-->
La voce della Politica
| Femca Cisl: 'Inaccettabili esuberi da chi ha preso finanziamenti pubblici' |
|---|
18/02/2019 | "È inaccettabile che un'azienda, dopo aver ricevuto fior di finanziamenti pubblici e beneficiato per anni di ammortizzatori sociali, ora dichiari un esubero di personale solo in Basilicata". È quando dichiara il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, che chiede la costituzione urgente di un tavolo di confronto al ministero dello Sviluppo economico sul caso della Brianza Plastica. "Trovo singolare - spiega il sindacalista - che la famigerata crisi di mercato di cui parla l'azienda per giustificare l'esubero riguardi solo lo stabilimento di Ferrandina, proprio quello dove l'azienda nel 2003, con la vecchia denominazione di Bripla Sud, ha beneficiato di 9 milioni di euro nell'ambito del bando Valbasento e nel 2007 ha chiesto un ulteriore finanziamento per l'assunzione di dieci unità e il raddoppio della linea di produzione di pannelli in polistirene".
"Sul fronte dei benefici la Brianza Plastica - continua Carella - è dunque nettamente in attivo e ora non può scaricare sui lavoratori e sulla collettività i costi di una strategia aziendale di corto respiro troppo focalizzata sul mercato regionale. A questo punto la proroga del contratto di solidarietà è un percorso necessario ma non sufficiente se non sarà accompagnato da un serio piano di rilancio dello stabilimento lucano, anche in ragione del fatto che, mentre qui si ricorre dal 2009 agli ammortizzatori sociali, l'azienda ha fatto assunzioni negli altri stabilimenti del Nord". Per il segretario della Femca Cisl "questa vertenza rappresenta un monito anche per la classe dirigente del territorio che poco o niente ha fatto per rendere la Valbasento un'area attrattiva per nuovi investimenti, a partire dalla spinosa questione delle bonifiche ambientali. L'auspicio - conclude il sindacalista - è che la Zes possa rivelarsi una valida opportunità per il rilancio dell'industria e del lavoro in Valbasento".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|