-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil FPL: Il governo cambia le norme sulla stabilizzazione

15/02/2019

La UIL FPL esprime la propria contrarietà alle disposizioni in materia di stabilizzazione disposte dalla finanziaria 2019. Con il comma 447 , infatti, sarebbero a rischio le procedure di stabilizzazione del personale precario degli enti locali e delle Regioni. A parere della scrivente, infatti, accentrare al Dipartimento della Funzione Pubblica le procedure è un grave errore, poiché non avendo ben chiaro il quadro delle situazioni specifiche delle singole regioni dei singoli territori, i tempi rischierebbero di dilatarsi all’inverosimile fino a pregiudicare le legittime aspettative dei lavoratori precari. A parere della scrivente non si possono adottare due pesi e due misure, ovvero per gli LSU le amministrazioni possono procedere autonomamente,mentre per gli altri dovranno essere organizzate per figure professionali omogenee dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il tramite delle RIPAM. Ora il dubbio è legittimo: per le procedure in corso, ovvero con il fabbisogno assunzionale 2018, si potrà procedere autonomamente o bisognerà attenersi alla norma e quindi attendere il Dipartimento della Funzione Pubblica? Certo è che la scrivente ha da sempre sollecitato gli enti locali, nonché la “Regione Basilicata” ad adottare subito gli atti conseguenti, ma oggi si corre il rischio, con l’entrata in vigore della Legge Finanziaria 2019, che gli Enti Pubblici Locali, compresa la Regione,non possano procedere autonomamente dovendo aspettare ancora mesi prima che la stabilizzazione si realizzi. L’attenzione verso la stabilizzazione non deve però farci dimenticare la necessità di aprire le porte dell’amministrazione pubblica ai giovani,perciò occorre fare in fretta e non perdere ulteriore tempo.

Il Segretario Aziendale
UIL FPL Basilicata
Regione Basilicata

Il Segretario Regionale Aggiunto
UIL FPL Basilicata
Giuseppe Verrastro



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo