-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nella CS dei Consiglieri Aurelio Pace e Franco Mollica le lodi di Toni Brandi

30/10/2015

“La vostra mozione è stata meravigliosa, è qualcosa di eccezionale visto che la Basilicata, grazie al lavoro di voi Consiglieri Regionali che l’avete sottoscritta, ha dato una grande lezione al resto della nostra Italia”. Così si è espresso Toni Brandi, Presidente di Pro Vita Associazione Onlus che da tempo di occupa di temi come la famiglia, i valori, la lotta a gender ed altre situazioni che possono minarla e far perdere il valore forte della famiglia tradizionale, composta da padre, madre e figli. È stato lui, insieme al Responsabile Famiglia di F.d.I. Federico Iadicicco, ad intervenire all’incontro stampa voluto ed attuato dal Consigliere Regionale Aurelio Pace, al quale erano presenti anche il collega Franco Mollica ed il Consigliere Provinciale Donato Ramunno. “La vostra mozione è stata ripresa da Veneto, Lombardia e Liguria, che l’hanno fatta propria - ha proseguito Brandi – e conferma la sua validità per poter continuare la nostra battaglia contro ogni attacco che, da più parti, continua ad arrivare alla famiglia, fino a raccontare ai nostri bambini favole come quella che parla di un anatroccolo che vuole diventare donna”. Gli stessi, importanti argomenti sono stati alla base degli interventi, decisi, forti, motivati, del Consigliere Pace prima e di Mollica dopo. Il primo ha ribadito “dopo il successo del nostro primo incontro allo Stabile di Potenza e la nostra mozione che vuole gridare il nostro no convinto a tutti gli attacchi contro la famiglia vera, la tradizionale con i figli a chiamare i genitori papà e mamma e non genitore 1 e 2, come vorrebbero le tante identità che vogliono minarla alla base, e con essa il valore forte della famiglia, da sempre una prerogativa dell’identità di un popolo italiano ed europeo, come il nostro – ha detto Aurelio Pace – la nostra decisione di continuare a lavorare su questo tema, anche attraverso questa due giorni di incontri sul territorio, a Moliterno, Potenza, Melfi, Matera, grazie anche alla presenza di Toni Brandi. Il tutto anche per ribadire che, la nostra, è una battaglia forte di tolleranza contro l’intolleranza che, invece, sembra imperare su più fronti, come dimostra il gender”. Anche per Mollica diventa fondamentale “continuare a lottare, informare, portare al dibattito tutti per chiarire, a tutti, che oggi come in futuro la famiglia resta l’ultimo dei baluardi per la salvaguardia di valori e noi continueremo a batterci in tal senso, per far sopravvivere tali valori in Italia”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo