HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Acqua per uso irriguo: domani incontro per la gestione della crisi idrica

19/03/2025



La Regione Basilicata conferma il proprio impegno nel fronteggiare in maniera strutturata e condivisa la crisi idrica che sta interessando il comparto agricolo lucano. Su iniziativa dell’assessore regionale alle Politiche agricole, alimentari e forestali Carmine Cicala - nell’ambito di un percorso istituzionale volto alla definizione di un accordo condiviso con la Regione Puglia e il Governo nazionale - domani, giovedì 20 marzo, si terranno due momenti chiave di confronto nella sala riunioni del 4° piano del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali.
TAVOLO VERDE - Alle 9.30 si riunirà il Tavolo Verde che vedrà la partecipazione delle principali Associazioni di categoria del settore agricolo: Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Copagri e il Consorzio di Bonifica. Obiettivo dell’incontro è definire una posizione unitaria sulle criticità più urgenti e sulle proposte da sottoporre successivamente al Tavolo di Concertazione regionale, garantendo il coinvolgimento attivo e concreto del comparto agricolo. Particolare attenzione sarà dedicata all’individuazione di soluzioni emergenziali per far fronte al deficit idrico che sta colpendo gli invasi lucani, con un focus specifico sull’invaso di Conza, al fine di tutelare le aziende agricole e assicurare la continuità delle attività produttive.
TAVOLO DI CONCERTAZIONE - Alle 11 seguirà la convocazione del Tavolo di Concertazione Regionale sulla Risorsa Idrica per uso irriguo. All’incontro prenderanno parte gli assessori regionali Carmine Cicala (Politiche agricole, alimentari e forestali), Laura Mongiello (Ambiente e Transizione energetica), Pasquale Pepe (Infrastrutture), Francesco Cupparo (Sviluppo economico) e Cosimo Latronico (Salute), insieme al Presidente del Consorzio di Bonifica della Basilicata Giuseppe Musacchio, all’Amministratore unico di Acquedotto Lucano Alfonso Andretta, all’Amministratore unico di Egrib Canio Santarsiero e al Coordinatore della Segreteria Tecnica dell’Accordo di Programma Michele Busciolano.
L’obiettivo del Tavolo di Concertazione sarà quello di definire una posizione condivisa a livello regionale da presentare al Tavolo Tecnico dell’Accordo di Programma e individuare strategie emergenziali per fronteggiare il deficit idrico che interessa gli invasi lucani, con un’attenzione particolare all’invaso di Conza. “Stiamo affrontando una sfida cruciale che richiede coesione e responsabilità da parte di tutti i soggetti istituzionali e del mondo agricolo – ha dichiarato l’assessore Carmine Cicala –. Solo attraverso un percorso condiviso e un dialogo costante potremo individuare soluzioni concrete per salvaguardare il futuro dell’agricoltura lucana e garantire un uso sostenibile delle risorse idriche”.




ALTRE NEWS

CRONACA

23/04/2025 - Agente libero dal servizio soccorre donna ferita in incidente a Tursi
23/04/2025 - Il governo proclama cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
22/04/2025 - Macrofornitori d’acqua: le compensazioni entro il mese di giugno
22/04/2025 - Sanità e sicurezza sismica: oltre 3 milioni di euro per potenziare le strutture ospedaliere della Basilicata

SPORT

22/04/2025 - LLX Basilicata Fitness: dal 25 al 27 aprile a Ferrandina
22/04/2025 - Atletico Montalbano, è l’ora della verità: a Pietragalla per inseguire il sogno Eccellenza
22/04/2025 - A Rotonda della competizione sportiva internazionale “PollinOrienteering"
22/04/2025 - Bernalda Futsal, vivaio da applausi: tutte le giovanili trionfano nei gironi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo