HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Bonus idrico 2025: quasi undicimila domande nei primi sette giorni

18/04/2025



La Basilicata si conferma leader nei servizi ai cittadini. Si sta dimostrando un successo il Bonus idrico 2025 della Regione: quasi 11.000 richieste pervenute nei primi sette giorni dall’apertura delle candidature. Un risultato senza precedenti che conferma l’efficacia delle politiche regionali per la semplificazione dei servizi ai cittadini, operazione fortemente voluta dal presidente Vito Bardi.
“Questi numeri sono la prova concreta che quando la Pubblica Amministrazione si mette davvero al servizio delle persone, i cittadini rispondono con fiducia e partecipazione”, evidenzia Bardi. “Il Bonus Idrico 2025 è un esempio virtuoso di come l’innovazione tecnologica e l’attenzione al sociale possano andare di pari passo. Continueremo su questa strada – conclude il presidente - perché semplificare la vita dei lucani è la nostra priorità”.
“Questo straordinario risultato – commenta Laura Mongiello, assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata – dimostra che la nostra strategia di avvicinare i servizi ai cittadini attraverso molteplici canali sta dando frutti importanti. Abbiamo voluto rendere l’accesso al Bonus Idrico semplice e immediato per tutti, senza distinzioni di età o competenze digitali”.
Per la prima volta, il Bonus idrico può essere richiesto: tramite WhatsApp, inviando un messaggio al 3516747646; tramite posta ordinaria o posta certificata; di persona presso gli sportelli di Acquedotto Lucano.
“L’innovazione del canale WhatsApp – prosegue Mongiello – rappresenta la nostra volontà di incontrare i cittadini dove già si trovano, semplificando al massimo le procedure”.
Da parte sua, Alfonso Andretta, amministratore unico di Acquedotto Lucano, sottolinea: “Con un ISEE sotto i 30.000 euro le famiglie possono ottenere fino al 30 per cento di sconto. La novità WhatsApp completa la nostra offerta di servizi, rendendoli accessibili a chiunque”.




ALTRE NEWS

CRONACA

9/05/2025 - Fondi PAC truffati: smantellata rete da 12 milioni, 12 arresti tra Campania, Puglia e Basilicata
8/05/2025 - Habemus Papam: Roberto Francis Prevost è Papa Leone XIV
8/05/2025 - E' fumata bianca. Il mondo aspetta il nuovo Papa
8/05/2025 - Total rinuncia al centro di eccellenza Droni a Stigliano, esplode la tensione

SPORT

9/05/2025 - Torneo ''Maria Santissima della Bruna'': sport, fede e tradizione aprono l’estate materana
8/05/2025 - Nuoto: a Melfi il 3° trofeo 'M. Tartaglia'
8/05/2025 - Centro Danza Matera protagonista alle Finali CSI di Firenze
8/05/2025 - Il MiniBasket in Piazza 2025 svela la sua Edizione numero 33

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo