-->
   
      
	
La voce della Politica | Liste partiti per il candidato presidente Nicola Pagliuca | 
|---|
 | 28/02/2010 |  | CANDIDATO PRESIDENTE NICOLA PAGLIUCA: Pdl, Berlusconi per Pagliuca:
 Antonio Catarinella,
 Luisa D'Urso,
 Giuseppe Fernando Galizia,
 Sergio Lapenna,
 Giuseppe Mariani,
 Franco Carmelo Mario Mattia,
 Camillo Naborre,
 Michele Napoli,
 Francesco Pappalardo,
 Luciano Eugenio Mario Petrullo,
 Mariano Antonio Pici,
 Luigi Pietragalla,
 Gianni Rosa,
 Rocco Sarli,
 Antonio Tisci,
 Domenico Vita.
 
 La Basilicata, lista per Pagliuca:
 Roberto Falotico,
 Amedeo Cicala,
 Tommaso Coviello,
 Michele Destino,
 Ezio Di Carlo,
 Giuseppe Dileo,
 Maria Fedota,
 Carmelo Ferrara,
 Nadia Terzariol in Laforge,
 Giuseppe Ferraro,
 Egidio Domenico Guerriero,
 Donato Ielpo,
 Gabriele Larotonda,
 Leonardo Lovallo,
 Rocco Martoccia,
 Michele Piccininni.
 
 Movimento imprenditori autonomi:
 Pasquale Cialdella,
 Antonio Salvatore Bove,
 Rocco Bruno,
 Angelo Marino Buonconsiglio,
 Gianluca Gelli, Pietro Gerardi,
 Michele Laluce,
 Leonardo Maio,
 Delia Marino,
 Giuseppina Marotta,
 Giuseppe Montanarella,
 Viviana Picone,
 Savino Pinnetti,
 Stefano San Gregorio,
 Enrico Spera,
 Luigi Spiniello.
 
 Mpa:
 Francesco Mollica,
 Emilio Candia,
 Anna Fulgione,
 Anna Maria Calabrese,
 Rosetta Distasio,
 Rosa Farenga,
 Nicola Pergola,
 Silvio Libutti,
 Nicola Schettini,
 Francesco Antonio Belsito,
 Cosimo Ponzio,
 Giuseppe Carlucci,
 Gioacchino D'Amato,
 Giuseppe Giuzio,
 Giuseppe Di Bello,
 Alfredo Rivela.
 
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini 
 La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
 Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA 
 Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi 
 “‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .png) 31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando 
 Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni 
 Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre'' 
 "Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli” 
 “Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |  
   |  |  
 
 
 | 
 |