-->
La voce della Politica
| Uil FPL: Il governo cambia le norme sulla stabilizzazione |
|---|
15/02/2019 | La UIL FPL esprime la propria contrarietà alle disposizioni in materia di stabilizzazione disposte dalla finanziaria 2019. Con il comma 447 , infatti, sarebbero a rischio le procedure di stabilizzazione del personale precario degli enti locali e delle Regioni. A parere della scrivente, infatti, accentrare al Dipartimento della Funzione Pubblica le procedure è un grave errore, poiché non avendo ben chiaro il quadro delle situazioni specifiche delle singole regioni dei singoli territori, i tempi rischierebbero di dilatarsi all’inverosimile fino a pregiudicare le legittime aspettative dei lavoratori precari. A parere della scrivente non si possono adottare due pesi e due misure, ovvero per gli LSU le amministrazioni possono procedere autonomamente,mentre per gli altri dovranno essere organizzate per figure professionali omogenee dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il tramite delle RIPAM. Ora il dubbio è legittimo: per le procedure in corso, ovvero con il fabbisogno assunzionale 2018, si potrà procedere autonomamente o bisognerà attenersi alla norma e quindi attendere il Dipartimento della Funzione Pubblica? Certo è che la scrivente ha da sempre sollecitato gli enti locali, nonché la “Regione Basilicata” ad adottare subito gli atti conseguenti, ma oggi si corre il rischio, con l’entrata in vigore della Legge Finanziaria 2019, che gli Enti Pubblici Locali, compresa la Regione,non possano procedere autonomamente dovendo aspettare ancora mesi prima che la stabilizzazione si realizzi. L’attenzione verso la stabilizzazione non deve però farci dimenticare la necessità di aprire le porte dell’amministrazione pubblica ai giovani,perciò occorre fare in fretta e non perdere ulteriore tempo.
Il Segretario Aziendale
UIL FPL Basilicata
Regione Basilicata
Il Segretario Regionale Aggiunto
UIL FPL Basilicata
Giuseppe Verrastro |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|