-->
La voce della Politica
Pedicini (M5S) sulle parole diffamatorie contro il premier Conte |
---|
16/02/2019 | Una lettera per chiedere sanzioni contro il comportamento e le parole dei deputati Anna Maria Corazza Bildt e Guy Verhofstadt usati contro il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. E’ quella firmata dal portavoce del M5S Piernicola Pedicini e inviata al Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani. “Nel corso del dibattito sul futuro dell’Europa con il Presidente del Consiglio dei ministri italiano Giuseppe Conte, è stato violato il regolamento interno del Parlamento europeo. In particolare “il capogruppo dell’Alde Guy Verhofstadt ha ingiuriato pesantemente Conte dandogli del burattino. Nel corso dello stesso dibattito anche la deputata Anna Maria Corazza Bildt ha dichiarato di riconoscersi sempre meno nell'Italia che lavora, che ha un cuore immenso, che non sta a guardare quando i bambini vengono lasciati in mare, insinuando falsamente che l’Italia abbia abbandonato minori in mare” scrive Pedicini. “Visto che l’articolo 11 comma 3 del regolamento interno prevede che durante le discussioni parlamentari, i deputati si astengano dall'utilizzare un linguaggio o dal tenere un comportamento diffamatorio le affermazioni rese da Verhofstad e da Corazza Bildt sono palesemente ingiuriose e diffamatorie e pertanto vanno sanzionate come previsto dal regolamento interno” continua Pedicini nella lettera inviata a Tajani. L’eurodeputato del M5S ha chiesto al presidente del Parlamento europeo di “riascoltare i due interventi, accertarne i comportamenti non compatibili con il regolamento e ordinare l’eliminazione dalla registrazione audiovisiva delle discussioni di quelle parti contenenti linguaggio diffamatorio e di irrogare le sanzioni previste per i gravi casi di infrazioni all’ordine o turbative delle attività del Parlamento in violazione del regolamento”. E infine di “valutare anche l’ipotesi di portare all’attenzione delle competenti autorità penali francesi e italiane le dichiarazioni ingiuriose e diffamatorie di Anna Maria Corazza Bildt e Guy Verhofstadt affinché siano avviate indagini penali per valutare ogni eventuale profilo di illiceità” conclude Pedicini.
PIERNICOLA PEDICINI - Eurodeputato M5s |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|