HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Frana nella valle del Raganello: sopralluogo congiunto per il ripristino della viabilità

19/06/2025



Questa mattina si è svolto un sopralluogo in località Falconara, nell’area orientale del Parco Nazionale del Pollino, per verificare i danni causati dalla frana che ha interessato la parte medio-alta della Valle del Raganello. L’evento ha provocato l’interruzione della strada che collega la contrada Bellizia, tra i Comuni di Terranova di Pollino e San Lorenzo Bellizzi, cancellando un tratto storico che conduceva all’acquedotto della Principessa e al Casino Toscano.
Presenti il commissario del Parco, Luigi Lirangi, i tecnici dell’Ente Parco e i rappresentanti delle due amministrazioni comunali. L’incontro ha posto l’attenzione sull’urgenza di restituire accessibilità all’area, migliorando la viabilità esistente e potenziando la rete sentieristica, per garantire la fruibilità dei luoghi in ogni stagione, senza comprometterne l’integrità ambientale.
Dall’Ente Parco è giunta la volontà di collaborare con le istituzioni locali per individuare soluzioni condivise e rapide, traducendole in interventi concreti e sostenibili.





ALTRE NEWS

CRONACA

17/07/2025 - Maratea, Consorzio turistico: ‘Anas non ha segnalato apertura SS18 fino all’una’
17/07/2025 - Malore a bordo della fregata Carabiniere, muore il lucano Vincenzo Gorgoglione
17/07/2025 - Lavello: Carabinieri sventano furto alla Banca BPER
17/07/2025 - Tentato furto di carburante e inseguimento: 23enne fermato a Sapri

SPORT

17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra
17/07/2025 - ACS 09: Isabella Longo nominata presidente del club rossoblù
17/07/2025 - Rinascita Lagonegro, ecco il roster completo e i numeri di maglia per la stagione 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo