HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il 10 aprile a Potenza presentazione del progetto 'Il Filo di Arianna'

8/04/2025



Giovedi 10 aprile alle ore 10.00, presso la sala convegni del Cestrim in via Sinni a Potenza, si terrà la presentazione del progetto "Il Filo di Arianna", promosso dalla Cooperativa sociale Adan e finanziato dalla Fondazione CON IL SUD. Il progetto nasce per rispondere ai bisogni delle famiglie che assistono persone affette da malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson, nel territorio del Marmo Platano Melandro, in provincia di Potenza, dove si segnala una carenza di servizi socio-assistenziali adeguati.


Un elemento centrale del progetto è la formazione di assistenti domiciliari, al fine di creare una comunità di cura specializzata. Questa formazione permetterà di affrancare i caregiver dalle attività quotidiane di assistenza, consentendo loro di dedicare tempo al proprio benessere, al lavoro e ad altre attività quotidiane. Inoltre, sono previsti laboratori per mantenere attive le funzionalità delle persone con malattie neurodegenerative. Con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei caregiver e dei loro assistiti, il progetto "Il Filo di Arianna" prevede azioni di supporto socio-assistenziale, formazione, orientamento, ma anche attività ludico-ricreative e di socializzazione. In questo modo, il progetto mira a potenziare la rete di sostegno sociale per i caregiver, sensibilizzare sul tema della cura e stimolare il miglioramento dei servizi sul territorio, coinvolgendo attivamente le istituzioni pubbliche, il terzo settore e i professionisti.


I partner che supportano il progetto includono l’Agenzia Regionale Lavoro Apprendimento Basilicata (ARLAB), l’Associazione Alzheimer Basilicata, i Comuni di Brienza, Picerno, Tito e Satriano di Lucania, la Cooperativa Sociale Ricco Dentro, l'azienda agricola Annamaria Distefano, e la Fondazione Nazionale Interesse Uomo Onlus.




ALTRE NEWS

CRONACA

24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino
24/04/2025 - Aggredisce sanitario all’ospedale San Carlo. Arrestato 28enne
24/04/2025 - Policoro, arrestato 36enne con 4,6 kg di stupefacenti

SPORT

24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti
24/04/2025 - Mister Dellisanti carica il Montalbano: ''Stagione positiva, ora serve crederci fino in fondo''
24/04/2025 - Serie C a Potenza e Picerno di domenica 27 aprile: niente biglietti a ospiti
22/04/2025 - LLX Basilicata Fitness: dal 25 al 27 aprile a Ferrandina

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo