna”, scritto da Vincenzo Celano e mirabilmente portato in scena dal Circolo Culturale "L'Agorà".
È stata una grande ed importante occasione di promozione della nostra forte identità culturale veicolata attraverso i suoi molteplici volti. Lo spettacolo teatrale è stato l'apice di una bellissima festa vissuta insieme ai tanti emigrati lucani ed ai bolognesi, incuriositi dalla nostra terra e piacevolmente sorpresi dai prelibati sapori delle nostre ricchezze gastronomiche. Presente Giuseppe Cosenza esperto del territorio oltre ai nostri produttori locali, custodi delle antiche tradizioni che da secoli abbracciano e rendono così speciali i nostri prodotti.
Sono qui a testimoniare la mia grande emozione nell'aver partecipato all'evento e a ringraziare quanti hanno reso possibile la manifestazione.
È un altro tassello che aggiungiamo alla nostra attività amministrativa, un altro successo portato a casa grazie al sostegno ed alla collaborazione della cittadinanza castelluccese che ancora una volta ci permette il raggiungimento di un altro obiettivo del nostro programma elettorale."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti

E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, ins...-->continua

24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua

24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve

Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua

24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo