HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tragedia nei campi a Banzi: uomo trovato carbonizzato

25/05/2025



Un drammatico episodio si è consumato nel primo pomeriggio di oggi in un terreno agricolo nei pressi della Strada Provinciale 6, nel territorio di Banzi. Un uomo di 59 anni, residente del luogo e proprietario del fondo, ha perso la vita in circostanze tragiche: il suo corpo è stato rinvenuto completamente carbonizzato. Secondo le prime informazioni, si era recato sul posto per lavori di pulizia e manutenzione del terreno.


A scoprire quanto accaduto è stato un conoscente che, notando un principio d’incendio, si è avvicinato per verificare e ha fatto la terribile scoperta. All’arrivo del personale sanitario del 118, purtroppo, non c’era già più nulla da fare. Sulla vicenda indagano i Carabinieri, coadiuvati dal medico legale e dai Vigili del Fuoco. Al momento, l’ipotesi principale è quella di un tragico incidente: la vittima potrebbe essere stata circondata e sopraffatta dalle fiamme durante le operazioni di bruciatura di sterpaglie. Tuttavia, gli inquirenti non escludono nessun’altra pista.




ALTRE NEWS

CRONACA

25/05/2025 - Incendio in abitazione alla periferia di Matera – Intervento dei Vigili del Fuoco
25/05/2025 - Tragedia nei campi a Banzi: uomo trovato carbonizzato
25/05/2025 - Affluenza in calo nei comuni lucani al voto
24/05/2025 - Elezioni Comunali 2025: come, quando e dove si vota in Basilicata

SPORT

25/05/2025 - Eccellenza, playoff Serie D: il Modica espugna Pisticci, batte 2 a 0 il Marconia
25/05/2025 - Auto d’epoca Lotus Eclat dell’imprenditore materano Nicola Cippone al campionato HSCC nel Regno Unito
24/05/2025 - Motori accesi a Viggiano: torna la “Coppa Città di Viggiano” con 46 piloti al via
23/05/2025 - Spareggi Eccellenza, al via domani la corsa agli ultimi posti in Serie D

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo