-->
La voce della Politica
| Potere al Popolo Basilicata sulle elezioni regionali |
|---|
16/02/2019 | La Basilicata non andrà alle urne il 24 Marzo per eleggere il nuovo Consiglio Regionale in un clima politico avvelenato in conseguenza del disfacimento e della frantumazione delle forze politiche e dei partiti e dello smarrimento più totale di ideali e valori.
In queste elezioni vedremo svariate e multiformi coalizioni, decine e decine di liste e centinaia di candidati in rappresentanza dei vecchi gruppi di potere espressione delle vecchie classi dominanti.
La Basilicata, invece, avrebbe bisogno di ben altro soprattutto di un impegno forte della società civile.
Sarebbe necessario uno scatto d’orgoglio e di amor proprio verso questa terra che purtroppo al momento non è dato vedere in quanto la politica è sempre più schiacciata sulle questioni contingenti e di potere.
Per queste ragioni Potere al Popolo ha deciso di non partecipare alle elezioni regionali in attesa che le condizioni politiche siano più favorevoli ad un cambiamento radicale degli attuali assetti di potere.
Potere al Popolo continuerà a lavorare, come sta facendo da tempo, perché i lavoratori, i precari, le persone indigenti, gli ultimi abbiano la possibilità di diventare protagonisti di una nuova stagione politica.
Potere al Popolo continuerà nella sua opera di radicamento nella società e nei territori attraverso la costruzione di una organizzazione politica diffusa al servizio dei lucani.
Potere al Popolo continuerà a sostenere e a promuovere le lotte dei lavoratori e delle aziende in crisi, quelle contro le estrazioni petrolifere, per la rinascita e lo sviluppo della nostra regione.
Potere al Popolo Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|