-->
La voce della Politica
| Nella CS dei Consiglieri Aurelio Pace e Franco Mollica le lodi di Toni Brandi |
|---|
30/10/2015 | “La vostra mozione è stata meravigliosa, è qualcosa di eccezionale visto che la Basilicata, grazie al lavoro di voi Consiglieri Regionali che l’avete sottoscritta, ha dato una grande lezione al resto della nostra Italia”. Così si è espresso Toni Brandi, Presidente di Pro Vita Associazione Onlus che da tempo di occupa di temi come la famiglia, i valori, la lotta a gender ed altre situazioni che possono minarla e far perdere il valore forte della famiglia tradizionale, composta da padre, madre e figli. È stato lui, insieme al Responsabile Famiglia di F.d.I. Federico Iadicicco, ad intervenire all’incontro stampa voluto ed attuato dal Consigliere Regionale Aurelio Pace, al quale erano presenti anche il collega Franco Mollica ed il Consigliere Provinciale Donato Ramunno. “La vostra mozione è stata ripresa da Veneto, Lombardia e Liguria, che l’hanno fatta propria - ha proseguito Brandi – e conferma la sua validità per poter continuare la nostra battaglia contro ogni attacco che, da più parti, continua ad arrivare alla famiglia, fino a raccontare ai nostri bambini favole come quella che parla di un anatroccolo che vuole diventare donna”. Gli stessi, importanti argomenti sono stati alla base degli interventi, decisi, forti, motivati, del Consigliere Pace prima e di Mollica dopo. Il primo ha ribadito “dopo il successo del nostro primo incontro allo Stabile di Potenza e la nostra mozione che vuole gridare il nostro no convinto a tutti gli attacchi contro la famiglia vera, la tradizionale con i figli a chiamare i genitori papà e mamma e non genitore 1 e 2, come vorrebbero le tante identità che vogliono minarla alla base, e con essa il valore forte della famiglia, da sempre una prerogativa dell’identità di un popolo italiano ed europeo, come il nostro – ha detto Aurelio Pace – la nostra decisione di continuare a lavorare su questo tema, anche attraverso questa due giorni di incontri sul territorio, a Moliterno, Potenza, Melfi, Matera, grazie anche alla presenza di Toni Brandi. Il tutto anche per ribadire che, la nostra, è una battaglia forte di tolleranza contro l’intolleranza che, invece, sembra imperare su più fronti, come dimostra il gender”. Anche per Mollica diventa fondamentale “continuare a lottare, informare, portare al dibattito tutti per chiarire, a tutti, che oggi come in futuro la famiglia resta l’ultimo dei baluardi per la salvaguardia di valori e noi continueremo a batterci in tal senso, per far sopravvivere tali valori in Italia”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|