-->
La voce della Politica
| Castelluccio Inf.: ‘A Bologna promossa la nostra identità culturale’ |
|---|
18/02/2019 | Si è appena concluso un fine settimana ricco di successi per Castelluccio Inferiore e le sue tante ricchezze in mostra al Teatro Guardassoni di Bologna.
A raccontarcelo è un fiero Sindaco Campanella, che al ritorno nell'amato paese lucano ci racconta della bellissima esperienza vissuta grazie all'impegno ed alla bravura del Circolo Culturale "L'Agorà".
"Inizio questa nuova settimana ancora una volta con il grande orgoglio di essere il primo cittadino della nostra Castelluccio.
A Bologna ho assistito grazie all'Associazione Culturale Circolo dei Lucani di Bologna, al bellissimo e divertente spettacolo in dialetto castelluccese “Na punt’i lùna”, scritto da Vincenzo Celano e mirabilmente portato in scena dal Circolo Culturale "L'Agorà".
È stata una grande ed importante occasione di promozione della nostra forte identità culturale veicolata attraverso i suoi molteplici volti. Lo spettacolo teatrale è stato l'apice di una bellissima festa vissuta insieme ai tanti emigrati lucani ed ai bolognesi, incuriositi dalla nostra terra e piacevolmente sorpresi dai prelibati sapori delle nostre ricchezze gastronomiche. Presente Giuseppe Cosenza esperto del territorio oltre ai nostri produttori locali, custodi delle antiche tradizioni che da secoli abbracciano e rendono così speciali i nostri prodotti.
Sono qui a testimoniare la mia grande emozione nell'aver partecipato all'evento e a ringraziare quanti hanno reso possibile la manifestazione.
È un altro tassello che aggiungiamo alla nostra attività amministrativa, un altro successo portato a casa grazie al sostegno ed alla collaborazione della cittadinanza castelluccese che ancora una volta ci permette il raggiungimento di un altro obiettivo del nostro programma elettorale." |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|