HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Matera, torna l’acqua in città: completati i lavori sulla condotta di Trasano

14/04/2025



Dopo giorni di disagi per i cittadini di Matera, finalmente l’acqua potabile torna a scorrere regolarmente dai rubinetti. Il guasto alla condotta principale in località Trasano, che aveva causato l’interruzione del servizio, è stato risolto grazie a un intervento tecnico complesso e ininterrotto durato tre giorni. I lavori, iniziati sabato scorso, si sono conclusi oggi con successo, permettendo la graduale ripresa dell’erogazione.
Di seguito il comunicato di Acquedotto Lucano:
Acquedotto Lucano comunica la ripresa graduale dell’erogazione dell’acqua potabile nell’abitato di Matera, a seguito del guasto sulla condotta principale in località Trasano. Le attività di riparazione, avviate sabato scorso, si sono concluse con successo oggi pomeriggio, dopo un intervento ininterrotto dei tecnici specializzati.
Grazie al lavoro instancabile dei tecnici di Acquedotto Lucano, che hanno operato senza sosta da sabato a oggi, è stato possibile ripristinare la condotta danneggiata in tempi record. Le analisi di potabilità effettuate dal laboratorio aziendale hanno confermato la piena sicurezza dell’acqua, autorizzando la riattivazione della rete idrica.
L’amministratore unico, Alfonso Andretta, ha seguito in prima persona tutte le fasi dell’emergenza dal centro operativo di Matera. Nel corso di un incontro con il sub commissario prefettizio, Maria Rita Iaculli, Andretta ha voluto ringraziare non solo le istituzioni e la Protezione Civile, ma anche i dipendenti e i collaboratori di Acquedotto Lucano:
«Un grazie speciale va ai nostri professionisti, che hanno lavorato giorno e notte per restituire l’acqua ai cittadini. Senza il loro impegno e competenza, non avremmo raggiunto questo risultato in tempi così rapidi».
Durante l’emergenza, la distribuzione è stata garantita attraverso sistemi alternativi (autobotti e punti di approvvigionamento temporanei), gestiti in collaborazione con la Protezione Civile e le associazioni di volontariato. L’amministratore Andretta ha sottolineato l’importanza di questa sinergia: «Grazie al supporto del commissario prefettizio, della Protezione Civile e dei volontari, abbiamo limitato al massimo i disagi per la popolazione. Matera ha dimostrato ancora una volta grande resilienza».




ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Fuga di gas, esplosione in un'abitazione a Marsico Nuovo
30/06/2025 - Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti
30/06/2025 - Uomini dispersi in mare a Taranto, identificata vittima
30/06/2025 - Medici uniti per migliorare il servizio sanitario nel Lagonegrese Pollino

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo