-->
La voce della Politica
| Frana di Pomarico, Rospi (M5S): annunciato lo stato di emergenza nazionale |
|---|
12/02/2019 | “Il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ha completato ieri l’iter istruttorio della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per la frana del centro storico del comune di Pomarico, che verrà deliberata nel prossimo Consiglio dei Ministri.” È quanto dichiara il Deputato Gianluca Rospi.
“È doveroso ringraziare il Dott. Borrelli e tutto il Dipartimento della Protezione Civile – aggiunge il parlamentare – per la celerità con cui è stato concluso il procedimento di richiesta dello stato d’emergenza.
Occorre ricordare, anche, che il Dott. Borrelli è intervenuto ben prima che fosse stata avviata la richiesta di stato d’emergenza della Giunta Regionale, questo anche grazie alla prontezza con cui si è agito a livello parlamentare e governativo.
Le prime somme che il Consiglio dei Ministri stanzierà – rimarca ancora Rospi – riguarderanno l’assistenza alla popolazione, che è stata costretta ad abbandonare la propria casa, le opere di messa in sicurezza dell’area in frana, il ripristino dei sottoservizi danneggiati e le attività di monitoraggio.
L’’impegno preso con la comunità di Pomarico e l’intera Regione – conclude il l’On. Rospi - continuerà affinché i milioni di euro che arriveranno in Basilicata per il Piano Frane e il Patto per il Sud siano gestiti per risolvere non solo quanto verificatosi nel centro storico di Pomarico, ma anche la grande frana del Comune di Stigliano, quella di Montescaglioso e le altre tante criticità che interessano la nostra cara Lucania.”
On. Gianluca Rospi
VIII Commissione Ambiente e Lavori Pubblici
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano....-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|