-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alimentazione: il M5s chiede misure concrete per il contrasto all’obesità infant

12/10/2016

Dinanzi a dati sempre più preoccupanti e in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, prevista il 16 ottobre, i 5 Stelle chiedono di calendarizzare la loro proposta di legge per contrastare l’obesità infantile partendo dalle scuole

Oltre il 23% di bambini tra i 9 e gli 11 anni è in sovrappeso, il 13% è obeso (il 3,2% in più rispetto al 2015). Un allarme lanciato in questi giorni dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), basandosi su dati dello stesso Ministero della Salute: un dato che non solo rischia di compromettere la qualità della vita delle generazioni future ma persino di avere serie ripercussioni sul Sistema Sanitario Nazionale, visto che il 70-80% dei bambini obesi è destinato ad esserlo anche da adulto secondo ciò che riportano gli studi in materia. E in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, prevista per il prossimo 16 ottobre, il M5S torna a fare pressioni in Parlamento affinché la propria proposta di legge per contrastare l’obesità infantile sia calendarizzata quanto prima.

“I dati sono sempre più preoccupanti e peggiorano di anno in anno, purtroppo – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera e cofirmatario della proposta di legge – Occorre quindi agire subito! Mense scolastiche, bar e distributori automatici della scuola primaria e secondaria devono rispondere agli standard nutrizionali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, sostituendo il ‘cibo spazzatura’ o ad alto contenuto di grassi e zucchero con alimenti che abbiano come ingrediente principale cereali integrali, frutta, verdura e latticini nonché garantendo la trasparenza in etichetta e nei menù, non dimenticando, infine, l’educazione alimentare nei confronti di studenti ed insegnanti. Sono questi gli obiettivi – conclude L’Abbate (M5S) – che ci siamo prefissati con la nostra proposta di legge depositata a febbraio 2015: azioni concrete per combattere l’obesità infantile. Ci attendiamo che si sblocchi quanto prima l’iter in Commissione Affari Sociali”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo