|
La voce della Politica
Alimentazione: il M5s chiede misure concrete per il contrasto all’obesità infant |
---|
12/10/2016 | Dinanzi a dati sempre più preoccupanti e in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, prevista il 16 ottobre, i 5 Stelle chiedono di calendarizzare la loro proposta di legge per contrastare l’obesità infantile partendo dalle scuole
Oltre il 23% di bambini tra i 9 e gli 11 anni è in sovrappeso, il 13% è obeso (il 3,2% in più rispetto al 2015). Un allarme lanciato in questi giorni dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), basandosi su dati dello stesso Ministero della Salute: un dato che non solo rischia di compromettere la qualità della vita delle generazioni future ma persino di avere serie ripercussioni sul Sistema Sanitario Nazionale, visto che il 70-80% dei bambini obesi è destinato ad esserlo anche da adulto secondo ciò che riportano gli studi in materia. E in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, prevista per il prossimo 16 ottobre, il M5S torna a fare pressioni in Parlamento affinché la propria proposta di legge per contrastare l’obesità infantile sia calendarizzata quanto prima.
“I dati sono sempre più preoccupanti e peggiorano di anno in anno, purtroppo – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera e cofirmatario della proposta di legge – Occorre quindi agire subito! Mense scolastiche, bar e distributori automatici della scuola primaria e secondaria devono rispondere agli standard nutrizionali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, sostituendo il ‘cibo spazzatura’ o ad alto contenuto di grassi e zucchero con alimenti che abbiano come ingrediente principale cereali integrali, frutta, verdura e latticini nonché garantendo la trasparenza in etichetta e nei menù, non dimenticando, infine, l’educazione alimentare nei confronti di studenti ed insegnanti. Sono questi gli obiettivi – conclude L’Abbate (M5S) – che ci siamo prefissati con la nostra proposta di legge depositata a febbraio 2015: azioni concrete per combattere l’obesità infantile. Ci attendiamo che si sblocchi quanto prima l’iter in Commissione Affari Sociali”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/12/2023 - Cgil bonus acqua: '“ennesima trovata elettorale''
“In Basilicata in dieci anni, di cui la metà con il governo Bardi, sono andati via 23mila giovani tra i 15 e i 34 anni. Nel 2021 sono 3.671 i residenti in meno, lo 0,7% rispetto allo steso periodo del 2020. L'età media è di 46,8 anni, in aumento e più alta rispetto ai 46,2 a...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Acqua:''Bardi restituisce parte dell’aumento della tariffa''
“Finalmente il bonus acqua. Dopo 3 anni la Regione restituisce alle famiglie ciò che aveva iniziato a togliere dal 2021, quando aumentò del 20% circa le tariffe dell’acqua. All’epoca facemmo notare che quell’incremento era ingiustificato e, infatti, dopo 3 ann...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Basilicata. Assistenza tecnica, Galella: ''Garantire un futuro ai lavoratori''
“Nei miei mesi da assessore, prima allo Sviluppo Economico ed ora all'Agricoltura, ho potuto toccare con mano il valore e l'importanza dei lavoratori dell'assistenza tecnica ai fondi europei della Regione Basilicata, so quanto sia prezioso il loro apporto all'...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Latronico: ''Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all’acqua''
“Con la delibera di indirizzo approvata in giunta regionale, abbiamo dato il via libera alla realizzazione di impianti fotovoltaici da 50 megawatt che a regime andranno a coprire i due terzi dei consumi energetici del servizio idrico lucano. Quando questi impi...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Basilicata. Raccolta, Riciclo, Riuso: #riusiAmoilpianeta
Partono da Potenza, sabato 2 dicembre presso il Teatro Don Bosco, gli incontri di sensibilizzazione sull’economia circolare #riusiAmoilpianeta, dedicati agli studenti di primo e secondo grado della regione Basilicata.
In sei tappe (Potenza, Matera, Po...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Corleto Perticara, il punto dell'Amministrazione comunale sulla strada in contrada Maute
"Replicando ad un consigliere comunale di minoranza che preferisce i social network ai Consigli comunali e dai quali risulta assente ingiustificato da diverse sedute, appare doveroso e necessario fare il punto della situazione sulla strada in contrada Maute, n...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Fanelli e Spera: “Con il nuovo direttore del Pronto soccorso si rafforza il ruolo dell'ospedale di Lagonegro'
“Con la nomina del direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San Giovanni’ di Lagonegro afferente all’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ si potenzia il ruolo stesso del nosocomio nel territorio della Valle del Noce, quale cerniera anche per i pazient...-->continua |
|
|
WEB TV
|