-->
La voce della Politica
| Potere al Popolo Basilicata sulle elezioni regionali |
|---|
16/02/2019 | La Basilicata non andrà alle urne il 24 Marzo per eleggere il nuovo Consiglio Regionale in un clima politico avvelenato in conseguenza del disfacimento e della frantumazione delle forze politiche e dei partiti e dello smarrimento più totale di ideali e valori.
In queste elezioni vedremo svariate e multiformi coalizioni, decine e decine di liste e centinaia di candidati in rappresentanza dei vecchi gruppi di potere espressione delle vecchie classi dominanti.
La Basilicata, invece, avrebbe bisogno di ben altro soprattutto di un impegno forte della società civile.
Sarebbe necessario uno scatto d’orgoglio e di amor proprio verso questa terra che purtroppo al momento non è dato vedere in quanto la politica è sempre più schiacciata sulle questioni contingenti e di potere.
Per queste ragioni Potere al Popolo ha deciso di non partecipare alle elezioni regionali in attesa che le condizioni politiche siano più favorevoli ad un cambiamento radicale degli attuali assetti di potere.
Potere al Popolo continuerà a lavorare, come sta facendo da tempo, perché i lavoratori, i precari, le persone indigenti, gli ultimi abbiano la possibilità di diventare protagonisti di una nuova stagione politica.
Potere al Popolo continuerà nella sua opera di radicamento nella società e nei territori attraverso la costruzione di una organizzazione politica diffusa al servizio dei lucani.
Potere al Popolo continuerà a sostenere e a promuovere le lotte dei lavoratori e delle aziende in crisi, quelle contro le estrazioni petrolifere, per la rinascita e lo sviluppo della nostra regione.
Potere al Popolo Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|