-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Costantino Albanese: nota del gruppo di minoranza

8/02/2019

Il Gruppo Consiliare di Minoranza del Comune di San Costantino Albanese, in una nota inviata alla stampa, evidenzia i risultati conseguiti dall’Amministrazione del Sindaco Renato Iannibelli. Il Comune di San Costantino Albanese non partecipa alla sottoscrizione dei “Patti per la sicurezza urbana per l’installazione del sistema di videosorveglianza” indetta presso la Prefettura, ben 74 Comuni della provincia di Potenza hanno firmato i patti per la sicurezza urbana, tranne il nostro Comune. La partecipazione a detto incontro ha fruttato per gli altri Comuni finanziamenti notevoli sino a 300.000,00 euro di lavori.
Il Comune di San Costantino Albanese non è stato ammesso a finanziamento per l’assegnazione dei contributi finanziari destinati alla realizzazione di centri comunali a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Altri Comuni, invece sono riusciti ad ottenere finanziamenti sino a 200.000,00 euro .
Sicuramente, l’esito positivo di entrambi i finanziamenti avrebbe consentito da subito, l’avvio di interventi a beneficio della sicurezza urbana e a tutela dell’ambiente; tra l’altro, detti interventi rientrano tra i punti programmatici che l’ attuale Amministrazione ambiva di realizzare immediatamente, mostrando invece evidenti difficoltà.
In verità, l’ Amministrazione Comunale si affanna nella gestione pubblica, lasciando irrisolte le numerose problematiche in cui versa la nostra comunità : deiezioni canine, randagismo, interruzione del servizio di WIFI in piazza Unità d’Italia.

Da mesi non funziona il sito istituzionale del Comune di San Costantino Albanese, il che comporta la mancata pubblicazione degli atti ( Deliberazioni di giunta, Determinazioni, Bilanci, Bandi di gara ed Avvisi Pubblici ) all’Albo pretorio on-line. La mancata pubblicazione da parte dell’Amministrazione Comunale configura una grave interruzione di “ pubblico servizio”, in quanto la Legge riconosce l’effetto di pubblicità legale agli atti e ai provvedimenti amministrativi pubblicati dagli Enti Pubblici sui propri siti informatici. A stretto rigore della Legge “ le pubblicità effettuate in forma cartacea non hanno effetto di pubblicità legale". Pertanto, sono annullabili (irregolari e/o inefficaci) gli atti sino ad ora prodotti dall’Amministrazione Comunale in assenza della regolare pubblicazione all’Albo pretorio on-line.
La pubblicazione on-line è necessaria per far conoscere ai cittadini l’attività ammnistrativa nel rispetto dei principi della “trasparenza e conoscenza dell’operato dell’ente”.

IL GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA DI SAN COSTANTINO ALBANESE



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo