-->
La voce della Politica
| Uil FPL: Il governo cambia le norme sulla stabilizzazione |
|---|
15/02/2019 | La UIL FPL esprime la propria contrarietà alle disposizioni in materia di stabilizzazione disposte dalla finanziaria 2019. Con il comma 447 , infatti, sarebbero a rischio le procedure di stabilizzazione del personale precario degli enti locali e delle Regioni. A parere della scrivente, infatti, accentrare al Dipartimento della Funzione Pubblica le procedure è un grave errore, poiché non avendo ben chiaro il quadro delle situazioni specifiche delle singole regioni dei singoli territori, i tempi rischierebbero di dilatarsi all’inverosimile fino a pregiudicare le legittime aspettative dei lavoratori precari. A parere della scrivente non si possono adottare due pesi e due misure, ovvero per gli LSU le amministrazioni possono procedere autonomamente,mentre per gli altri dovranno essere organizzate per figure professionali omogenee dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il tramite delle RIPAM. Ora il dubbio è legittimo: per le procedure in corso, ovvero con il fabbisogno assunzionale 2018, si potrà procedere autonomamente o bisognerà attenersi alla norma e quindi attendere il Dipartimento della Funzione Pubblica? Certo è che la scrivente ha da sempre sollecitato gli enti locali, nonché la “Regione Basilicata” ad adottare subito gli atti conseguenti, ma oggi si corre il rischio, con l’entrata in vigore della Legge Finanziaria 2019, che gli Enti Pubblici Locali, compresa la Regione,non possano procedere autonomamente dovendo aspettare ancora mesi prima che la stabilizzazione si realizzi. L’attenzione verso la stabilizzazione non deve però farci dimenticare la necessità di aprire le porte dell’amministrazione pubblica ai giovani,perciò occorre fare in fretta e non perdere ulteriore tempo.
Il Segretario Aziendale
UIL FPL Basilicata
Regione Basilicata
Il Segretario Regionale Aggiunto
UIL FPL Basilicata
Giuseppe Verrastro |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|