-->
La voce della Politica
| Alimentazione: il M5s chiede misure concrete per il contrasto all’obesità infant |
|---|
12/10/2016 | Dinanzi a dati sempre più preoccupanti e in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, prevista il 16 ottobre, i 5 Stelle chiedono di calendarizzare la loro proposta di legge per contrastare l’obesità infantile partendo dalle scuole
Oltre il 23% di bambini tra i 9 e gli 11 anni è in sovrappeso, il 13% è obeso (il 3,2% in più rispetto al 2015). Un allarme lanciato in questi giorni dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), basandosi su dati dello stesso Ministero della Salute: un dato che non solo rischia di compromettere la qualità della vita delle generazioni future ma persino di avere serie ripercussioni sul Sistema Sanitario Nazionale, visto che il 70-80% dei bambini obesi è destinato ad esserlo anche da adulto secondo ciò che riportano gli studi in materia. E in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, prevista per il prossimo 16 ottobre, il M5S torna a fare pressioni in Parlamento affinché la propria proposta di legge per contrastare l’obesità infantile sia calendarizzata quanto prima.
“I dati sono sempre più preoccupanti e peggiorano di anno in anno, purtroppo – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera e cofirmatario della proposta di legge – Occorre quindi agire subito! Mense scolastiche, bar e distributori automatici della scuola primaria e secondaria devono rispondere agli standard nutrizionali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, sostituendo il ‘cibo spazzatura’ o ad alto contenuto di grassi e zucchero con alimenti che abbiano come ingrediente principale cereali integrali, frutta, verdura e latticini nonché garantendo la trasparenza in etichetta e nei menù, non dimenticando, infine, l’educazione alimentare nei confronti di studenti ed insegnanti. Sono questi gli obiettivi – conclude L’Abbate (M5S) – che ci siamo prefissati con la nostra proposta di legge depositata a febbraio 2015: azioni concrete per combattere l’obesità infantile. Ci attendiamo che si sblocchi quanto prima l’iter in Commissione Affari Sociali”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenziamento dei coll...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Lomuti M5S. Biogas in Basilicata: nuova pressione sul territorio tra impianti e speculazione
Cosa sta accadendo attorno alla filiera del biogas in Basilicata? Siamo davanti ad un nuovo assalto al territorio? Dopo petrolio, rifiuti e rinnovabili selvagge ora tocca anche al biogas? Grottole, Matera, Melfi, Policoro, Venosa solo per elencare alcuni comu...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Riapertura tribunale di Melfi: Mozione del Consigliere Provinciale di Potenza Vincenzo Bufano
La soppressione del Tribunale di Melfi ha avuto impatti profondamente negativi sulla comunità del Vulture-Melfese e dell’intera area nord della Basilicata, determinando gravi disagi per cittadini, avvocati, forze dell’ordine, e amministrazioni locali, costrett...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nelle giornate del 22 e 23 ottobre alla quinta edizione degli “Stati Generali per la rigenerazione dei territori 2025”, organizzata dalla Camera Forense Ambientale e dallo studio legale B&P Avvocati ...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - La gestione del Patrimonio Artistico di Matera: interrogazione del gruppo consiliare ''Matera in Azione''
La capogruppo di “Matera in Azione” in Consiglio comunale, Adriana Violetto, insieme ai consiglieri comunali Angelo Lapolla e Roberto Suriano, il 24 ottobre ha depositato un’interrogazione su due importanti opere scultoree che appartengono da anni al patrimoni...-->continua |
|
|
|
|