-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alimentazione: il M5s chiede misure concrete per il contrasto all’obesità infant

12/10/2016

Dinanzi a dati sempre più preoccupanti e in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, prevista il 16 ottobre, i 5 Stelle chiedono di calendarizzare la loro proposta di legge per contrastare l’obesità infantile partendo dalle scuole

Oltre il 23% di bambini tra i 9 e gli 11 anni è in sovrappeso, il 13% è obeso (il 3,2% in più rispetto al 2015). Un allarme lanciato in questi giorni dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), basandosi su dati dello stesso Ministero della Salute: un dato che non solo rischia di compromettere la qualità della vita delle generazioni future ma persino di avere serie ripercussioni sul Sistema Sanitario Nazionale, visto che il 70-80% dei bambini obesi è destinato ad esserlo anche da adulto secondo ciò che riportano gli studi in materia. E in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, prevista per il prossimo 16 ottobre, il M5S torna a fare pressioni in Parlamento affinché la propria proposta di legge per contrastare l’obesità infantile sia calendarizzata quanto prima.

“I dati sono sempre più preoccupanti e peggiorano di anno in anno, purtroppo – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera e cofirmatario della proposta di legge – Occorre quindi agire subito! Mense scolastiche, bar e distributori automatici della scuola primaria e secondaria devono rispondere agli standard nutrizionali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, sostituendo il ‘cibo spazzatura’ o ad alto contenuto di grassi e zucchero con alimenti che abbiano come ingrediente principale cereali integrali, frutta, verdura e latticini nonché garantendo la trasparenza in etichetta e nei menù, non dimenticando, infine, l’educazione alimentare nei confronti di studenti ed insegnanti. Sono questi gli obiettivi – conclude L’Abbate (M5S) – che ci siamo prefissati con la nostra proposta di legge depositata a febbraio 2015: azioni concrete per combattere l’obesità infantile. Ci attendiamo che si sblocchi quanto prima l’iter in Commissione Affari Sociali”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua biblioteca. La con...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo