-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Costantino Albanese: nota del gruppo di minoranza

8/02/2019

Il Gruppo Consiliare di Minoranza del Comune di San Costantino Albanese, in una nota inviata alla stampa, evidenzia i risultati conseguiti dall’Amministrazione del Sindaco Renato Iannibelli. Il Comune di San Costantino Albanese non partecipa alla sottoscrizione dei “Patti per la sicurezza urbana per l’installazione del sistema di videosorveglianza” indetta presso la Prefettura, ben 74 Comuni della provincia di Potenza hanno firmato i patti per la sicurezza urbana, tranne il nostro Comune. La partecipazione a detto incontro ha fruttato per gli altri Comuni finanziamenti notevoli sino a 300.000,00 euro di lavori.
Il Comune di San Costantino Albanese non è stato ammesso a finanziamento per l’assegnazione dei contributi finanziari destinati alla realizzazione di centri comunali a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Altri Comuni, invece sono riusciti ad ottenere finanziamenti sino a 200.000,00 euro .
Sicuramente, l’esito positivo di entrambi i finanziamenti avrebbe consentito da subito, l’avvio di interventi a beneficio della sicurezza urbana e a tutela dell’ambiente; tra l’altro, detti interventi rientrano tra i punti programmatici che l’ attuale Amministrazione ambiva di realizzare immediatamente, mostrando invece evidenti difficoltà.
In verità, l’ Amministrazione Comunale si affanna nella gestione pubblica, lasciando irrisolte le numerose problematiche in cui versa la nostra comunità : deiezioni canine, randagismo, interruzione del servizio di WIFI in piazza Unità d’Italia.

Da mesi non funziona il sito istituzionale del Comune di San Costantino Albanese, il che comporta la mancata pubblicazione degli atti ( Deliberazioni di giunta, Determinazioni, Bilanci, Bandi di gara ed Avvisi Pubblici ) all’Albo pretorio on-line. La mancata pubblicazione da parte dell’Amministrazione Comunale configura una grave interruzione di “ pubblico servizio”, in quanto la Legge riconosce l’effetto di pubblicità legale agli atti e ai provvedimenti amministrativi pubblicati dagli Enti Pubblici sui propri siti informatici. A stretto rigore della Legge “ le pubblicità effettuate in forma cartacea non hanno effetto di pubblicità legale". Pertanto, sono annullabili (irregolari e/o inefficaci) gli atti sino ad ora prodotti dall’Amministrazione Comunale in assenza della regolare pubblicazione all’Albo pretorio on-line.
La pubblicazione on-line è necessaria per far conoscere ai cittadini l’attività ammnistrativa nel rispetto dei principi della “trasparenza e conoscenza dell’operato dell’ente”.

IL GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA DI SAN COSTANTINO ALBANESE



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera

Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua

25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo