-->
La voce della Politica
| G.Rosa su cedimento tratta Avigliano Scalo – Gravina |
|---|
12/02/2019 | Avevamo ragione: i lavori sulla tratta ferroviaria Avigliano Scalo – Gravina, appena ultimati, sono stati eseguiti, a voler essere buoni, in maniera piuttosto superficiale. Ci è giunta notizia, infatti, di un cedimento tra Acerenza e Pietragalla al Km 66+800. Le foto parlano chiaro.
Lo scorso dicembre ci eravamo già occupati della questione con un’interrogazione sui lavori, appena ultimati. Nello specifico, pare che i lavori della galleria, situata nella tratta Acerenza e Cancellara, tra il km 69 ed il km 70, abbiano ridotto notevolmente lo spazio per il transito delle motrici al punto da renderne difficoltosa l’entrata e da rendere quasi impossibile la discesa dei passeggeri in caso di emergenza all’interno della galleria stessa.
Adesso apprendiamo di un cedimento. Insomma abbiamo speso soldi per avere un’opera che, già a pochi mesi dalla fine dei lavori, prede pezzi.
Se vogliamo che la Basilicata si rialzi, è necessario avere la capacità, non solo di spendere i soldi, ma anche di spenderli bene, ottenendo un risultato concreto. Queste sono le eredità di un modo di fare politica che scardineremo. Le nostre priorità saranno il rispetto per i soldi pubblici e per i Lucani che hanno il diritto di poter usufruire dei risultati di una gestione accorta dei loro denari.
Potenza, 12 Febbraio 2019
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|