HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Pollino: monte Cerviero in fiamme la causa potrebbe essere un fulmine

13/08/2025



Dal tardo pomeriggio di oggi sta bruciando un versante del monte Cerviero, nel cuore del Parco del Pollino nel territorio del Comune di Mormanno. Le fiamme stanno ancora divampando, le operazioni di spegnimento sono andate avanti fino a quando era possibile il rispetto delle condizioni di sicurezza, né durante le ore notturne possono esserci lanci da mezzi aerei: per cui, riprenderanno con le prime luci dell’alba. Sul posto sono arrivati i Carabinieri forestali del Parco ed i vigili del fuoco.


L’incendio ha un fronte ancora esteso, al momento non si esclude nessuna pista, tuttavia, si sta facendo sempre più strada l’ipotesi che il rogo possa essere stato causato da un fulmine per via di un temporale che si è abbattuto poco prima su quell’area ed in quanto sarebbe una zona impervia e difficile da raggiungere, ma si tratterebbe anche di una pista molto battuta dagli esperti che vanno in cerca di tartufi.


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

14/08/2025 - Controlli straordinari sul lungomare di Policoro: sanzionato uno stabilimento
14/08/2025 - Mormanno: fino a 20mila euro a chi si trasferisce ed avvia un’attività
14/08/2025 - Giordano: ‘La Serrapotina consegnata entro la fine dell’estate’
14/08/2025 - Incendio a Colobraro, in azione canadair e vigili del fuoco

SPORT

14/08/2025 - Arbitri: Federico Votta designato in Milan – Bari
12/08/2025 - Calcio giovanile: il sogno di Marco Lo Veci nel Potenza continua
12/08/2025 - Panio e Fiore: ai Giochi Mondiali dei Trapiantati a Dresda dal 17 al 24 agosto
8/08/2025 - Serie D, i calendari del campionato 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo