HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Donato Ramunno confermato Direttore Generale di ARPAB per il prossimo triennio

27/08/2025



L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata continuerà a essere guidata da Donato Ramunno, confermato nel ruolo di Direttore Generale per il prossimo triennio. La decisione assunta dalla Giunta regionale intende valorizzare il percorso già intrapreso dall’Agenzia, puntando su stabilità gestionale e rafforzamento delle attività a tutela del territorio e dei cittadini lucani.
Di seguito riportiamo le dichiarazione del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi: “Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro a Donato Ramunno, confermato nella carica di Direttore Generale di ARPAB per il prossimo triennio. La fiducia che io e l’intera Giunta regionale abbiamo rinnovato nei suoi confronti è il riconoscimento del buon lavoro svolto fino ad oggi e della professionalità dimostrata. La conferma di Ramunno rappresenta un segno di continuità amministrativa che riteniamo fondamentale per garantire stabilità, efficienza e ulteriori passi avanti nell’attività dell’Agenzia a servizio dei cittadini e del territorio lucano”.




ALTRE NEWS

CRONACA

27/08/2025 - Rapina a mano armata in un centro scommesse di Marconia, indagini in corso
27/08/2025 - Donato Ramunno confermato Direttore Generale di ARPAB per il prossimo triennio
27/08/2025 - La Garante Silletti incontra 'mamma coraggio' Olimpia Orioli
27/08/2025 - Incidente sulla Tito-Brienza, il ferito più grave ricoverato a Brindisi

SPORT

26/08/2025 - Rinascita Volley Lagonegro si raduna al Kiris Hotel di Viggiano
26/08/2025 - Lega Pro. Picerno, vittoria sfumata nel finale: a Cerignola finisce 2-2
25/08/2025 - Ferrandina, impresa di coppa: eliminato il Barletta ai rigori
25/08/2025 - Muro Lucano: centro sportivo intitolato a fratelli Farenga, fondatori del Boca

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo