HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Latronico punta sulla smart raccolta: al via il progetto PNRR per una città più sostenibile

12/05/2025



Martedì 13 maggio alle ore 11, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il nuovo progetto di miglioramento e meccanizzazione della raccolta differenziata, finanziato dal PNRR. In collaborazione con EGRIB e Imperia, l’iniziativa porterà contenitori intelligenti, distributori automatici di kit, digitalizzazione e premi per i cittadini virtuosi. “Investiamo su innovazione e ambiente per una Latronico più sostenibile” afferma il Sindaco in una nota stampa che riportiamo di seguito.
Latronico, 12 maggio 2025 – Martedì 13 maggio alle ore 11, presso l’aula consiliare del Comune di Latronico, si terrà la presentazione pubblica del progetto di miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, finanziato nell’ambito del PNRR – Misura M2C1.1.I.1.1, Linea d’intervento A.
Il progetto, realizzato in collaborazione con EGRIB e la società di ingegneria Imperia, prevede importanti innovazioni per rendere il sistema di raccolta più efficiente, moderno e sostenibile.
Tra le novità in arrivo:
contenitori intelligenti per plastica, vetro, RAEE e altri materiali riciclabili;
distributori automatici di kit per la raccolta differenziata;
digitalizzazione del servizio e tracciabilità dei conferimenti;
vantaggi concreti per i cittadini, che saranno premiati per i comportamenti virtuosi attraverso i nuovi impianti.

“Investiamo su innovazione e ambiente per offrire servizi migliori alla comunità – dichiara il Sindaco – e invitiamo tutti i cittadini a partecipare per conoscere le nuove opportunità che renderanno Latronico ancora più sostenibile”.




ALTRE NEWS

CRONACA

12/06/2025 - Centro Droni a Stigliano: sì del Tavolo della Trasparenza, ma scontro aperto con Total
12/06/2025 - Wi-Fi Basilicata e reti di accesso pubblico
12/06/2025 - Assemblea di Mobilitazione con trattori per drammatica emergenza irrigua
12/06/2025 - Senise: la gratitudine di Rocco dopo il trapianto, al reparto di nefrologia e dialisi di Chiaromonte

SPORT

12/06/2025 - Gli atleti del Cus Basilicata ai Campionati nazionali universitari
12/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Andrea Pegoraro ancora biancorosso
11/06/2025 - CONI Basilicata porta le Giornate Nazionali dello Sport a Venosa e Palazzo San Gervasio: 2 giorni di sport e inclusion
11/06/2025 - Arbitri Moliterno: a Saverio Candela il Premio Nazionale '' Massimo Impieri ''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo