HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Consiglio regionale Basilicata approva la Pdl sui disturbi alimentari

13/05/2025



Nella seduta odierna, il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all'unanimità la Proposta di Legge n. 45/2025, recante "Disposizioni per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e il sostegno ai pazienti e alle loro famiglie", presentata dai consiglieri Leone, Napoli, Fazzari e Galella e sottoscritta da tutte le forze politiche presenti in Aula. Illustrando la proposta, il consigliere Leone ha sottolineato come si tratti “di una legge di civiltà”. La Pdl ora norma: “mira ad affrontare – come si legge nella relazione di accompagnamento - una delle sfide più complesse in ambito sanitario e sociale, attraverso la creazione di una rete integrata per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, con un'attenzione particolare al sostegno delle famiglie. Il testo normativo prevede una serie di misure concrete, tra cui campagne di sensibilizzazione, il potenziamento dei servizi multidisciplinari e il supporto diretto ai pazienti e ai loro familiari”. Tra le misure introdotte, si segnalano “l'adozione di strumenti tecnologici avanzati, come l'intelligenza artificiale per la diagnosi precoce e una piattaforma digitale per il monitoraggio dei pazienti, finalizzati a rendere il sistema sanitario più moderno ed efficiente”.


La legge prevede, inoltre, “l'istituzione di una cabina di regia regionale per il coordinamento delle iniziative, la creazione di una rete di ambulatori e centri residenziali specializzati, e l'introduzione del "Codice Lilla" nei Pronto Soccorso, per garantire una risposta tempestiva ai casi di disturbi alimentari. Un altro aspetto centrale del provvedimento è rappresentato dai progetti educativi destinati alle scuole, volti a sensibilizzare i giovani sui rischi e le problematiche legate a questi disturbi”. Agli oneri derivanti dall’attuazione delle disposizioni della legge si provvede con un importo per ciascun anno finanziario 2024, 2025 e 2026 di euro 650.000,00 a valere sulla quota destinata alla prevenzione del fondo sanitario regionale. I Consiglieri regionali Leone (FdI), Verri e Araneo (M5S), Morea (Azione), Lacorazza (PD), Fanelli (Lega), Napoli (FdI), Bochicchio (Avs-Psi-LBp) e Chiorazzo (BCC), intervenuti nel dibattito in Aula, hanno espresso il loro sostegno alla proposta di legge. Prima del voto, ha preso la parola anche l'Assessore Latronico, che ha ringraziato tutti i consiglieri per la sensibilità e la comunità d’intenti dimostrata.




ALTRE NEWS

CRONACA

13/05/2025 - Dimissioni consensuali, nel 2024 trend confermato
13/05/2025 - Campagna di screening oncologico per il tumore alla prostata
13/05/2025 - Consiglio regionale Basilicata approva la Pdl sui disturbi alimentari
13/05/2025 - Incidente sul raccordo Sicignano–Potenza, traffico bloccato in direzione del capoluogo

SPORT

13/05/2025 - La città di Viggiano ritrova il suo slalom
13/05/2025 - Karate, orgoglio D'Onofrio. 'Sul tatami ripagato ogni sacrificio'
13/05/2025 - Il Ferrandina ufficializza l'addio di Rubolino
12/05/2025 - Potenza. Il 14 Maggio evento ''Facciamo squadra per la parità di genere nello sport''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo