-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Migranti. Simonetti su ricorso della Regione Basilicata alla Corte Costituzional

18/02/2019

"La Regione Basilicata ha incardinato presso la Corte Costituzionale il ricorso in oggetto, con particolare riferimento agli articoli 1"disposizioni in materia di permessi per motivi umanitari e articolo 13 "in materia di iscizione anagrafica di cui alla legge 132/2018.
Il ricorso, presentato anche dalle Regioni Piemonte, Umbria, Toscana ed Emilia Romagna, verte sulla incostituzinalita' di tali norme.
L'eliminazione del permesso di soggiorno per motivi umanitari e la
possibiilita di rinnovo riduce, in molti casi cancella, il diritto dei migranti all'assistenza sociale e sanitaria e impatta con i diritti universali dell'uomo e sulle competenze delle Regioni garantite dall'art. lo 117 della Costituzione.
Si segnala, nel ricorso, la incostituzionalita'anche dell'art. lo 13, comma 2, in materia di domiciliazione e iscrizione anagrafica, in quanto si prevede che il pemesso di soggiorno non consenta piu l'iscrizione anagrafica il che preclude ai migranti le misure per l'assistenza, la formazione professionale, la salute, il lavoro, l'istruzione.
Le norme sopra richiamate sono lesive dell'autonomia regionale, degli enti locali garante dalla Costituzione.
Il ricorso dell Regione e'stato redatto, dopo le decisioni della Giunta da l'avvocato Anna Carmen Possidente dell'Ufficio Legale della Regione.
Si ricorda che in Basilicata risiedono oltre 24mila stranieri, dei quali 2900 frequentano le scuole, e che nel 2018 oltre 44mila migranti, di cui 22000 assistenti domicialiari hanno lavorato in Basilicata.
Attualmente sono 1650 i richiedenti asilo ospitati in oltre 100 strutture e che 80 Comuni hanno chiesto di accoglierli.
.A luglio del 2018 erano occupati nelle strutture di accoglienza oltre 700 giovani lucani. "

Coordinamento Politiche Migranti/Regione Basilicata.
Pietro Simonetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo