-->
La voce della Politica
Potere al Popolo Basilicata sulle elezioni regionali |
---|
16/02/2019 | La Basilicata non andrà alle urne il 24 Marzo per eleggere il nuovo Consiglio Regionale in un clima politico avvelenato in conseguenza del disfacimento e della frantumazione delle forze politiche e dei partiti e dello smarrimento più totale di ideali e valori.
In queste elezioni vedremo svariate e multiformi coalizioni, decine e decine di liste e centinaia di candidati in rappresentanza dei vecchi gruppi di potere espressione delle vecchie classi dominanti.
La Basilicata, invece, avrebbe bisogno di ben altro soprattutto di un impegno forte della società civile.
Sarebbe necessario uno scatto d’orgoglio e di amor proprio verso questa terra che purtroppo al momento non è dato vedere in quanto la politica è sempre più schiacciata sulle questioni contingenti e di potere.
Per queste ragioni Potere al Popolo ha deciso di non partecipare alle elezioni regionali in attesa che le condizioni politiche siano più favorevoli ad un cambiamento radicale degli attuali assetti di potere.
Potere al Popolo continuerà a lavorare, come sta facendo da tempo, perché i lavoratori, i precari, le persone indigenti, gli ultimi abbiano la possibilità di diventare protagonisti di una nuova stagione politica.
Potere al Popolo continuerà nella sua opera di radicamento nella società e nei territori attraverso la costruzione di una organizzazione politica diffusa al servizio dei lucani.
Potere al Popolo continuerà a sostenere e a promuovere le lotte dei lavoratori e delle aziende in crisi, quelle contro le estrazioni petrolifere, per la rinascita e lo sviluppo della nostra regione.
Potere al Popolo Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milioni inizialmente ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
|