HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Incidente sulla Tito-Brienza, il ferito più grave ricoverato a Brindisi

27/08/2025



Nello scontro di ieri pomeriggio sull Tito-Brienza sono rimaste ferite nove persone. Tra queste, il parroco del Pantano di Pignola, don Antonio Meliante, è in condizioni particolarmente gravi ed è stato trasferito in eliambulanza al Centro grandi ustionati di Brindisi, dopo un primo ricovero all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera. Il sacerdote viaggiava sul van insieme ad alcuni parrocchiani diretti a Viggiano.


Gli altri feriti – tutti in codice giallo, compresa la donna alla guida dell’auto – sono stati ricoverati tra gli ospedali di Villa d’Agri e Potenza. La comunità di Pignola, ancora scossa dall’accaduto, segue con apprensione l’evolversi delle condizioni del parroco, che lo scorso 4 giugno aveva celebrato i 25 anni di sacerdozio alla presenza dell’arcivescovo Davide Carbonaro, nel santuario di Maria SS. degli Angeli. Sui social il sindaco, Antonio De Luca, ha espresso vicinanza e solidarietà ai concittadini coinvolti, mentre l’arcivescovo di Potenza ha invitato i fedeli della diocesi a unirsi in preghiera per don Antonio. La Tito–Brienza è rimasta chiusa per alcune ore per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine.




ALTRE NEWS

CRONACA

27/08/2025 - Rapina a mano armata in un centro scommesse di Marconia, indagini in corso
27/08/2025 - Donato Ramunno confermato Direttore Generale di ARPAB per il prossimo triennio
27/08/2025 - La Garante Silletti incontra 'mamma coraggio' Olimpia Orioli
27/08/2025 - Incidente sulla Tito-Brienza, il ferito più grave ricoverato a Brindisi

SPORT

26/08/2025 - Rinascita Volley Lagonegro si raduna al Kiris Hotel di Viggiano
26/08/2025 - Lega Pro. Picerno, vittoria sfumata nel finale: a Cerignola finisce 2-2
25/08/2025 - Ferrandina, impresa di coppa: eliminato il Barletta ai rigori
25/08/2025 - Muro Lucano: centro sportivo intitolato a fratelli Farenga, fondatori del Boca

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo