-->
La voce della Politica
| Nella CS dei Consiglieri Aurelio Pace e Franco Mollica le lodi di Toni Brandi |
|---|
30/10/2015 | “La vostra mozione è stata meravigliosa, è qualcosa di eccezionale visto che la Basilicata, grazie al lavoro di voi Consiglieri Regionali che l’avete sottoscritta, ha dato una grande lezione al resto della nostra Italia”. Così si è espresso Toni Brandi, Presidente di Pro Vita Associazione Onlus che da tempo di occupa di temi come la famiglia, i valori, la lotta a gender ed altre situazioni che possono minarla e far perdere il valore forte della famiglia tradizionale, composta da padre, madre e figli. È stato lui, insieme al Responsabile Famiglia di F.d.I. Federico Iadicicco, ad intervenire all’incontro stampa voluto ed attuato dal Consigliere Regionale Aurelio Pace, al quale erano presenti anche il collega Franco Mollica ed il Consigliere Provinciale Donato Ramunno. “La vostra mozione è stata ripresa da Veneto, Lombardia e Liguria, che l’hanno fatta propria - ha proseguito Brandi – e conferma la sua validità per poter continuare la nostra battaglia contro ogni attacco che, da più parti, continua ad arrivare alla famiglia, fino a raccontare ai nostri bambini favole come quella che parla di un anatroccolo che vuole diventare donna”. Gli stessi, importanti argomenti sono stati alla base degli interventi, decisi, forti, motivati, del Consigliere Pace prima e di Mollica dopo. Il primo ha ribadito “dopo il successo del nostro primo incontro allo Stabile di Potenza e la nostra mozione che vuole gridare il nostro no convinto a tutti gli attacchi contro la famiglia vera, la tradizionale con i figli a chiamare i genitori papà e mamma e non genitore 1 e 2, come vorrebbero le tante identità che vogliono minarla alla base, e con essa il valore forte della famiglia, da sempre una prerogativa dell’identità di un popolo italiano ed europeo, come il nostro – ha detto Aurelio Pace – la nostra decisione di continuare a lavorare su questo tema, anche attraverso questa due giorni di incontri sul territorio, a Moliterno, Potenza, Melfi, Matera, grazie anche alla presenza di Toni Brandi. Il tutto anche per ribadire che, la nostra, è una battaglia forte di tolleranza contro l’intolleranza che, invece, sembra imperare su più fronti, come dimostra il gender”. Anche per Mollica diventa fondamentale “continuare a lottare, informare, portare al dibattito tutti per chiarire, a tutti, che oggi come in futuro la famiglia resta l’ultimo dei baluardi per la salvaguardia di valori e noi continueremo a batterci in tal senso, per far sopravvivere tali valori in Italia”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|