-->
La voce della Politica
| Question time del M5s su nomina Italia nel consiglio oleicolo internazionale |
|---|
20/04/2016 | Messo alle strette dal question time del M5S, il ministero dell’Agricoltura annuncia di attivarsi per candidare l’Italia per il rinnovo dell’organigramma del COI. L’Abbate (M5S): “si tratta di una risposta tardiva e di una sconfitta per il nostro Paese”
“L’Organigramma del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) non è ancora completo e l’Italia sta agendo secondo le procedure europee previste in merito”, ovvero presentare la domanda per aggiudicarsi una carica nel Consiglio direttivo “ai competenti Servizi della Commissione tramite l’Amministrazione Nazionale competente”. Così il ministero delle Politiche Agricole, attraverso il sottosegretario Castiglione, ha risposto oggi in Commissione Agricoltura ad un question time dei deputati del Movimento 5 Stelle che chiedevano al Governo perché non si fosse attivato per candidare l’Italia per il rinnovo dell’organigramma del Coi, che lo scorso marzo ha visto la nomina di due vice direttori: lo spagnolo, Jaime Lillo, ed il turco, Mustafa Sepetci, che entreranno in carica dal prossimo primo luglio fino al 2020.
“Al di là di quanto promesso oggi dal Governo, allo stato dei fatti l’Italia, che figura tra i fondatori del COI, ha perso una grande occasione – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Il COI rappresenta, infatti, i maggiori produttori ed esportatori di olio di oliva e olive da tavola e nel complesso i paesi aderenti costituiscono il 98% della produzione mondiale. L’Italia, pur essendo il secondo produttore mondiale di olio, è ora fuori dai giochi e il Governo non ha detto nulla prima di oggi perché costretto dalla nostra interrogazione. Una grave sconfitta per il Belpaese, visto che tutte le regole in tema di legislazione e di chimica olearia, vengono scritte dal Coi e recepite dall’Ue – continua L’Abbate (M5S) – È inutile che il Governo provi a ripulirsi la coscienza con l’approvazione del Piano Olivicolo Nazionale, approvato tra l’altro con un anno di ritardo e dietro nostra continua spinta, con l’approvazione di una risoluzione a mia prima firma nel maggio 2015. Chiediamo che, alla luce di quanto promesso oggi, l’Esecutivo fornisca quanto prima dettagli concreti sull’avvenuta candidatura dell’Italia al Consiglio direttivo del Coi”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|