-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Frana di Pomarico, Rospi (M5S): annunciato lo stato di emergenza nazionale

12/02/2019

“Il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ha completato ieri l’iter istruttorio della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per la frana del centro storico del comune di Pomarico, che verrà deliberata nel prossimo Consiglio dei Ministri.” È quanto dichiara il Deputato Gianluca Rospi.
“È doveroso ringraziare il Dott. Borrelli e tutto il Dipartimento della Protezione Civile – aggiunge il parlamentare – per la celerità con cui è stato concluso il procedimento di richiesta dello stato d’emergenza.
Occorre ricordare, anche, che il Dott. Borrelli è intervenuto ben prima che fosse stata avviata la richiesta di stato d’emergenza della Giunta Regionale, questo anche grazie alla prontezza con cui si è agito a livello parlamentare e governativo.
Le prime somme che il Consiglio dei Ministri stanzierà – rimarca ancora Rospi – riguarderanno l’assistenza alla popolazione, che è stata costretta ad abbandonare la propria casa, le opere di messa in sicurezza dell’area in frana, il ripristino dei sottoservizi danneggiati e le attività di monitoraggio.
L’’impegno preso con la comunità di Pomarico e l’intera Regione – conclude il l’On. Rospi - continuerà affinché i milioni di euro che arriveranno in Basilicata per il Piano Frane e il Patto per il Sud siano gestiti per risolvere non solo quanto verificatosi nel centro storico di Pomarico, ma anche la grande frana del Comune di Stigliano, quella di Montescaglioso e le altre tante criticità che interessano la nostra cara Lucania.”

On. Gianluca Rospi
VIII Commissione Ambiente e Lavori Pubblici



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo