HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Prevenzione e contrasto all’alcol ai minorenni: sospeso per 15 giorni un bar nel centro storico di Potenza

8/08/2025



Continua a portare frutti l’articolata strategia di prevenzione e contrasto alle condotte illegali sul territorio che, fortemente voluta dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, mira a rendere sempre più elevati gli standard di sicurezza urbana. Faro puntato, in particolare, sulla somministrazione di alcolici ai minorenni, fenomeno su cui è stata intensificata l’azione di controllo, attraverso un significativo input alla pianificazione di mirate verifiche nei luoghi di aggregazione e nei locali del Capoluogo maggiormente frequentati dai più giovani. In questa cornice, ha preso forma l’ordinanza di sospensione dell’esercizio pubblico per 15 giorni, adottata dal Prefetto Campanaro nei confronti di un bar del centro storico, per la violazione delle norme previste dalla legge 30 marzo 2001, n. 125 “Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati”. Il provvedimento è scaturito dagli esiti di un controllo interforze effettuato congiuntamente da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Potenza. Nel corso dell’attività ispettiva è stata, infatti, accertata la somministrazione di una bevanda superalcolica “a base di vodka e redbull” ad un minore di età compresa fra i 16 e i 18 anni, avendo l’esercente omesso di richiedere l’esibizione di un documento di identità al fine di sincerarsi della maggiore età dell'acquirente. Verificata, in particolare, la reiterazione della violazione, si è proceduto all’applicazione della sanzione pecuniaria e della sospensione dell’esercizio per 15 giorni. “L’abuso di alcol tra i minori è una delle espressioni più gravi del disagio giovanile e, da tempo, in Prefettura, stiamo approfondendo il tema, dialogando con le Istituzioni più direttamente coinvolte. Il fenomeno richiede, infatti, un approccio ampio e multilivello, in particolare, con il coinvolgimento diretto degli stessi ragazzi, delle agenzie educative e delle associazioni di categoria, i cui vertici provinciali ho nuovamente incontrato in questi giorni in Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per stimolare la messa in campo di iniziative concrete. Cionondimeno, accanto al percorso preventivo, continueremo a portare avanti con decisione anche le azioni di contrasto verso condotte così gravi, come la somministrazione di alcol a minorenni, sanzionate con l’ultimo provvedimento prefettizio di sospensione e con gli analoghi recenti provvedimenti adottati dal Questore ai sensi dell’art. 100 del TULPS”, le parole del Prefetto Campanaro a margine dell’adozione della sospensione.




ALTRE NEWS

CRONACA

8/08/2025 - Prevenzione e contrasto all’alcol ai minorenni: sospeso per 15 giorni un bar nel centro storico di Potenza
8/08/2025 - Intossicazione da botulino a Diamante: un morto e nove ricoverati
7/08/2025 - Frode fiscale da oltre 600mila euro: sequestri tra Basilicata e Campania
7/08/2025 - Incidente nella notte sulla Statale 658: due giovani gravi dopo lo schianto in scooter

SPORT

8/08/2025 - Serie D, i calendari del campionato 2025/2026
8/08/2025 - Sul tetto del Mondo Paralimpico atleti lucani della PowerSport Basilicata
8/08/2025 - Juve Stabia-Potenza 1-0: buon test per i rossoblù, decide Burnete nel finale
6/08/2025 - Matteo Telesca campione Italiano cadetti a Chianciano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo