-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Castelluccio Inf.: ‘A Bologna promossa la nostra identità culturale’

18/02/2019

Si è appena concluso un fine settimana ricco di successi per Castelluccio Inferiore e le sue tante ricchezze in mostra al Teatro Guardassoni di Bologna.
A raccontarcelo è un fiero Sindaco Campanella, che al ritorno nell'amato paese lucano ci racconta della bellissima esperienza vissuta grazie all'impegno ed alla bravura del Circolo Culturale "L'Agorà".
"Inizio questa nuova settimana ancora una volta con il grande orgoglio di essere il primo cittadino della nostra Castelluccio.
A Bologna ho assistito grazie all'Associazione Culturale Circolo dei Lucani di Bologna, al bellissimo e divertente spettacolo in dialetto castelluccese “Na punt’i lùna”, scritto da Vincenzo Celano e mirabilmente portato in scena dal Circolo Culturale "L'Agorà".
È stata una grande ed importante occasione di promozione della nostra forte identità culturale veicolata attraverso i suoi molteplici volti. Lo spettacolo teatrale è stato l'apice di una bellissima festa vissuta insieme ai tanti emigrati lucani ed ai bolognesi, incuriositi dalla nostra terra e piacevolmente sorpresi dai prelibati sapori delle nostre ricchezze gastronomiche. Presente Giuseppe Cosenza esperto del territorio oltre ai nostri produttori locali, custodi delle antiche tradizioni che da secoli abbracciano e rendono così speciali i nostri prodotti.
Sono qui a testimoniare la mia grande emozione nell'aver partecipato all'evento e a ringraziare quanti hanno reso possibile la manifestazione.
È un altro tassello che aggiungiamo alla nostra attività amministrativa, un altro successo portato a casa grazie al sostegno ed alla collaborazione della cittadinanza castelluccese che ancora una volta ci permette il raggiungimento di un altro obiettivo del nostro programma elettorale."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo