-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Castelluccio Inf.: ‘A Bologna promossa la nostra identità culturale’

18/02/2019

Si è appena concluso un fine settimana ricco di successi per Castelluccio Inferiore e le sue tante ricchezze in mostra al Teatro Guardassoni di Bologna.
A raccontarcelo è un fiero Sindaco Campanella, che al ritorno nell'amato paese lucano ci racconta della bellissima esperienza vissuta grazie all'impegno ed alla bravura del Circolo Culturale "L'Agorà".
"Inizio questa nuova settimana ancora una volta con il grande orgoglio di essere il primo cittadino della nostra Castelluccio.
A Bologna ho assistito grazie all'Associazione Culturale Circolo dei Lucani di Bologna, al bellissimo e divertente spettacolo in dialetto castelluccese “Na punt’i lùna”, scritto da Vincenzo Celano e mirabilmente portato in scena dal Circolo Culturale "L'Agorà".
È stata una grande ed importante occasione di promozione della nostra forte identità culturale veicolata attraverso i suoi molteplici volti. Lo spettacolo teatrale è stato l'apice di una bellissima festa vissuta insieme ai tanti emigrati lucani ed ai bolognesi, incuriositi dalla nostra terra e piacevolmente sorpresi dai prelibati sapori delle nostre ricchezze gastronomiche. Presente Giuseppe Cosenza esperto del territorio oltre ai nostri produttori locali, custodi delle antiche tradizioni che da secoli abbracciano e rendono così speciali i nostri prodotti.
Sono qui a testimoniare la mia grande emozione nell'aver partecipato all'evento e a ringraziare quanti hanno reso possibile la manifestazione.
È un altro tassello che aggiungiamo alla nostra attività amministrativa, un altro successo portato a casa grazie al sostegno ed alla collaborazione della cittadinanza castelluccese che ancora una volta ci permette il raggiungimento di un altro obiettivo del nostro programma elettorale."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo

“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. Non è andata così...-->continua

8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo